Un po’ di numeri di Dionisi
Alessio Dionisi torna da oggi ad essere l’allenatore dell’Empoli. Il tecnico, nato ad Abbadia San Salvatore nel 1980, risiederà domenica sulla panchina azzurra dopo aversa salutata il 10 maggio del 2021. Una stagione per lui in seno all’Empoli con 42 panchine totali tra campionato e Coppa: 22 vittorie (una a tavolino, con il Brescia in Coppa), 16 pareggi e 4 sconfitte. Per quanto riguarda il campionato, la serie B 2020-21, diciannove le vittorie, sedici i pareggi e tre sconfitte, per un totale di 73 punti valsi il primo posto a +4 dalla seconda. Sempre guardando a quella stagione, 68 gol fatti, 35 subiti.
Quella in essere sarà la quarta stagione di serie B per Dionisi. Le precedenti tre sono state vissute, sempre per una solo stagione, con Venezia, Empoli e Palermo. In totale sono 115 le panchine con 45 vittorie, 40 pareggi, 30 sconfitte. Ovviamente la miglior stagione è quella di Empoli con i 73 punti, a Venezia ne arrivarono 50, a Palermo 52 con poi l’eliminazione al primo turno dei playoff: curiosità, contro la Juve Stabia di Pagliuca. Per Dionisi ci sono anche 101 panchine in serie A, tutte alla guida del Sassuolo; in questo caso il bilancio è 30 vittorie, 45 pareggi e 46 sconfitte.
Dionisi è stato avversario dell’Empoli in otto gare ufficiali, affrontato sia in serie B alla guida del Venezia che in serie A alla guida del Sassuolo. Il bilancio è favorevole all’Empoli. Infatti, da avversario, Dionisi contro gli azzurri ha vinto tre volte, perso quattro e pareggiato una sola volta. Soltanto Salernitana e Monza sono state affrontate più volte da Dionisi come avversario. Il suo miglior marcatore azzurro è stato Mancuso con 20 gol, quello “all time” è Barardi con 36 gol. L’allenatore che ha affrontato più volte è stato Paolo Zanetti, nove confronti tra i due con 4 vittorie, 2 sconfitte e 3 pareggi.
L'articolo Un po’ di numeri di Dionisi proviene da PianetaEmpoli.