Giuseppe Malaguti (giornalista) racconta… il Venezia
Il collega Giuseppe Malaguti (Nuova Venezia/Tutto Venezia Sport) ci racconta un po’ del Venezia, prossimo avversario degli azzurri:
Empoli-Venezia è sicuramente una gara molto importante ed un ottimo test per tutte e due le squadre. Ti chiedo come arriva il Venezia a questa gara, dopo la sosta…
La gara di Empoli rappresenta un appuntamento di grande importanza per il Venezia, che arriva alla sfida in un ottimo momento di forma. La squadra lagunare, infatti, non ha subito gol nelle ultime tre partite, raccogliendo risultati convincenti: vittoria per 2-0 contro lo Spezia, pareggio 0-0 a Palermo — in una gara dominata soprattutto nella ripresa — e un netto successo per 3-0 contro il Frosinone. Contro il Palermo, il tecnico Stroppa ha mostrato la capacità di adattarsi, inserendo un uomo in più a centrocampo per contrastare le difficoltà della prima frazione e prendere il controllo del gioco nella seconda. Il Venezia, nel complesso, ha dato prova di solidità, equilibrio e qualità.
Dai più il Venezia, assieme al Palermo, è considerato come una delle più serie candidate alla promozione. Ti chiedo se c’è un obiettivo chiaro e diachiarato in questo senso e se la sensazione è che la squadra abbia le carte in regola per traguardare questo…
Per valore della rosa, i veneti — insieme al Palermo — sono tra le squadre più attrezzate del campionato. Entrambe dispongono di allenatori esperti, con un passato fatto di risultati e promozioni in Serie B, e di organici costruiti per puntare alla massima serie, obiettivo che, pur non dichiarato apertamente, resta evidente.
Quali, a tuo avviso, i punti di forza della squadra di Stroppa?
Venendo ai punti di forza del Venezia, al di là del tasso tecnico elevato, spicca la volontà di proporre sempre un calcio dominante, come ama definirlo l’allenatore: cercare di imporre il proprio gioco, gestire il possesso e mantenere la squadra alta. Nelle ultime uscite è emersa anche una maggiore solidità difensiva e la fisicità del reparto arretrato, mentre a centrocampo stanno brillando Kike Pérez e Yeboah, due autentici “lussi” per la Serie B. Lo spagnolo, in particolare, sta vivendo un momento di forma straordinario, diventando il faro tecnico della squadra.
Trovate l’Empoli al cambio di tecnico, con il ritorno di Dionisi che anche voi conoscete bene. Questo genera maggiore “preoccupazione” o non cambia? E quale è il pensiero sull’Empoli che c’è dalle vostre parti?
L’arrivo di Alessio Dionisi riporta entusiasmo e curiosità. L’Empoli, nonostante il profondo rinnovamento della rosa resta una squadra di qualità e di spessore. Tutto sommato avete raccolto 9 punti, appena tre in meno del Venezia, e un’eventuale vittoria consentirebbe agli azzurri di agganciare proprio i lagunari in classifica. Il cambio in panchina potrebbe inoltre dare una spinta emotiva e motivazionale importante, come spesso capita in questi casi.
Se mi dovessi indicare due/tre giocatori del Venezia da cui stare molto attenti, chi mi diresti?
Tra i giocatori più pericolosi del Venezia spicca ancora Kike Pérez, mezzala mancina di grande tecnica e intelligenza tattica, capace di agire anche da seconda punta. Yeboah è un altro elemento di spicco, attaccante potente e rapido, definito dallo stesso tecnico un lusso per la categoria. A loro si aggiunge Gianluca Busio, ormai leader e regista della squadra: da quando ha ricevuto la fascia di capitano, ha innalzato ulteriormente il livello delle sue prestazioni.
Per chiudere ti chiedo quello che potrebbe essere il probabili undici arancioneroverde…
Per quanto riguarda la probabile formazione, Stroppa non dovrebbe apportare grandi novità. Tutti a disposizione, con Duncan che rientra dalla squalifica. Il modulo resta il consueto 3-5-2, con Stankovic tra i pali; linea difensiva composta da Svoboda, Schingtienne e Sverko, quest’ultimo in crescita costante. Sulle corsie esterne restano aperti alcuni ballottaggi: a destra si giocano il posto Hainaut e Compagnon, a sinistra Bjarkason e Haps. In mezzo, Busio in cabina di regia sarà affiancato da Kike Pérez e Dumbià come mezzali. Davanti, confermata la coppia offensiva Yeboah–Adorante.
L'articolo Giuseppe Malaguti (giornalista) racconta… il Venezia proviene da PianetaEmpoli.