Notizie

La storia di Empoli-Padova

0 0

Domani gli azzurri tornano a disputare il campionato di serie B, al Castellani alle ore 19 arriva il neopromosso Padova. La sfida contro i biancoscudati mancava da ben 12 anni, da quel 3-1 rifilato dalla formazione di Sarri nell’ottobre del 2013. Andiamo nel dettaglio ad analizzare i precedenti contro la formazione veneta: sono undici – di cui 10 in serie B –

Vediamo la cronistoria con i marcatori delle sfide giocate in terra toscana tra azzurri e biancoscudati: sono quattro i successi degli azzurri, a fronte di nove pareggi e due affermazioni ospite con 15 gol all’attivo e 11 al passivo. Il primo precedente tra le due formazioni risale alla stagione 1946-47, azzurri e biancoscudati erano entrambi in serie B. Fu il Padova ad imporsi per una rete a zero. Da quel momento bisogna attendere 35 anni per assistere ad un nuovo confronto, ovvero alla stagione 1981-82, al pareggio a reti inviolate nella gara valida per il campionato di serie C/1. Al termine di quel campionato l’Empoli ottenne una risicata salvezza con un solo punto di margine sulla Rhodense. Da quel momento gli incroci si verificarono in maniera più frequente. Nel torneo 1983-84 entrambe le compagini erano in serie B, la gara giocata al Castellani si chiuse in parità, stavolta per 1-1. Al gol di Restelli per gli ospiti nella prima frazione, rispose Zennaro. La stagione successiva la rete di Cinello al 77′ permette di piegare la resistenza veneta. Dopo le storiche due partecipazioni alla massima serie nel torneo 1988-89 azzurri e biancoscudati tornano ad affrontarsi. Finisce in parità , 0-0. Quell’annata si concluse con il famigerato spareggio di Cesena contro il Brescia perso ai calci di rigore per 3-0.

Nell’era Spalletti si inserisce il successivo confronto, nel 1996-97. Gli azzurri si imposero per 2-1 con i rigori trasformati da Cappellini e Bertarelli intervallato dal sigillo di Lucarelli. Più roboante la vittoria nel 2009-10 per 4-0, doppietta di Eder poi reti di Coralli e Musacci. Finisce 2-2 l’anno successivo, gol in apertura di Laurito poi i veneti ribaltarono la contesa prima con De Paula e poi con un giovanissimo El Shaaraawy, astro nascente a quell’epoca, poi chiuse i conti Valdifiori. La stagione successiva – quello dello spareggio contro il Vicenza – contro il Padova arrivò una cocente sconfitta per 4-2. All’illusorio gol in apertura risposero gli ospiti ribaltarono la contesa per effetto delle reti di Portin e Cacia poi nella ripresa chiusero la gara a cavallo della metà andando a segno con Milanetto e Cutolo. Ficagna accorciò le distanze nel finale. Nel 2012-13 si divisero la posta le due squadra, al gol di Maccarone rispose Farias. In quella partita Dossena subentrò in seguito all’espulsione di Pelagotti parando un rigore a Vantaggiato. Gli azzurri chiusero in 9 portando a casa un pareggio in maniera stoica. La stagione successiva arrivò un successo per 3-1 al termine di una gara sofferta per almeno un’ora: ospiti avanti con il sinistro dell’ex Pasquato deviato da Laurini in apertura, poi Maccarone, Tonelli e Tavano portarono la gara nei giusti binari nell’ultima mezz’ora.

-1946/47 Serie B 0-1

-1981/82 Serie C/1 0-0

-1983/84 Serie B 1-1

Reti: 19′ Restelli (P), 50′ Zennaro (E)

-1984/85 Serie B 1-0

Rete: 77′ Cinello

-1988/89 Serie B 0-0

-1996-97 Serie B 2-1

Reti: 17′ Cappellini (E) rig, 25′ Lucarelli (P), rig, 50′ Bertarelli (E) rig

-2009-10 serie B 4-0

Reti: Eder 20′ e 40′, 82′ Coralli Rig, 89′ Musacci

– 2010-11 serie B 2-2

Reti: 1′ Laurito (E), 23′ De Paula (P), 54′ El Shaarawy (P), 72′ Valdifiori (E).

– 2011-12 serie B 2-4

Reti: 4′ Tavano (E), 12′ Portin (P), 24′ Cacia (P), 69′ Milanetto (P), 72′ Cutolo (P), 82′ Ficagna (E)

– 2012-13 serie B 1-1

Reti: 26′ Maccarone (E), 44′ Farias (P)

– 2013-14 serie B 3-1

Reti: 13′ Pasquato (P), 60′ Maccarone (E), 85′ Tonelli (E), 90′ Tavano (E).

L'articolo La storia di Empoli-Padova proviene da PianetaEmpoli.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored