Notizie

Italia, una super domenica di sport (senza calcio): come seguire tutto

0 3

Una super domenica di sport, da perdere la testa anche senza il calcio e in attesa che la nazionale di Rino Gattuso compia contro Israele un altro passo verso il Mondiale dopo il buon debutto contro l’Estonia. Dalle 14 a mezzanotte, se sarà sufficiente, con gli occhi incollati su atleti e atlete azzurri a caccia di gloria in giro per il mondo.

Non c’è tempo e spazio per rimpiangere la sosta delle nazionali che ha affermato, come tradizione, il campionato dopo le sole prime due giornate. Domenica 7 settembre 2025 promette di essere una di quelle da ricordare e da segnalare con un circoletto rosso sul calendario della storia dello sport del Belpaese.

Ecco una guida, in rigoroso ordine cronologico, dei cinque eventi da non perdere e come poterli seguire in diretta televisiva con una maratona di dieci ore, almeno che terrà impegnate le famiglie italiane-

Ore 14, come vedere la Moto Gp da Barcellona con Ducati e Aprilia

Si comincia con la MotoGP da Barcellona, festeggiando il sesto titolo mondiale costruttori conquistato con qualche ora d’anticipo dalla Ducati. Il tricolore ha già sventolato alto nei box del Montmelò, ma le emozioni non sono finite e la stagione ha raccontato fin qui non solo del dominio di Marc Márquez sulla Rossa, ma anche dei progressi dell’Aprilia di Noale. Appuntamento alle ore 14 con diretta televisiva su Sky Sport e in streaming su Now.

Ore 14,30 come seguire Italia-Turchia finale mondiale di pallavolo

Mentre le Moto staranno concludendo la loro fatica, dall’altra parte del mondo toccherà all’Italia della pallavolo femminile inseguire il titolo mondiale che manca da 23 anni. Alle 14,30, ecco la finale tra le azzurre di Julio Velasco e la Turchia di un altro italiano come coach Santarelli. La semifinale contro il Brasile ha regalato brividi e una vittoria epica a Paola Egonu e alle sue compagne, Ora non rimane che completare il lavoro, aggiungendo la vittoria più pesante alla striscia di 35 consecutive che rappresenta già un record. Per non perdersi nulla di Italia-Turchia è sufficiente collegarsi in chiaro su Rai Uno oppure seguire la diretta di Dazn o in streaming con RaiPlay. 

Ore 15, tutti a Monza per la Formula Uno: come seguire la rincorsa Ferrari

Il doppio schermo sarà necessario per gustarsi a partire dalle ore 15 il gran premio d’Italia sullo storico circuito di Monza. Qui, purtroppo, la Ferrari ha poche chances di colorare di rosso la sua domenica ma lo spettacolo non mancherà comunque. Monza rappresenta una delle tappe immancabili e storiche del circuito della Formula 1. Il gran premio sarà visibile in diretta su Sky Sport e in streaming su Now.

In pole scatta Verstappen che ha dovuto compiere un capolavoro per tenersi dietro le McLaren di Norris e Piastri. Leclerc prende il via dalla quarta piazzola della griglia mentre Hamilton è più indietro: penalizzato di cinque posizioni, deve risalire dalla decima per tentare di agguantare il podio davanti al popolo rosso di Monza.

Ore 17,30, come seguire Italia-Slovenia dell’Europeo di basket

Se ancora non basta, alle 17,30 ecco irrompere nella domenica degli italiani la pallacanestro. A Riga la nazionale di Gianmarco Pozzecco gioca l’ottavo di finale dell’Europeo contro la Slovenia di sua maestà Luca Dončić. Azzurri beffati dopo aver fatto un ottimo girone e costretti a sfidare una delle stelle più luminose della Nba per farsi strada in un tabellone della seconda fase che si annuncia durissimo.

Il gruppo del Poz, però, in queste settimane ha saputo emozionare con una prima fase del torneo che ha regalato anche la gioia di una straordinaria vittoria contro la Spagna di Sergio Scariolo. L’obiettivo è riportare il basket italiano ai fasti di un tempo. La diretta di Italia-Slovenia sarà disponibile in chiaro su Rai Sport e a pagamento su Sky Sport e Dazn.

Ore 20, come non perdere Sinner-Alcaraz finale degli Us Open

Se ancora non sarà stato sufficiente, l’ha portata più importante del menu sportivo domenicale italiano verrà asservita all’ora di cena. Alle 20 a New York scendono in campo Jannik Sinner e Carlos Alcaraz per giocarsi la finale degli US Open, ultimo slam di una stagione che ha consacrato il dominio dei due fenomeni del tennis contemporaneo. A Melbourne in gennaio e Wimbledon a luglio ha sorriso Sinner mentre Parigi in giugno è stata terreno di conquista dello spagnolo.

In palio non c’è solo il titolo degli US Open ma anche il primato nel ranking mondiale che l’altoatesino occupa da 65 settimane consecutivamente: in caso di vittoria Alcaraz opererà, almeno per un po’, il sorpasso. La super sfida sarà visibile in chiaro sul canale Super Tennis, a pagamento su Sky Sport e in streaming su Super Tennis e Now. Buona abbuffata a tutti…

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored