Caso Osimhen, scoppia la polemica: le accuse di Zuliani al Napoli
Claudio Zuliani — noto opinionista vicino all’ambiente juventino e non nuovo ad uscite discutibili — ha lanciato accuse durissime nei confronti del Napoli e della sua gestione economica.
Secondo Zuliani, il club partenopeo avrebbe vinto lo scudetto “grazie alla plusvalenza Osimhen”, definita dal giornalista “fittizia”. Un riferimento diretto all’operazione che portò il nigeriano a Napoli nel 2020 dal Lille, nell’ambito di un trasferimento da circa 80 milioni di euro comprensivo del passaggio di quattro giovani calciatori al club francese.
“Se una cosa del genere fosse accaduta alla Juventus — ha dichiarato Zuliani — avremmo avuto settimane di prima pagina e condanne mediatiche. Ma quando riguarda il Napoli, tutto tace”.
Il contesto giudiziario: indagini ma nessuna condanna
Le dichiarazioni arrivano in un momento delicato. La Procura di Roma ha infatti ereditato da quella di Napoli un fascicolo relativo al trasferimento di Osimhen, con ipotesi di falso in bilancio.
Tuttavia, al momento non esiste alcuna sentenza definitiva né sanzione sportiva nei confronti del club azzurro.
Le indagini sono in corso, e come ricordato da più osservatori, un procedimento aperto non equivale a una colpevolezza accertata.
Anche nel precedente filone “plusvalenze” della FIGC, il Napoli era stato assolto per mancanza di prove di illecito sportivo.
Il “caso Osimhen” resta aperto sul piano giudiziario e mediatico.
Ma fino a prova contraria, il Napoli rimane estraneo a qualsiasi condanna e il suo scudetto resta legittimamente conquistato sul campo.
Le parole di Claudio Zuliani, per il loro tono e contenuto, appaiono dunque gravi e inopportune, alimentando polemiche più che informazione.
In un contesto sportivo spesso dominato da tifo e faziosità, la responsabilità del giornalismo dovrebbe essere quella di informare, non incendiare.
L'articolo Caso Osimhen, scoppia la polemica: le accuse di Zuliani al Napoli proviene da PianetAzzurro.it, news sul Calcio Napoli e sul mondo delle scommesse.