Notizie

ATP Roma, doppio: Bolelli-Vavassori sottotono, Arevalo-Pavic volano in finale-

0 3

M. Arevalo/M. Pavic b. S. Bolelli/A. Vavassori 6-2 7-6(5)

Continua il tabù finali di doppio per il tennis italiano in quel degli Internazionali di Roma. Simone Bolelli ed Andrea Vavassori, infatti, sono stati sconfitti in semifinale dal salvadoregno Marcelo Arevalo e dal croato Mate Pavic con il punteggio finale di 6-2 7-6(5). Si è spento così il sogno della finale nel torneo di casa, nonostante i quattro match point annullati durante il tie-break.

Una gara piuttosto opaca quella disputata dal tandem azzurro. Soprattutto nel primo parziale, quando la coppia formata da Arevalo e Pavic è riuscita a prendere il largo senza particolari problemi di sorta. Grande delusione, dunque, per i due giocatori italiani e per il pubblico del Foro Italico che ha sostenuto con grande calore la coppia formata da Simone Bolelli ed Andrea Vavassori.

Primo Set: Bolelli-Vavassori sottotono, Arevalo-Pavic ne approfittano

Per ciò che concerne la cronaca dell’incontro, gara che inizia subito all’insegna dell’equilibrio, con i primi due game che vedono gli azzurri alla ricerca delle contromisure più adatte per provare a mettere in difficoltà il tandem formato da Marcelo Arevalo e Mate Pavic. Questi ultimi, infatti, approcciano decisamente bene (meglio dei due atleti italiani) all’incontro, sciorinando una serie di colpi che mettono un po’ in ambasce il duo azzurro.

Ad ogni modo, i primi quattro giochi scorrono via senza particolari sussulti, con il tennista salvadoregno e quello croato che provano ad attaccare sottorete il tandem azzurro. Lungo andare, però, Simone Bolelli ed Andrea Vavassori capitolano sotto i colpi inferti dalla coppia formata da Arevalo-Pavic. In appena 28 minuti, infatti, Arevalo e Pavic chiudono il primo set 6-2 mettendo in fila quattro giochi.

Secondo Set: gli azzurri si spingono fino al tie-break ma non basta

Grande reazione del doppio azzurro che trova subito il break (a zero) su servizio di Arevalo in avvio di secondo set: ci pensa Vavassori a chiudere il game. Secondo set che inizia con nuove marce per il tandem italiano: ora il doppio azzurro appare più reattivo, con Bolelli che tiene il servizio portando il risultato sul 2-0. Non riesce un nuovo break a Bolelli e Vavassori, con Arevalo e Pavic che riescono a muovere il punteggio e ad accorciare sulla coppia azzurra (avanti 2-1): è il croato a tenere il servizio.

Si tratta, però, di un mero episodio. Già. Perché nel corso del quarto game la coppia azzurra riesce subito ad allungare: Vavassori tiene il servizio a zero e insieme ad un ritrovato Bolelli vola sul 3-1 ai danni della coppia formata da Arevalo e Pavic. Gara che entra nel vivo con tre palle break non sfruttate da Bolelli e Vavassori su servizio di Arevalo: gli azzurri restano comunque avanti 3-2.

Bolelli e Vavassori non mollano. Anzi, rilanciano. Il tennista bolognese tiene il servizio e insieme a Vavassori allunga sul 4-2. Neanche Pavic demorde. Il croato, infatti, tiene il servizio (tre ace per lui in questo game) ed in coppia con Arevalo accorcia sul tandem italiano. L’ottavo game, rappresenta uno dei momenti chiave del match: il doppio fallo di Vavassori porta avanti la coppia avversaria, mentre Arevalo va a segno con il passante e conquista due palle break. La gara diventa scoppiettante. Il giocatore salvadoregno – oggi sugli scudi – conquista il primo quindici. Al quale fa seguito la risposta vincente di Bolelli. Vavassori, però, fallisce la risposta sul servizio di Arevalo. A quel punto, Arevalo spinge sul servizio e conquista il game del sorpasso.

Dopo un susseguirsi di emozioni (e di errori da entrambe le parti) diventa decisivo il tie-break: Il pubblico del Foro Italico prova ad incitare gli azzurri. Un errore a rete, però, regala il primo punto alla coppia Arevalo-Pavic. Piove sul bagnato… e sul campo. Qualche goccia, infatti, inizia a scendere sul Centrale del Foro Italico. Il doppio fallo di Vavassori regala un altro punto agli avversari. Sono stati numerosi gli errori commessi dal giocatore piemontese quest’oggi. Così, dopo l’ennesimo sbaglio in risposta, diventano quattro i match point a disposzione per Arevalo-Pavic. Poco dopo, vi è una sorta di reazione da parte dei tennisti italiani: Bolelli trova un’ottima risposta annullando il primo match point degli avversari, e lo stesso accade con Vavassori dopo il servizio di Bolelli.

Ci pensa Pavic, però, a chiudere i giochi con un ace. La coppia formata dal croato e da Arevalo è la prima finalista degli Internazionali d’Italia 2024. Giocheranno la finale contro la coppia N.1 del seeding formata da Marcel Granollers e Horacio Zeballos che hanno superata la coppia carismatica formata da Alexander Bublik e Ben Shelton. 6-4 6-4 il punteggio finale in 1h11.

Загрузка...

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored