Gasp, avanti tutta
La richiesta di Gian Piero Gasperini di avere un parco attaccanti numeroso non è un capriccio, ma una precisa necessità tattica. I dati della sua ultima stagione all' Atalanta sono eloquenti: in 56 partite, il tridente offensivo è stato cambiato in corsa 28 volte (il 50%), e in altre 18 occasioni sono stati sostituiti due attaccanti su tre. (...) In pratica, i tre attaccanti titolari non hanno mai concluso insieme una partita. Questa filosofia spiega l'insistenza del tecnico per ottenere Jadon Sancho .
Gasperini vuole passare da un reparto offensivo "completo" a uno "più forte", e Sancho è individuato come l'elemento per il salto di qualità. La Roma ha un accordo con il Manchester United sulla base di un prestito con obbligo di riscatto a 23 milioni, ma l'operazione è bloccata dalle elevate commissioni richieste dagli agenti. Il club giallorosso attende, sperando che siano i Red Devils a fare pressione sul giocatore.
Parallelamente, si valuta la situazione dei centravanti. Un eventuale addio di Dovbyk (per cui si vocifera un interesse del Napoli come vice-Lukaku) aprirebbe le porte a un nuovo innesto, con Fabio Silva del Wolverhampton come opzione principale, (...) anche se la concorrenza del Borussia Dortmund si fa sentire.
La prossima settimana si preannuncia intensa per il DS Massara , che dovrà gestire diverse operazioni. Oltre all'esterno destro, si cerca un vice-Angeliño (...) e un sostituto per Kumbulla (...), senza dimenticare la possibile cessione di Hermoso per alleggerire il monte ingaggi. Sul fronte uscite, si monitorano le posizioni di Baldanzi e Salah-Eddine .
Tutto, però, ruota attorno a Sancho . È lui la priorità di Gasperini , a maggior ragione dopo l'infortunio di Bailey , per completare il mosaico offensivo della nuova Roma .
(Il Messaggero)