Notizie

Roma 2025-2026: Quote, pronostici e prospettive tra Serie A, Coppa Italia ed Europa League

0 8

La stagione 2025-2026 segna un punto di svolta per l’AS Roma. Dopo anni di alti e bassi, il club giallorosso ha intrapreso un progetto di rinnovamento con l’arrivo in panchina di Gian Piero Gasperini , allenatore noto per il suo calcio aggressivo, fatto di pressing alto, intensità e grande cura dei dettagli tattici.

Le scommesse e i pronostici non la collocano tra le prime favorite per lo scudetto, ma la Roma rappresenta comunque una squadra da non sottovalutare: outsider in Serie A, competitiva in Coppa Italia e potenziale sorpresa in Europa League . Analizziamo nel dettaglio le quote, i trasferimenti e le prospettive stagionali così che potrai contare su un set di informazioni utili per le tue scommesse che potrai lanciare usando le offerte dei migliori siti di scommesse come ad esempio il codice bonus bet365 .

Serie A 2025-2026: la Roma outsider per lo scudetto

Secondo i bookmaker, la Roma parte indietro rispetto alle big storiche del campionato. Le quote oscillano tra 10.00 e 15.00 , il che la colloca come quinta favorita per il titolo, alle spalle di:

Napoli (2.25–2.62), la squadra da battere dopo lo scudetto sfiorato lo scorso anno.

Inter (3.75–4.00), campione d’Italia 2023 e sempre competitiva con un organico profondo.

Juventus (5.50–6.00), desiderosa di tornare ai vertici dopo stagioni difficili .

Milan (6.00–7.00), che continua a puntare sul mix tra esperienza e giovani talenti.

La Roma, dunque, non viene considerata candidata seria allo scudetto, ma l’obiettivo realistico rimane quello di centrare la zona Champions . Gasperini ha impostato un progetto a medio termine: prima consolidare la squadra nelle prime quattro posizioni, poi ambire al titolo nelle prossime stagioni.

Coppa Italia: occasione concreta di gloria

Diversa la situazione in Coppa Italia, torneo nel quale la Roma è storicamente più competitiva. Le quote attuali la piazzano tra le prime cinque favorite con valori tra 7.50 e 8.00 .

I rivali principali restano:

Napoli (circa 5.00), favorito per qualità complessiva della rosa.

Juventus e Milan (circa 6.00), con esperienza e profondità da non sottovalutare.

Inter (6.50), che punta anch’essa al trofeo.

La Roma in questa competizione ha il vantaggio di poter sorprendere: con una rosa giovane ma profonda e la guida di Gasperini, può sfruttare il format a eliminazione diretta e magari spingersi fino alla finale. Non a caso viene considerata dagli analisti come “squadra da Coppa” , in grado di battere chiunque in partita secca.

Europa League: Roma mina vagante

Se in campionato i giallorossi partono dietro, in Europa League le prospettive sono decisamente più rosee. Con quote tra 8.90 e 9.00 , la Roma viene considerata tra le favorite, dietro solo a club di Premier League come Tottenham e Manchester United .

L’Europa League si presta a sorprese, e la Roma ha già dimostrato in passato di poter essere protagonista. Con un gruppo giovane, dinamico e motivato, i giallorossi sono visti come una dark horse : non i favoriti assoluti, ma una squadra con tutte le carte in regola per arrivare almeno in semifinale.

L’impronta di Gasperini: pressing e giovani talenti

La scelta di affidare la panchina a Gian Piero Gasperini rappresenta una svolta. L’ex tecnico dell’Atalanta porta con sé un’idea di calcio proattiva, basata su intensità, coraggio e sviluppo dei giovani.

Il nuovo allenatore ha già iniziato a plasmare una Roma differente: più verticale, più aggressiva e con un’attenzione particolare al collettivo. L’obiettivo è chiaro: creare una squadra che possa competere stabilmente in Europa , facendo crescere i giovani e allo stesso tempo garantendo risultati immediati.

Il mercato estivo 2025: tra scommesse e rinforzi mirati

La Roma ha vissuto un’estate movimentata, con acquisti mirati e cessioni dolorose.

Acquisti

Evan Ferguson (20 anni, attaccante) : arrivato in prestito dal Brighton , è considerato una delle punte più promettenti della sua generazione. Porta freschezza e gol.

Neil El Aynaoui (23 anni, centrocampista) : acquistato dal Lens per circa 23,5 milioni, è un rinforzo di sostanza e dinamismo a centrocampo.

Leonardo Graziani (19 anni, centrocampista) : giovane talento pescato dal Pescara.

Radosław Dominik Żelezny (18 anni, portiere) : preso dalla Juventus Next Gen, prospetto di grande futuro.

Davide Mastrantonio (20 anni, portiere) : proveniente dal Latina, altro giovane innesto tra i pali.

Leon Bailey : esterno offensivo arrivato in prestito dall’Aston Villa, aggiunge velocità e imprevedibilità.

Wesley França : acquisto a titolo definitivo, profilo ancora da scoprire.

Devis Vásquez : portiere ex Milan, preso a parametro zero.

Cessioni

Nicola Zalewski : trasferito all’Inter e poi girato in prestito al Milan. Una perdita importante sul piano tecnico.

Tammy Abraham : ceduto in prestito al Besiktas.

Mario Hermoso : partito in prestito al Bayer Leverkusen.

Renato Marin : passato al PSG a parametro zero.

In più, la Roma ha visto sfumare l’arrivo di Jadon Sancho , con trattativa bloccata, e rischia di perdere il capitano Lorenzo Pellegrini , dato vicino all’addio.

Il bilancio del mercato, pur con uscite pesanti, mostra una strategia chiara: puntare sui giovani , rafforzare il centrocampo e assicurarsi alternative tra i pali.

Quote riassuntive: la posizione della Roma

Ecco una sintesi delle principali quote che riguardano i giallorossi:

Competizione

Quote Roma

Favoriti

Note

Serie A 10.00–15.00

Napoli 2.25–2.62

Roma 5ª favorita, obiettivo top 4

Coppa Italia 7.50–8.00

Napoli ~5.00, Juve/Milan ~6.00

Competitiva, chance concrete

Europa League 8.90–9.00

Tottenham, Man Utd più bassi

Dark horse, potenziale semifinale/finale

Previsioni: cosa aspettarsi dalla Roma

Serie A

Difficile immaginare la Roma in corsa per lo scudetto fino all’ultima giornata. Tuttavia, con la guida di Gasperini e l’entusiasmo dei nuovi arrivati, i giallorossi hanno le qualità per chiudere tra le prime quattro. Un piazzamento Champions sarebbe un traguardo realistico e prezioso per consolidare il progetto.

Coppa Italia

Qui le speranze sono più concrete. La Roma può puntare con decisione almeno alla semifinale, sfruttando la capacità di Gasperini di preparare al meglio le gare secche.

Europa League

La competizione europea resta il terreno ideale per questa Roma. La squadra non parte favorita, ma le quote la collocano nel gruppo delle principali contendenti. La sensazione è che i giallorossi possano regalare un percorso importante, sfruttando la freschezza dei giovani e l’organizzazione tattica.

La Roma 2025-2026 non è ancora una squadra da scudetto, ma è una realtà in crescita. Con quote tra 10 e 15 in Serie A , i bookmaker la considerano un’outsider, mentre in Coppa Italia e Europa League le possibilità di vittoria sono decisamente più alte.

Il lavoro di Gasperini e l’innesto di giovani talenti come Ferguson ed El Aynaoui promettono una stagione frizzante, fatta di coraggio e potenziale. Non sarà facile contrastare colossi come Napoli, Inter e Juventus, ma la Roma si presenta come una squadra capace di sorprendere e, soprattutto, di gettare le basi per un futuro da protagonista in Italia e in Europa.E tu, sei pronto a vivere questa nuova stagione della Roma tra partite, scommesse e strategie di fantacalcio ? Siamo soltanto all’inizio ma le emozioni sono assicurate.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored