Notizie

Gli outfit del Roland Garros 2024

0 9

Uomini

Carlos Alcaraz e Jannik Sinner – Nike

Nike ha in mano le due stelle più brillanti del tennis maschile, quelle che ormai sono uno (se non due passi) avanti a tutti e lo hanno dimostrato anche in questo Roland Garros. Un po’ come è stato per lungo tempo con Federer e Nadal. A contrario però di queste due leggende, Alcaraz e Sinner non hanno ancora delle linee a loro dedicate e sono costretti a scegliere dalla collezione del momento come un qualunque altro tennista sponsorizzato dal baffo di Beaverton. E spesso finiscono per mettersi lo stesso completo. A Parigi è andata nuovamente così. Stessa maglietta girocollo con piccolo taglio davanti e nelle maniche. Su Alcaraz queste t-shirt per nulla sfiancate fittano anche bene, su Sinner molto meno. Colore blu scuro per Alcaraz, arancione (di una tonalità molto simile alla terra rossa) per Sinner. Pantaloncino giallo canarino per il primo, blu scuro per il secondo. Insomma, tutto troppo semplice e standardizzato. I tempi sono maturi per investire su questi due talenti con delle linee personalizzate, che ne rispecchino meglio il carattere e accentuino le loro differenze. Anche perché quando i due si affidano a sponsor diversi che hanno puntato forte su di loro i risultati si vedono. L’abito doppiopetto nero con camicia bianca di Alcaraz nel photoshoot con il trofeo in mano è impeccabie. La borsa “gucciata” di Sinner, questa volta in bianco, è ormai un must (voto 6, 4 per Nike, 8 per loro).

Carlos Alcaraz – Parigi 2024 (foto X @rolandgarros)
Jannik Sinner – Roland Garros 2024 (X @rolandgarros)

Alexander Zverev – Adidas

Degna di nota la collezione Adidas, che ricorda un po’ per stile quelle di metà anni 2000, quando Safin e Gonzalez erano i principali testimonial del brand. Nella sua seconda finale Slam, Zverev ha indossato una t-shirt con scollo a V a pannelli: bianco sul retro e giallo sul davanti. Il look era completato da pantaloncini neri e scarpe nere con dettagli gialli. Tutto molto rigoroso, come ci si aspetterebbe dal marchio teutonico. Più appariscente il completo assegnato a Tsitsipas: maglietta e pantaloncini a bande nere e gialle. Di impatto ma forse tutto insieme fa troppo effetto ape maya. (voto 8)

Novak Djokovic – Lacoste

Prevedibilmente Lacoste a Parigi ha riproposto per Nole la stessa polo vista agli Australian Open ma in colorazione diversa. E guarda un po’? La colorazione scelta è il rosso, come nel 2023, nel 2022, nel 2021. Insomma, tutto un po’ troppo prevedibile. La polo in sé era sicuramente più interessante di quella vista a Melbourne, grazie al gradevole accostamento di tre diverse tonalità di rosso: pesca nella parte alta, acceso nella parte bassa, scuro sotto le ascelle. Pantaloncino bianco e scarpe rosse. Sempre la stessa solfa insomma (voto 5).

Novak Djokovic – Parigi 2024 (Foto X @atptour)

Casper Ruud – Yonex

Casper Ruud a Parigi è nel suo habitat naturale. Quest’anno ha sfiorato quella che sarebbe stata la sua terza finale consecutiva, perdendo al quinto set contro Zverev. Lo devono aver pensato anche gli stilisti di Yonex che hanno deciso di vestirlo con i colori del Roland Garros: arancione (in una tonalità più chiara di quella usata per il simbolo dello slam parigino) e verde (salvia). Il risultato complessivo è apprezzabile, grazie anche all’uso del bianco panna per i dettagli e per una trama particolare nella maglietta (voto 7).

Casper Ruud – Roland Garros 2024 (foto via Twitter @atptour)

Grigor Dimitrov – Lacoste

Ogni anno il brand del coccodrillo prepara una collezione specifica per lo Slam di casa. E ogni anno è una hit totale. Quest’anno la scelta è stata di abbinare blu elettrico e verde o, in alternativa, bordeaux e blu scuro. E poi se i modelli sono come Grigor Dimitrov tutto sembra ancora più elegante. Nel match contro Jannik Sinner, il bulgaro ha esibito una polo verde chiaro con due bande bianche in mezzo al petto matchata a dei pantaloncini blu elettrico con dettagli bianchi. Colletto bianco a con due righe blu a richiamare il tutto. Impeccabile (voto 9)

Grigor Dimitrov– Roland Garros 2024 (foto via Twitter @atptour)

Matteo Arnaldi – Le Coq Sportif

Merita un suo spazio in questa rubrica Matteo Arnaldi, che ha confermato la sua crescita con un ottimo quarto turno. Il ligure ha ottenuto questo risultato indossando un completo griffato “Le Coq Sportif” marchio transalpino che ha una grande storia nel mondo del tennis ed è ricordato per aver vestito Yannik Noah e Arthur Ashe, tra gli altri. Maglietta bianca con scollo a V leggermente ondulato e inevitabili sfumature blu, bianche e rosse sulla spalla sinistra. Semplice ma efficace. Giusto un filino troppo francese. Ma era inevitabile. (voto 6).

Donne

Iga Swiatek – On

Il brand svizzero di cui Federer è azionista è sempre più lanciato: le sue scarpe ormai si vedono ovunque, ha inserito nella sua scuderia di tennisti il nostro Fabio Cobolli e, soprattutto, ha trovato un nuovo testimonial in Zendaya, l’attrice più richiesta al mondo nonché protagonista del film di Luca Guadagnino Challengers, un intrigo d’amore ambientato nel mondo del tennis. È talmente lanciato che ha deciso dopo qualche tempo di fare una nuova collezione per i propri tennisti, abbandonando il contrasto tra il fucsia e il bianco e nero, in favore di un gioco di sfumature che oscilla tra il viola, l’arancione e il bianco. Look molto moderno ma che sembra più adatto per un meeting di atletica (la disciplina sportiva che è ancora il core business di On) che per uno Slam di tennis. Insomma manca ancora personalità. Quella che invece non difetta a Swiatek nei photoshoot, in cui ormai legittima il suo ruolo da regina del tennis mondiale. Interessante la scelta di scegliere un outfit disegnato da una stilista del suo paese, Magda Butrym, piuttosto che da una grande griffe. Top bianco che si annoda indietro a formare un foulard e pantaloni blu navy a palazzo. Rosetto rosso, capelli raccolti. Molto parigina, molto chic (Voto 6 per On, 10 per il photoshoot)

Iga Swiatek – Parigi 2024 (foto X @wta)

Jasmine Paolini – Asics

Un completo semplice, pulito, ma non banale quello indossato da Jasmine Paolini nelle due settimane più belle della sua carriera, griffato da Asics, suo sponsor da molto tempo. Top turchese con colletto girocollo. Gonna stretta sui fianchi, color lime. Scarpe bianche che richiamano entrambi i colori insieme al blu scuro. (voto 7)

Jasmine Paolini – Parigi 2024 (Foto X @wta)

Coco Gauff – New Balance

Vabbè che dire, New Balance non sbaglia un colpo con Coco Gauff. Miglior outfit femminile (ma anche in assoluto probabilmente) del torneo, per distacco. Top in stile polo senza maniche color bianco bianco panna con dettagli navy nel colletto. Il tocco di classe è la zip lunghissima che arriva fin quasi all’ombelico. Gonna a pieghe lilla retrò. Le ormai inseparabili sue signature shoes dal taglio alto in colore grigio. E ormai lo stile di Coco fa scuola, tanto che Cameron Brink, una delle promesse più interessanti del basket statunitense, anche lei sponsorizzata New Balance, si è presentata con un completo stile tennis molto simile a lei. Trendsetter (voto 10)

Naomi Osaka – Nike

Osaka è tornata, verrebbe da dire, dopo la battaglia persa per un soffio contro Swiatek al secondo turno. In realtà, quando si tratta di moda, Osaka non se n’è mai andata. Nike le ha dato carta bianca, con una linea tutta sua. E lei ha deciso di riempirla colmando il vuoto lasciato dal ritiro dalla tennista più famosa che il marchio del baffo abbia mai sponsorizzato, ovvero Serena Williams. Anche a Parigi abbiamo visto un altro abito “Serenoso”. Stretto nella parte alta, più voluminoso nella parte bassa. Colori sobri come il blu scuro (quasi inevitabile a Parigi), il bianco e qualche dettaglio color salmone come la visiera per staccare. Scarpe multicolor per dare un tocco più giovanile e sbarazzino. Tutto giusto ma siamo da Naomi vogliamo sempre rimanere a bocca aperta. E mancava l’effetto wow (voto 7)

Naomi Osaka – Roland Garros 2024 (foto: X @WTA)

Mirra Andreeva – Nike

Come Alcaraz e Sinner, anche Andreeva è ancora costretta a pescare dalla collezione Nike. E pesca comunque abbastanza bene. Anche perché difficile trovare qualcosa che non le doni con quel fisico ben proporzionato. Top giallo tenue, gonna blu scuro. Andreeva sta muovendo i suoi primi passi nella moda del circuito così, con basso profilo, come una stagista che non vuole sbagliare. Di spazio e tempo per osare ce ne sarà in futuro. Ne siamo sicuri. (voto 6)

Elisabetta Cocciaretto – EA7

Per la sua prima volta nella seconda settimana di uno Slam, la nostra Elisabetta ha mostrato un abito grintoso e audace, firmato dal suo sponsor Emporio Armani. Grintoso nei colori, arancione e rosa. Audace perché la lunghezza era decisamente sotto la media. Ma l’importante è portare questi abiti con fiducia in sé stesse. E alla marchigiana di sicuro la fiducia in sé stessa non manca (voto 7).

Elisabetta Cocciaretto – Parigi 2024 (foto X @rolandgarros)

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored