Notizie

Doping nel calcio: Alvarez positivo nella semifinale di Europa League, squalificato per 10 mesi

0 3

Altro caso di doping nel calcio. L’organo disciplinare della Uefa competente ha deciso di squalificare il giocatore dell’Athletic Club Yeray Álvarez per 10 mesi a seguito di positività al test antidoping. Il 1° maggio 2025, Yeray Álvarez è stato sottoposto a un controllo antidoping in competizione effettuato dalla Uefa dopo la partita contro il Manchester United, valida per la semifinale di Europa League. L’analisi del campione del giocatore da parte di un laboratorio accreditato dalla Wada ha rivelato la presenza di Canrenone, una sostanza proibita in competizione e fuori competizione nella categoria S5. Diuretici e agenti mascheranti della lista delle sostanze proibite della Wada del 2025. Il 2 giugno 2025, il giocatore ha accettato una sospensione provvisoria volontaria con effetto da tale data.

A seguito dell’apertura di un procedimento disciplinare nei confronti del giocatore il 10 giugno 2025, due ispettori etici e disciplinari della Uefa hanno condotto un’indagine e il caso è stato sottoposto agli organi disciplinari della Uefa per la decisione. Nella riunione del 19 agosto 2025, l’organo disciplinare Uefa competente ha deciso di sospendere il giocatore per dieci mesi, a partire dalla data della sospensione provvisoria (ovvero il 2 giugno 2025) e fino al 2 aprile 2026, per aver commesso una violazione non intenzionale delle norme antidoping. Il giocatore potrà tornare ad allenarsi con una squadra o utilizzare le strutture di un club negli ultimi due mesi del suo periodo di squalifica, ovvero a partire dal 2 febbraio 2026.

L'articolo Doping nel calcio: Alvarez positivo nella semifinale di Europa League, squalificato per 10 mesi proviene da Il Fatto Quotidiano.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored