Notizie

Roma, tra rotazioni e incognite: una roulette continua verso l’equilibrio

0 0

Il campionato di serie A è da sempre uno dei cinque tornei europei migliori al mondo per competitività e qualità delle rose. Tra queste vi figura anche la Roma, società della capitale che ha annoverato tra le sue fila fior fior di campioni . Oggi, nonostante un cambiamento della guida tecnica e della dirigenza, sta proseguendo in un percorso di evoluzione e crescita, anche se manca un attaccante che piaccia al Gasp . Tuttavia spesso si ha la sensazione nell’ambiente giallorosso di una roulette costante verso la ricerca di una stabilità, di risultati e di squadra. Un sentore di instabilità dettato sia dal recente passato che da una piazza spesso calda, anche troppo, che non esita a farsi sentire alle prime battute d’arresto.

Le principali incognite della società giallorossa

Tra turnover forzati, infortuni e cambi tattici, la Roma di quest’anno sembra vivere ogni partita come una sfida diversa, dove le certezze durano poco e tutto può cambiare da un momento all’altro. La gestione della rosa, tra esperimenti e necessità, ha trasformato ogni formazione iniziale in una sorta di roulette , in cui la casualità si mescola alla strategia. In fondo, anche il calcio moderno richiede scelte rapide e spesso rischiose, non troppo diverse da quelle che si compiono in una  roulette online , dove ogni mossa può cambiare l’equilibrio. La nuova guida tecnica, Gasperini, dopo anni tribolati a cui poi ha saputo apporre un rimedio nel tempo a Bergamo con l’Atalanta, sembra star riuscendo nell’arduo compito di equilibratore anche nella Capitale. Un lavoro appena iniziato che però sta dando già i suoi primi frutti con vittorie e punti in classifica che hanno condotto la squadra verso la vetta. Tuttavia permangono delle lacune ed incognite legate al mancato mercato estivo, che non ha colmato tutte le falle presenti nei vari reparti di campo. A ciò poi si aggiunge una certa sensibilità agli infortuni di top player che determinano, specie nella zona avanzata.

A quale traguardo può ambire la Roma?

Ecco dunque che le riflessioni sopra menzionate portano ad una più che lecita domanda: quale traguardo può raggiungere la squadra di Gasperini? Le prime partite stanno dando ragione alla pazienza e sagacia tattica dell’allenatore ex Atalanta , che rappresenta senza dubbio alcuno il fattore chiave della possibile svolta giallorossa, come già ex calciatori bergamaschi hanno tenuto a sottolineare . Il problema semmai può presentarsi nel lungo periodo, verso febbraio/marzo, mesi determinanti per il rush conclusivo di campionato, dove serviranno innesti nella finestra di riparazione. Acquisti che sono mancati in estate e che dovranno colmare quelle lacune prima citate in attacco, con un bomber vero da doppia cifra, e qualcosina a metà campo, con una regia migliore che sappia dettare i tempi della squadra. Accorgimenti, questi che garantirebbero uno step evolutivo ulteriore della Roma portandola a poter competere fino alla fine per le primissime posizioni di serie A. Al contrario, qualora non dovessero verificarsi simili condizioni, la rosa capitolina potrebbe deflagrare e vanificare quanto di buono sta seminando ora in questa prima porzione di stagione. Un equilibrio dunque precario se non rinsaldato con ottimi e tempestivi aggiustamenti tecnici e tattici.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored