La linea verde di Gasp fa risparmiare la Roma: “Qui tanti giovani forti”
C’è un dettaglio, oltre al passato interista, che lega Gian Piero Gasperini a José Mourinho sulla panchina della Roma. Due mondi distanti anni luce sul piano del gioco, della personalità e della comunicazione, scrive l’edizione odierna de La Repubblica. Tanto da essersi punzecchiati e rispettati nel corso di carriere accomunate da un particolare: saper gestire i giovani.
Gasp lo ha fatto capire subito, dopo il primo test in giallorosso contro il Trastevere: «Ci son tanti ragazzi giovani, molto belli, con tanto attaccamento». Dalle parole ai fatti: nelle prime due gare del campionato l’età media di chi sta in campo ha subito un altro ritocco al ribasso: 26.2 anni, rispetto ai 26.3 della passata stagione. Un trend in continua discesa: nel 2023/24 era 27.3. Soltanto la Juventus (25.7), tra i top club della Serie A, fa meglio dei giallorossi su questo fronte.
Merito di una strategia precisa, condivisa dal tecnico con il direttore sportivo Frederic Massara e la proprietà. L’obiettivo è chiaro: abbassare il monte ingaggi complessivo e pescare nuovi talenti, evitando di legarsi a calciatori troppo esperti, magari propensi a infortunarsi o a chiedere uno stipendio esagerato.
Tra le novità del mercato estivo, soltanto Leon Bailey (28) e il terzino sinistro Tsimikas (29) superano i 25 anni d’età. La media, calcolata dal sito Transfermarkt, si basa sui minuti effettivamente giocati dai calciatori. Il dato beneficia quindi delle nuove titolarità: da Ferguson (20) al posto di Dovbyk, a Soulé (22) più avanti nelle gerarchie rispetto a Dybala, partito sempre dalla panchina. Senza dimenticare Wesley (21) e Neil El Aynaoui (24). Aspettando l’esordio di Ghilardi e Ziolkowski, pronti a ritagliarsi spazio in difesa.
Una politica vantaggiosa in termini di sostenibilità (con la prospettiva di plusvalenze future) ma certo anche rischiosa, come sottolineato dallo stesso Gasperini: «Per questo tipo di obiettivo vanno bene i giovani. È una filosofia e consente di essere sostenibili. Ma la base devi averla, altrimenti fai fatica a crescere i giovani, senza dargli subito la responsabilità». Il riferimento, in questo caso, era proprio a Ziolkowski.
Se da una parte quindi l’allenatore condivide le scelte della proprietà, dall’altra si aspetterebbe qualche investimento più consistente, dopo la fine di un mercato che l’ha soddisfatto in parte. Nel frattempo, la scelta ricade sugli under (Lorenzo Paratici è sbocciato nell’amichevole contro il Roma City), dalla panchina fino alla Primavera, dove scalpita pure un altro baby centravanti: Arena (16 anni).
Fonte: La Repubblica
L'articolo La linea verde di Gasp fa risparmiare la Roma: “Qui tanti giovani forti” proviene da Giallorossi.net | Notizie AS Roma, Calciomercato ed Esclusive.