LUTTO – Il calcio piange la scomparsa del portiere nigeriano Peter Rufai
Si è spento a Lagos all’età di 61 anni, Peter Rufai, storico portiere della Nigeria ai Mondiali di USA 94 e France 98. Rufai era malato da tempo. Fu un simbolo delle Super Aquile nigeriane che vinsero la Coppa d’Africa del 1994. Protagonista in Africa e in Europa, per giocare al Deportivo La Coruna rinunciò alla successione del padre che era un capo tribù.
A dare la notizia della morte è la Federazione di calcio nigeriana. Rufai, nato il 24 agosto 1963, lottava da tempo contro la malattia e sembra abbia avuto un arresto cardiaco come riportano alcune fonti vicine alla famiglia e il quotidiano spagnolo Marca. Il portiere è stato un’icona del calcio africano e, in particolare, delle Super Aquile della Nigeria ai Mondiali di USA 94 e France 98. Dopo aver militato in varie squadre africane, Rufai aveva esordito in Europa ad inizio degli anni ’90 giocando in Belgio e nei Paesi Bassi. Si era spostato poi nella penisola iberica giocando in Portogallo e nella Liga spagnola con il Deportivo La Coruna e l’Hercules di Alicante. In carriera, Rufai aveva vinto la Coppa d’Africa del 1994 con la sua Nigeria.
L'articolo LUTTO – Il calcio piange la scomparsa del portiere nigeriano Peter Rufai proviene da PianetAzzurro.it, news sul Calcio Napoli e sul mondo delle scommesse.