Notizie

CRONACA – Campi Flegrei, confermata allerta gialla per rischio vulcanico: cosa significa

0 1

Il Dipartimento della Protezione Civile ha confermato l’adozione della fase 2 di Attenzione. La decisione è basata sulle valutazioni relative all’andamento delle fenomenologie in corso nel vulcano Campi Flegrei, emerse nella riunione odierna della Commissione Grandi Rischi – settore rischio vulcanico e alla luce dell’aggiornamento delle strategie operative e dei livelli di allerta, approvato con decreto del Capo Dipartimento del 30 ottobre

Il Dipartimento della Protezione Civile ha confermato il livello di allerta giallo per rischio vulcanico in area flegrea e l’adozione della fase 2 di Attenzione. La decisione è basata sulle valutazioni relative all’andamento delle fenomenologie in corso nel vulcano Campi Flegrei, emerse nella riunione odierna della Commissione Grandi Rischi – settore rischio vulcanico e alla luce dell’aggiornamento delle strategie operative e dei livelli di allerta, approvato con decreto del Capo Dipartimento del 30 ottobre. La nuova articolazione dei livelli di allerta ai Campi Flegrei riflette l’avanzamento delle conoscenze scientifiche e dei risultati derivanti dalle attività di monitoraggio del vulcano, ed è frutto di un’attività di revisione sinergica avviata a giugno 2024 su impulso della Commissione Grandi Rischi – settore rischio vulcanico e con il coinvolgimento di rappresentanti del Dipartimento della Protezione Civile, dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia e della Protezione Civile della Regione Campania, condivisa con gli enti territoriali e i sindaci dei Comuni interessati. 

Cosa prevede la Fase 2 di attenzione

A livello operativo, la fase 2 di Attenzione prevede un rafforzamento delle attività di monitoraggio e di valutazione dello stato del vulcano; la verifica delle misure operative previste nelle pianificazioni di protezione civile, nonché iniziative di prevenzione non strutturale mirate, tra cui attività di formazione, informazione ed esercitazioni, peraltro già pienamente in essere. Proprio domani, mercoledì 5 novembre, e giovedì 6 novembre si terrà una nuova esercitazione nazionale sul rischio vulcanico «Campi Flegrei 2025», organizzata dal Dipartimento della Protezione Civile e dalla Regione Campania, durante la quale si testeranno l’allontanamento assistito da 3 aree di attesa del Comune di Napoli e la funzionalità dell’area di incontro del Porto di Napoli-Stazione Marittima. «Campi Flegrei 2025» rappresenta il completamento dell’esercitazione nazionale «Exe Flegrei 2024» svoltasi in Campania nell’ottobre 2024.

L'articolo CRONACA – Campi Flegrei, confermata allerta gialla per rischio vulcanico: cosa significa proviene da PianetAzzurro.it, news sul Calcio Napoli e sul mondo delle scommesse.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored