Notizie

La Roma va nel segno di Gasp

0 19

Ed è subito Roma , con pochi ma e con pochi se. Tre punti più rotodondi di quello che dce il risultato. Il Bologna è stato a lungo soggiogato. (...)  I primi 20-25 minuti della Roma sono stati impressionanti, come se il gasperinismo avesse già attecchito all'Olimpico. La Roma ha preso per il collo il Bologna e lo ha quasi soffocato nella propria metà campo. Lo ha fatto in spregio a condizioni climatiche difficili: lo stadio era avvolto in un caldo umido, quasi soffocante. Non l'habitat ideale per spingere a tutta, ma la Roma se ne è infischiata e ha aggredito gli avversari come se la partita fosse destinata a esaurirsi in pochi minuti. La gara è diventata quasi subito una somma di duelli individuali, perché Gasperini vuole gli uno contro uno, li esaspera. Nel primo scorcio Evan Ferguson , il nuovo centravanti romanista, è andato al tim per tre volte, due con terribilità, specie l'ultima, di testa su cross da sinistra di Angelino. Non male questo ragazzone d'Irlanda, sprigiona potenza e si muove con sagacia. Sempre di testa, Cristante ha colpito un palo, su punizione di Soulé. (...)  Poco prima dell'intervallo, Castro ha effettuato l'unico tiro de Bologna nel primo tempo, una conclusione alta. Roma dominante, però a mani vuote, nel quarto d'ora di pausa. Il piano iniziale - partire forte per sorprendere - è riuscito a metà, non ha fruttato il gol del vantaggio che avrebbe costretto il Bologna a scoprirsi. Ripresa sbloccata Al principio della ripresa, con Vitik al posto di Casale, pure lui fuori per un guaio muscolare, il Bologna ha accarezzato la grande beffa, un tiro di Santiago Castro ha centrato la traversa. Come accade di frequente in casi simili, forse il quasi gol innesca un contraccolpo psicologico, poco dopo il Bologna è andato sotto. Wesley ha segnato su assist di Lucumì, maldestro e incomprensibile nel suo tocco in avanti, a servire il laterale brasiliano nel vuoto. Per come ha giocato, la Roma avrebbe meritato una rete prodotta in proprio, ma è una sottigliezza. (...) Se si contano le occasioni piovute dall'1-0 in poi, la Ro-ma resta davanti. Koné si è divorato il 2-0, nel contesto di un'azione in cui Ferguson al cross ha mostrato un'insospettabile sensibilità di piede. Skorupski in volo si è opposto a un clas-sico tiro a giro di Dybala , subentrato a Soulé. Il Bologna ha trepidato per una conclusione (deviata) di Bernardeschi, riaffacciatosi in Serie A dopo gli anni in Canada. Troppo poco per guadagnarsi e meritarsi il pareggio. (...)

(gasport)

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored