21 anni per (non) dirti ti amo
0
27
IL ROMANISTA (T. CAGNUCCI) - Sono 21 anni che ogni 10 settembre cerchiamo di dire la ragione di questo giornale. Col tempo è diventato più facile perché s’aggiungono le cose significative raccontate. Sarà incredibile - come ogni volta che siamo riusciti a farlo uscire - ma è così. (...) La lettera al Barcellona con la risposta del presidente Bartomeu , l’annuncio in anteprima dell’addio alla Roma di Francesco Totti , l’ultima intervista a un quotidiano rilasciata da Daniele De Rossi , la prima intervista dopo 35 anni di Francesco Rocca , il racconto di un romanismo culturale e di strada, alto e profondo, avendo sempre una stella polare (Agostino) con la luce, e i valori, che dirama. Tirana, Budapest, Leverkusen. .. La difesa di DDR contro chi lo ha oltraggiato. L’ambulanza per Luisa Petrucci, le donazioni per il carcere femminile di Rebibbia, le firme in prima pagina di Marisa Di Bartolomei, Padellaro, Floris, Fuccillo, Bonvissuto, Benigni, Dotto, Travaglio, Caracciolo, Franchi, Falcao, Bruno Conti, la posta di Totti, i messaggi dei tifosi... Online o cartaceo, app o sul sito, social e pure in versione libro per i 20 anni, adesso, soprattutto in radio, Il Romanista c’è stato, c’è e se ci sarà sarà sempre dalla stessa parte. (...) Sono 21 anni che cerchiamo di dar ragione di questo giornale fino a scoprire che più della ragione “conta er core” e un sentimento che, però, per rispetto di tutti va saputo dire. La Roma è di tutti e di ognuno, noi non rappresentiamo nessuno tranne che lo stesso sentimento che prova qualsiasi tifoso. (...)