Notizie

Vela, Optimist: due triestini qualificati al campionato del mondo, tre agli Europei

0 18
Vela, Optimist: due triestini qualificati al campionato del mondo, tre agli Europei

TRIESTE.

Cinque velisti triestini hanno conquistato il pass per i due principali appuntamenti internazionali della stagione della classe Optimist.

MONDIALI Mattia Di Martino (Società Velica Barcola e Grignano) e Tommaso Geiger (Società Triestina Sport del Mare) prenderanno parte al Campionato del mondo in programma a Mar del Plata, in Argentina, dal 5 al 15 dicembre.

I due velisti triestini si sono qualificati al termine della seconda selezione nazionale ospitata dalla Lega navale italiana di Cagliari.

Entusiasmo da parte della Svbg per l’impresa di Di Martino: «Mattia ha chiuso terzo assoluto le selezioni nazionali affrontando quattro giorni ai vertici della classifica che ha anche messo a segno anche diversi primi nella sua serie. Un Ufd nell’ultima giornata lo ha penalizzato sulla classifica generale ma non ha inciso su un rendimento che è stato alto e costante, con una classifica che è rimasta sempre ottima per l’obiettivo selezione».

[[ge:gnn:ilpiccolo:14376238]]

Molto bene anche il risultato raccolto da Tommaso Geiger, piazzatosi al quinto posto assoluto della selezione nazionale.

L’atleta della Società Triestina Sport del Mare ha collezionato anche un primo posto nella sua serie.

[[ge:gnn:ilpiccolo:14376239]]

Gli altri tre qualificati per i campionati del mondo: Andrea Tramontano (Reale Yacht Club Nautico Canottieri Savoia), Leandro Scialpi (Centro Nautico Bardolino) e Andrea Demurtas (Fraglia Vela Riva).

EUROPEI A Marina di Carrara, dal 29 giugno al 7 luglio, saranno tre gli atleti triestini che daranno la caccia al titolo del campionato europeo.

Cristian Castellan (Società Triestina Sport del Mare) si è piazzato al sesto posto nella selezione nazionale, ottavo invece Giovanni Montesano (Tpk-Club Nautico Triestino Sirena): entrambi saranno protagonisti nelle acque toscane.

Gli altri qualificati: Artur Brighenti (Acquafresca Sport Center), Jesper Karlsen (Fraglia Vela Riva), Giulio Mattanini (Circolo Vela Torbole), Martino Paone (Centro Nautico Bardolino), Alessandro Menghini (Club Velico Trasimeno) e Mattia Valentini (Club Nautico Marina di Carrara).

A livello femminile, invece, si è qualificata la triestina Julija Albrizio, tesserata con la Società Triestina della Vela.

Le altre atlete azzurre qualificate: Anna Merlo (Lega Navale Italiana Mandello del Lario), Sara Anzellotti (Lega Navale Italiana Ostia), Bianca Marchesini (Fraglia Vela Malcesine), Sofia Bommartini (Fraglia Vela Malcesine), Irene Faini (Centro Nautico Bardolino).

IL COMMENTO «Dopo diciassette prove completate dopo due selezioni nazionali, credo che i risultati siano chiari – ha dichiarato Marcello Meringolo, tecnico nazionale della classe Optimist – si conferma dunque la squadra del 2023 per il Campionato del Mondo, con Mattia Di Martino che prende il posto di Alberto Avanzini che ha cambiato classe a fine dell’anno passato. È stata una bellissima selezione anche per quanto riguarda i ragazzi che parteciperanno all’Europeo».

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored