Pallamano
Aggiungere notizie
Notizie

Padova, palazzetto della pallamano mai realizzato: la rabbia della Federazione

0 19
Padova, palazzetto della pallamano mai realizzato: la rabbia della Federazione

Una fiducia tradita porta con sé una dose di risentimento e rancore. Per di più se si aggiunge il ghosting, vale a dire l’atto di non rispondere più a nessun messaggio. Ed è un po’ una storia d’amore naufragata quella che vede nel ruolo di partner deluso la Federazione italiana giuoco handball (Figh), il nome ufficiale dello sport conosciuto come pallamano, e dall’altra parte il Comune di Padova.

Al centro della contesa il palazzetto destinato a diventare centro federale a livello italiano che avrebbe dovuto essere realizzato con la sistemazione della curva nord dell’Euganeo.

Un progetto per cui l’amministrazione, grazie appunto alla Federazione, aveva ricevuto 4 milioni di euro dal Pnrr, ma che poi è naufragato a causa dell’aumento dei costi delle materie prime.

La Federazione pallamano però non ha avuto nessuna comunicazione ufficiale della rinuncia e dopo mesi di attesa emerge la delusione: «Abbiamo chiesto un accesso agli atti – spiega il neopresidente Stefano Podini – Con il suo perdurante silenzio il Comune di Padova rischia di farci perdere fondi preziosi».

I fondi del Pnrr

Per capire dove nasce l’inghippo bisogna tornare all’aprile 2022, quando si distribuivano i fondi del Pnrr per gli impianti sportivi. Grazie al Coni, ogni federazione aveva una cifra da destinare a un progetto.

La pallamano poteva disporre di 4 milioni per realizzare un impianto di livello nazionale: «In consiglio sono state presentate tre proposte, ma è stata scelta Padova perché sembrava quella più avanzata», racconta Podini, che all’epoca non era ancora presidente.

Il progetto dell’Euganeo ha battuto in particolare quello di Napoli, proprio per il suo essere inserito all’interno di una cittadella dello sport che si sarebbe sviluppata attorno allo stadio.

«La pallamano ha pochi palazzetti in Italia, perché si gioca in un campo 40 per 20 – spiega Podini – Per noi era importante avere un centro federale di livello nazionale, dove far crescere i talenti. Poi il Veneto per il nostro sport è un territorio importante».

Il naufragio

Ecco, è stato un atto di fiducia. Purtroppo finito male. Il caro delle materie prime ha spinto l’amministrazione a rinunciare al progetto della curva nord.

Tanto più che è stato difficile trovare i fondi per completare la tormentata curva sud.

«Dopo l’assegnazione dei fondi a Padova ogni due mesi, abbiamo cercato un’interlocuzione con il Comune ma non ci rispondevano – racconta ancora il presidente Podini – Abbiamo mandato più Pec al Comune senza mai ricevere risposta. L’ultima è stata inviata dalla commissaria, prima della mia elezione. Adesso vogliamo delle spiegazioni, per questo chiediamo di vedere gli atti».

Il consiglio federale di domenica scorsa ha infatti dato mandato al presidente di richiedere formalmente gli atti del procedimento: «Senza una rinuncia ufficiale non possiamo neppure ricollocare i fondi su un altro progetto – conclude Podini – C’è il rischio persino di una richiesta danni per i funzionari del Comune, perché sono fondi importanti che potremmo perdere».

La risposta del Comune

«Dalla Federazione a noi è arrivata una sola richiesta. Ma certamente risponderemo al più presto», è la replica dell’assessore allo sport Diego Bonavina, che conferma però lo stop al progetto della curva nord.

«Stiamo lavorando per verificare la fattibilità dell’idea progettuale di trasferire il centro tecnico federale per la pallamano in uno dei due spazi che saranno ricavati dietro la curva sud – prosegue l’assessore – Nelle prossime settimane speriamo di poter definire la questione».

Un piccolo trasloco per rispettare un impegno: chissà che tra la pallamano e Padova non ritorni l’amore.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored