D’AUSILIO: conosciamo meglio le caratteristiche tecniche del giocatore
Catania pronto a mettere a segno anche il colpo Michele D’Ausilio. Per conoscere meglio le caratteristiche specifiche del giocatore milanese classe 1999, reperiamo dalla rivista L’Ultimo Uomo una serie d’informazioni interessanti, che di seguito proponiamo:
“La rifinitura è il pezzo forte del numero 7 biancoverde. Quelli di D’Ausilio sono palloni che il compagno deve solo appoggiare in rete. Visti i trascorsi, D’Ausilio è un prodotto del calcio di provincia lombardo. A osservarlo da vicino, però, concentra in sé tutti i tratti tipici da estrosa mezzapunta pugliese/siculo/campana, di quelle che affollano la terza serie: fisico tozzo, sfumatura di capelli audace, ali d’angelo tatuate dietro al collo e pizzetto sormontato da baffo sottile, segno distintivo di ogni trequartista di categoria che si rispetti”.
“E’ un calciatore piuttosto completo come dimostra il suo curriculum. Ha iniziato la carriera da esterno offensivo, ma non si è fatto problemi ad adattarsi ai ruoli più disparati. A Cerignola ha giocato da esterno a tutta fascia, su entrambi i lati, ad Avellino nei primi mesi era stato riconvertito da mezzala. Oggi riveste la posizione di trequartista alle spalle delle punte. L’interpretazione del ruolo di D’Ausilio è variegata, si tratta di un giocatore capace di rendersi utile in tanti aspetti del gioco. È tecnico in spazi stretti ed ha tanta energia, motivo per cui sa farsi valere anche a campo aperto, dove dimostra buona velocità. Sa trovare la posizione tra le linee e col pallone tra i piedi è abile ad attrarre gli avversari e creare spazi in cui far filtrare il pallone per i compagni”.
“Da mezzapunta di un rombo, poi, è spesso chiamato ad allargarsi in fascia, compensando i movimenti dei compagni. Il fatto di essere ambidestro gli permette di spostarsi indifferentemente su entrambe le corsie ed è proprio defilandosi che D’Ausilio ha costruito il suo bottino di assist. La maggior parte delle sue rifiniture, infatti, è arrivata con un cross.Quando si sposta sul lato destro del campo, a piede naturale, l’obiettivo di D’Ausilio spesso è raggiungere il fondo. Se attacca in transizione, può farlo sorprendendo il terzino in velocità. In fasi di attacco posizionale, invece, può sfruttare il supporto del terzino e della mezzala”.
“Quando crossa, il trequartista dell’Avellino lo fa sempre con un’intenzione, a testa alta: è raro che metta la palla in mezzo solo per spedirla in area, di solito individua qualcuno verso cui indirizzare il pallone. Questo perché, anche da posizione decentrata, è dotato di un’ottima visione di gioco. Sia col destro che col sinistro sa disegnare parabole arcuate, più o meno morbide, che hanno bisogno solo di essere accompagnate in porta”.
***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***
L'articolo D’AUSILIO: conosciamo meglio le caratteristiche tecniche del giocatore proviene da Tutto Calcio Catania.