Notizie

Volley, Julio Velasco: “Francia e Dominicana da battere nettamente, con Brasile e Cina per i punti olimpici”

Volley, Julio Velasco: “Francia e Dominicana da battere nettamente, con Brasile e Cina per i punti olimpici”

Giornata di vigilia per l’Italia, che domani affronterà la Francia nella partita d’apertura della seconda finestra della Nations League di volley femminile. Le azzurre reduci da tre vittorie consecutive ottenute ad Antalya, riprenderanno il proprio cammino nella prestigiosa competizione internazionale e lo faranno a Macao (Cina), dove vedremo all’opera tutte le big. Sono infatti rientrate in gruppo Paola Egonu, Myriam Sylla, Alessia Orro, Monica De Gennaro, Sarah Fahr, Marina Lubian.

Il CT Julio Velasco ha fatto un punto della situazione:Qui a Macao ci aspetta sicuramente un girone molto impegnativo e allo stesso tempo interessante, incontreremo delle difficoltà crescenti. Brasile e Cina sono tra le migliori formazioni al mondo, anche se non sappiamo ancora se la squadra di casa potrà contare su Zhu-Ting. Il Brasile non ha bisogno di presentazioni, detto questo però, non dobbiamo sottovalutare le formazioni che sulla carta sono meno forti di noi, come la Francia”.

Il tecnico ha poi proseguito: “Nella partita di domani è fondamentale non perdere set, poi giovedì saremo impegnati contro la Repubblica Dominicana, una nazionale fisica e soprattutto potente in attacco. In queste due prime sfide l’obiettivo è vincere in modo netto, mentre le sfide con Brasile e Cina, invece, saranno delle ottime occasioni per crescere e salire di livello. In caso di almeno una vittoria contro di loro arriverebbero dei punti pesanti per la qualificazione olimpica, però a prescindere dal risultato, saranno dei test provanti per capire la nostra condizione e prendere consapevolezza del nostro livello di gioco”.

Il riconosciuto Guru della pallavolo internazionale si è soffermato sul piano tecnico:Arriviamo a queste partite di Macao con una squadra diciamo nuova, nel senso che le atlete provenienti dalla Super Finals di Champions League hanno avuto poco tempo per allenarsi e soprattutto non abbiamo disputato amichevoli tutti insieme. Il fatto di iniziare contro la Francia ci potrà aiutare a trovare una maggiore intesa e aggiungere quei piccoli meccanismi di gioco che sicuramente una sola di settimana di lavoro assieme non ti può dare. La speranza è quella di crescere partita dopo partita, concentrandoci non tanto sul gioco delle avversarie, ma sulla nostra pallavolo”. 

Julio Velasco ha concluso con un focus più ampio sulla competizione:Analizzando in generale la Nations League, dopo la prima settimana mi sembra di poter dire che le squadre più forti sono sempre le stesse. La Turchia ha trovato qualche problema nella prima tappa, ma fa parte del lotto delle migliori formazioni, così come Brasile e Cina che invece sono partite forte. Gli Stati Uniti, forse, stanno rendendo meno di quello che ci si potesse aspettare, però bisogna tenere conto del rientro della regista Poulter dopo un lungo periodo di assenza. Io credo che tutte le formazioni abbiano bisogno di tempo per trovare la condizione migliore, anche se ci sono Nazionali che stanno giocando molto bene e mi riferisco a Giappone e Canada, non a caso due Nazionali che si giocano il pass olimpico come noi. Al momento non sono tante, però qualche sorpresa si è vista”.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored