Notizie

Ranking WTA: Swiatek vola, Collins punta alla top10-

0 6

Niente da fare per Aryna Sabalenka. La n.2 del ranking non riesce a battere Iga Swiatek nella rivincita romana della finale di Madrid. La bielorussa non solo è stata sconfitta nettamente ma vede anche aumentare il distacco dalla vetta. Infatti, Swiatek ha messo in cascina 785 punti contro i 640 di Sabalenka, sfondando il tetto degli 11 mila punti. Anche nella RACE, Iga prende il largo, con oltre 5300 punti guadagnati nei primi cinque mesi della stagione. Con il ritiro della campionessa in carica, Elena Rybakina, che lascia per strada i mille punti della vittoria di un anno fa, le prime tre atlete del ranking si ritrovano oggi con un margine considerevole rispetto al resto della top10, nella quale, molto presto, potrebbe rientrare Danielle Collins. La statunitense, nell’ultima stagione della sua carriera, ha trovato una continuità di risultati che, se dovesse mantenere, potrebbe addirittura permetterle di migliorare il best ranking (n.7). Nella RACE, in effetti, è già quarta. Tutti quelli che si aspettavano un ingresso a breve in top10 di Jasmine Paolini saranno rimasti delusi dalla sconfitta contro Mayar Sherif. La nostra oggi addirittura deve lasciare strada a Collins e retrocedere di una piazza. Sarà in grado di riprendere la scalata o la sua corsa è finita qui? In effetti il periodo propizio, in cui aveva pochi punti in uscita, è scaduto con gli Internazionali BNL d’Italia di Roma e l’abbiamo sottolineato in altre occasioni. Da ora a fine anno le usciranno circa 1260 punti, tra cui spiccano quelli delle finali a Palermo e Monastir, dei quarti a Cincinnati e della semifinale a Zhengzhou. Da Roma, comunque, non va via a mani vuote ma con la coppa di campionessa di doppio con Sara Errani. Da segnalare l’assenza in classifica, dopo il ritiro, di Camila Giorgi dopo 17 anni di carriera.

LA CLASSIFICA WTA DI TENNIS AGGIORNATA

Classifica WTAVariazioneGiocatriceTorneiPunti
10Iga Swiatek1911695
20Aryna Sabalenka178138
30Coco Gauff197638
40Elena Rybakina195673
50Jessica Pegula224550
60Marketa Vondrousova174035
7+1Maria Sakkari243980
8-1Qinwen Zheng213945
90Ons Jabeur233748
100Jelena Ostapenko233318
110Daria Kasatkina243258
12+3Danielle Collins193148
13-1Jasmine Paolini272898
14-1Beatriz Haddad Maia242885
15-1Karolina Muchova92810
160Madison Keys152783
17+2Elina Svitolina162510
180Ekaterina Alexandrova252450
19-2Liudmila Samsonova242440
200Marta Kostyuk222180
21+3Victoria Azarenka202174
22-1Anastasia Pavlyuchenkova212166
230Caroline Garcia262068
24-2Emma Navarro302068
25+1Anna Kalinskaya191916
26+1Barbora Krejcikova171767
27+3Elise Mertens241739
280Katie Boulter231730
290Linda Noskova211714
30+2Sorana Cirstea231704
31-6Veronika Kudermetova251623
32+1Dayana Yastremska241622
33+1Leylah Fernandez241535
34+2Katerina Siniakova261535
350Sloane Stephens231527
36+2Yue Yuan301442
37+4Yulia Putintseva261423
38+2Mirra Andreeva151407
39+3Xinyu Wang241381
40-3Donna Vekic231358
41+2Anastasia Potapova201317
42-3Marie Bouzkova221302
43+2Clara Burel241290
440Lesia Tsurenko201278
45+1Anna Blinkova271275
46+1Sara Sorribes Tormo201246
47+15Diana Shnaider261236
480Lucia Bronzetti291209
490Arantxa Rus311159
50+1Magda Linette271158

Questa è la classifica delle prime cinquanta. Possiamo notare che:

  • In top10, c’è solo un movimento: Maria Sakkari (+1, n.7) scavalca Qinwen Zheng (-1, n.8). La cinese per ora non riesce ad andare oltre il n.7, suo best ranking.
  • In top20, sale di tre posti Danielle Collins che “ruba” la dodicesima posizione a Jasmine Paolini (-1, n.13). Per Collins, che ha iniziato l’anno da n.54, la top10 è distante solo 170 punti. In salita di due posti anche Elina Svitolina (n.17), ne lascia per strada altrettanti Liudmila Samsonova (n.19). Non ci sono nuovi ingressi questa settimana. 
  • In top50, risale di tre posti fino al n.21 Vika Azarenka. Best ranking per Yue Yuan (+2, n.36), Clara Burel (+2, n.43), Diana Shnaider (+15, n.47), vincitrice Trophée Clarins di Parigi. In forte difficoltà Veronika Kudermetova (-6, n.31), ormai lontana dalla top ten nella quale stazionava poco più di un anno fa, e la finalista a Roma dell’anno scorso, Anhelina Kalinina (-26, n.57).
  • In top100, tra le atlete che guadagnano più posizioni segnaliamo Anna Karolina Schmiedlova (+14, n.53), vittoriosa al Parma Ladies Open presented by Iren su Mayar Sherif (+14, n.66), la giovane Moyuka Uchijima (+30, n.80), in gran spolvero nei due ITF di Madrid e di Trnava, e infine Rebecca Sramkova (+31, n.89) e Brenda Fruhvirtova (+12, n.90), entrambe a best ranking. Diane Parry (-11, n.61), Taylor Townsed (-16, n.75), Camila Osorio (-13, n.77), e Yanina Wickmeyer (-29, n.120) sono alcune delle atlete che perdono più posizioni quest’oggi. Fuori dalle cento, riprendono quota Irina Camelia Begu (+34, n.127) e Naomi Osaka (+39, n.134).

LA CLASSIFICA WTA DELLE TENNISTE ITALIANE

Settimana di luci e ombre per le prime venti italiane meglio classificate. Come detto, Jasmine Paolini (-1, n.13) non riesce ad avvicinarsi ulteriormente alla top10. È stabile Lucia Bronzetti (n.48) mentre si mette alle spalle quattro posti Elisabetta Cocciaretto (n.54). In discesa, seppur di poche posizioni, Martina Trevisan (-1, n.88) e Sara Errani (-2, n.95). Dopo aver annunciato il ritiro, non è più in classifica Camila Giorgi. In salita Lucrezia Stefanini (+8, n.171) e Giorgia Pedone (+11, n.259), suo best ranking. Retrocedono pesantemente Lisa Pigato (-26, n.344), Deborah Chiesa (-17, n.491) e Diletta Cherubini (-20, n.503).

Classifica WTAVariazioneGiocatriceTorneiPunti
13-1Jasmine Paolini272898
480Lucia Bronzetti291209
52+4Elisabetta Cocciaretto241124
88-1Martina Trevisan27808
95-2Sara Errani30765
171+8Lucrezia Stefanini27439
259+11Giorgia Pedone25281
289+6Nuria Brancaccio30246
294-1Camilla Rosatello25236
299-9Silvia Ambrosio24232
318+5Miriana Tona21215
326+10Dalila Spiteri19201
344-26Lisa Pigato20190
386+9Martina Colmegna20163
394-2Aurora Zantedeschi19159
421-8Sofia Rocchetti16146
431+4Jennifer Ruggeri16143
446-3Tatiana Pieri16137
491-17Deborah Chiesa14115
503-20Diletta Cherubini18109

NEXT-GEN RANKING: LE GIOVANI TENNISTE IN ASCESA

Nella classifica relativa alle tenniste under20, che quest’anno prenderà in considerazione le giocatrici nate dopo il 1° gennaio 2004, fa un balzo in avanti Brenda Fruhvirtova (+2, n.6). Retrocedono di un posto Erika Andreeva (n.7) e Maria Timofeeva (n.8). Comandano Coco Gauff, Linda Noskova e Mirra Andreeva.

PosizioneVariazioneGiocatriceAnnoClassifica WTA
10Coco Gauff20043
20Linda Noskova200429
30Mirra Andreeva200738
40Diana Shnaider200447
50Ashlyn Krueger200465
6+2Brenda Fruhvirtova200790
7-1Erika Andreeva2004101
8-1Maria Timofeeva2003106
90Sara Bejlek2006116
100Taylah Preston2006137

RACE TO WTA FINALS

Con la vittoria a Roma, Iga Swiatek raggiunge quota 5335 punti. Sale al secondo posto Aryna Sabalenka, superando Elena Rybakina. In quarta posizione si riconferma la sorprendente Danielle Collins. Jasmine Paolini è al n.8, preceduta da Jelena Ostapenko (+2, n.7). Entra in top10 Maria Sakkari (+2, n.10), mentre fa capolino tra le venti Katie Boulter (+1, n.20).

PosizioneVariazioneGiocatriceTorneiPunti
10Iga Swiatek95335
2+1Aryna Sabalenka93928
3-1Elena Rybakina113583
40Danielle Collins112532
50Coco Gauff92383
60Qinwen Zheng92070
7+2Jelena Ostapenko111889
80Jasmine Paolini111710
9-2Marta Kostyuk111695
10+2Maria Sakkari101591
110Daria Kasatkina111543
12-2Anna Kalinskaya101510
13+1Victoria Azarenka91503
14-1Emma Navarro111328
150Anastasia Pavlyuchenkova121252
16+1Dayana Yastremska101181
17-1Ekaterina Alexandrova121083
180Linda Noskova91035
190Jessica Pegula11915
20+1Katie Boulter9895
Загрузка...

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored