VERSO CATANIA-BENEVENTO: partita a scacchi tra Toscano e Auteri. Le ipotesi di formazione
Accantonato il netto successo sulla Salernitana di settimana scorsa, per il Catania è giunto il momento di proiettarsi all’imminente gara con il Benevento. Domenica i rossazzurri sfideranno un’altra contendente credibile per la promozione diretta, alla testa provvisoria della graduatoria con i granata e a caccia di conferme lontano dalle mura amiche. Gli etnei proveranno a replicare la prestazione di sette giorni addietro per venire a capo della questione e conquistare un risultato positivo.
La compagine sannita è forte e strutturata in tutti i reparti, con tante frecce offensive a disposizione di Auteri e ottimi equilibratori di centrocampo. Nell’annunciata partita a scacchi tra due dei tecnici più esperti e vincenti della categoria saranno i duelli in campo e – soprattutto – i dettagli a fare la differenza. Il Catania dal canto proprio punta anche sull’entusiasmo palpabile attorno alle vicende della formazione rossazzurra. Ci si avvia verso un nuovo record stagionale di affluenza sugli spalti dello stadio “Angelo Massimino”.
Negli allenamenti antecedenti la gara Toscano ha provato uomini e schemi da adottare in campo. Raimo e Martic sono gli unici indisponibili del match. Per il terzino destro, scongiurato il rischio di intervento chirurgico, si prevede un periodo di stop con rientro previsto ad inizio dicembre. Caturano, rimasto in panchina domenica scorsa per problemi alla schiena, dovrebbe essere abile ed arruolabile benché sia prevista la conferma di Forte in avanti con Lunetta e Cicerelli sulla trequarti. Dubbi su chi affiancherà capitan Di Tacchio in mediana con Quaini, Aloi e Corbari a giocarsi una maglia da titolare. Il probabile schieramento da opporre ai sanniti vedrebbe davanti a Dini i difensori Ierardi, Di Gennaro e Celli, con Casasola, Quaini (Aloi o Corbari), Di Tacchio e Donnarumma in mezzo e Lunetta-Cicerelli dietro Forte.
Il Benevento è riuscito a capitalizzare il doppio turno casalingo superando sia Altamura che Potenza. La compagine allenata da Gaetano Auteri ha fatto percorso netto tra le mura amiche vincendo cinque partite su cinque e incassando solo un gol, mentre fuori casa ha mostrato qualche nervo scoperto pareggiando a Picerno e perdendo con Casarano e Latina. Il big-match in terra etnea rappresenta quindi un test probante per misurare le ambizioni di primato di una squadra che punta ad ottenere il risultato attraverso la prestazione.
L’ipotetica formazione di partenza vedrebbe davanti a Vannucchi un terzetto di difensori composto da Scognamillo, Saio e Borghini, con Pierozzi, Maita, Prisco e Ceresoli a centrocampo e Lamesta-Salvemini-Manconi il tridente d’attacco con cui i sanniti proveranno a scardinare la retroguardia etnea. Indisponibili tra le fila campane gli ex rossazzurri Simonetti e Agazzi. Il primo assente per infortunio, il secondo collocato fuori lista al pari di Acampora, Pinato e Viviani.
La direzione dell’incontro è affidata al sig. Marco Di Loreto della sezione AIA di Terni, coadiuvato dagli assistenti Giovanni Boato di Padova e Luca Chiavaroli di Pescara; IV Ufficiale Enrico Gemelli di Messina, Operatore FVS Lorenzo Chillemi di Barcellona Pozzo di Gotto. Il match sarà visibile a pagamento su Sky/NOW, oltre che sulla piattaforma OneFootball (estero).
***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***
L'articolo VERSO CATANIA-BENEVENTO: partita a scacchi tra Toscano e Auteri. Le ipotesi di formazione proviene da Tutto Calcio Catania.

