Notizie

WTA ‘s-Hertogenbosch: Andreescu la spunta su Osaka. Anche Samsonova e Galfi in semifinale

0 7

Nonostante la pioggia abbia caratterizzato anche il venerdì del Libema Open, a ‘s-Hertogenbosch i quarti di finale del torneo femminile vedono tornare in auge Bianca Andreescu, che sorprende Naomi Osaka e torna in semifinale in un torneo su erba. La canadese sfiderà Dalma Galfi, che ha sconfitto in due set Krunic (giustiziere di Pegula agli ottavi). Approda al penultimo atto anche Liudmila Samsonova, n°2 del seeding: vediamo come sono andati i match.

[WC] B. Andreescu b. [WC] N. Osaka 6-4 3-6 7-6(3) (Giovanni Pelazzo)

Sembrava aver trovato la quadra Naomi Osaka, al rientro su erba questa settimana dopo cinque anni, ma alla fine è Bianca Andreescu a spuntarla nel quarto di finale tra wild card. Dopo un inizio piuttosto rapido, (si arriva al 3-3 senza che la giocatrice in risposta riesca a conquistare più di due punti a game) il primo allungo porta la firma della canadese. Nel settimo game la n°228 del ranking si procura le prime palle break della partita, concretizzando la seconda opportunità e allungando sul 5-3 con un turno di battuta a zero. La giapponese riesce a procurarsi un break point sul 4-5 per rientrare nel set, ma non lo sfrutta e cede 6-4 la prima frazione.

La reazione di Osaka nel secondo set è immediata e veemente. La quattro volte vincitrice Slam perde appena tre punti in altrettanti turni di battuta, convertendo due palle break su tre e volando sul 5-0. Servizio e dritto fanno malissimo e, nonostante un piccolo passaggio a vuoto (con due set point consecutivi non sfruttati sul 5-1), Naomi riesce a pareggiare i conti e trascinare la partita al terzo: 6-3.

All’inizio del terzo parziale torna però a regnare l’equilibrio. Anche se sembra che Osaka possa prendere in mano il match da un momento all’altro, la n°125 WTA commette qualche errore di troppo e non riesce mai ad essere davvero pericolosa, fino a quando – del tutto inaspettatamente – perde la battuta nel sesto gioco. Andreescu ringrazia e sale sul 5-2, giocando ordinata ma senza fare troppi sforzi.

Anche la canadese, tuttavia, rischia grosso. Quando i fondamentali funzionano la palla di Osaka viaggia che è un piacere e così la nipponica riesce a rientrare in partita, recuperando il break di ritardo e impattando sul 5-5. Al tie-break è però un assolo di Andreescu, che conquista quattro punti su cinque in risposta e approfitta di un paio di errori chiave della sua rivale nei momenti decisivi, incluso l’ultimo dritto sul nastro. Dopo quasi due ore e mezza la campionessa dello US Open 2019 trionfa 6-4 3-6 7-6(3), raggiungendo la seconda semifinale in carriera su erba dopo quella non giocata a Bad Homburg nel 2022 (approdò direttamente in finale per via del forfait di Simona Halep).

[Q] D. Galfi b. A. Krunic 7-5 6-3

Continua la settimana d’oro dell’ungherese Dalma Galfi al Libema Open, torneo WTA 250 in corso di svolgimento nella cittadina olandese di ’s-Hertogenbosch. La tennista ungherese, numero 138 WTA, mette a segno la quinta vittoria sull’erba olandese volando in semifinale dopo essere partita dalle qualificazioni. Dopo aver sconfitto la tennista di casa Arantxa Rus al primo turno e la russa Veronika Kudermetova agli ottavi, Galfi regola in due set la serba Aleksandra Krunic, vincitrice del titolo a s’Hertogenbosch nel 2018 e capace nel turno precedente di eliminare Jessica Pegula.

7-5 6-3 il punteggio a favore di Galfi al termine di un match durato un’ora e venticinque minuti di gioco. Per l’ungherese si tratta della seconda semifinale a livello WTA della carriera dopo quella conquistata sulla terra rossa di Budapest nel 2021. Per Krunic, attuale numero 400 del ranking WTA e in gara grazie al ranking protetto, la soddisfazione di aver raggiunto il primo quarto di finale da Budapest 2022 e dopo aver conquistato la sua quinta vittoria contro una top 10 in carriera.

Il match inizia con Krunic propositiva. La serba è la prima a scappare via nel match con un break in apertura. La numero 400 WTA mantiene il vantaggio, annullando anche palla break nel sesto gioco, ma capitola chiamata a servire per il set, mancando anche un set point. Da 4-5 Galfi vince, infatti, tre giochi consecutivi e chiude per 7-5. L’ungherese brilla al servizio con l’80% di punti vinti con la prima e tre ace. Nel secondo set Galfi scappa via subito 3-0 e mantiene sino alla fine il break di vantaggio che la porta in semifinale.

[2] L. Samsonova b. G. Minnen 6-4 7-5

Migliora quanto fatto lo scorso anno la russa Liudmila Samsonova. Se nel 2023 si era fermata ai quarti, quest’anno Samsonova, numero 15 al mondo e testa di serie numero 2 del tabellone olandese, approda in semifinale. Il pass per il penultimo atto del Libema Open arriva regolando in due set la belga Greet Minnen, numero 85 WTA, per 6-4, 7-5.

Per Samsonova si tratta della seconda semifinale sull’erba dopo quella raggiunta a Berlino nel 2021, torneo che poi vinse sconfiggendo in finale Belinda Bencic. É la seconda semifinale stagionale per Samsonova che ha raggiunto il penultimo atto anche a Strasburgo prima di cedere a Madison Keys.

Dopo tre sfide perse contro Minnen, la russa Samsonova trova il modo per sconfiggere la tennista belga. Match equilibrato e lottato con entrambe le tenniste che hanno cercato di trarre il massimo dal proprio servizio.

Nel primo set, nonostante la scarsa percentuale di prime messe in campo, Samsonova è riuscita a difendersi bene subendo solo un break nel sesto gioco, dopo aver strappato in apertura il servizio a Minnen. L’equilibrio dura pochissimo con la russa che scappa ancora via e chiude al primo set point dopo 49 minuti. Anche nel secondo set la prima a prendere un vantaggio sull’avversaria è Samsonova. La numero 15 al mondo si presenta a servire per il match ma subisce il break. Come nel primo set, l’equilibrio dura il minimo sindacale: immediato controbreak con Samsonova che chiude al terzo match point per il 7-5 finale.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored