Notizie

NapulETH Open Village 2025 dal 15 al 19 luglio

0 68

NapulETH Open Village 2025: torna a Napoli l’evento internazionale dedicato all’innovazione tecnologica dal 15 al 19 luglio, nel post a cura di Napoli Fans

Napoli si conferma ancora una volta capitale dell’innovazione e punto d’incontro del futuro con la nuova edizione di NapulETH Open Village.

Dal 15 al 19 luglio 2025, la splendida Villa Doria D’Angri, storica sede dell’Università Parthenope situata in via Francesco Petrarca 80, ospiterà sviluppatori, investitori, studenti e aziende per un evento che promuove il dialogo tra discipline, culture e generazioni.

Un hub mediterraneo di innovazione

Dopo il grande successo della prima edizione, con oltre 900 partecipanti, NapulETH punta ancora più in alto con l’ambizione di trasformare il Sud Italia in un punto di riferimento globale per l’innovazione tecnologica. L’Università Parthenope sarà protagonista assoluta come partner scientifico e culturale dell’evento, favorendo un confronto diretto tra accademia e mondo imprenditoriale.

Programma articolato in quattro giornate

  • 15–16 luglio: hackathon aperto a studenti e sviluppatori, in collaborazione con la Blockchain for Good Alliance, focalizzato sull’uso etico della blockchain per sfide sociali e ambientali.
  • 17–18 luglio: conferenze internazionali, panel e workshop su tecnologie emergenti, implicazioni etiche, economiche e sociali.
  • 18 luglio (pomeriggio): startup challenge organizzata con l’incubatore Fare Impresa, per promuovere le migliori idee imprenditoriali e facilitare incontri tra innovatori e investitori.
  • 19 luglio: networking, incontri one-to-one e chiusura ufficiale dei lavori.

Tematiche al centro di NapulETH 2025

L’edizione 2025 toccherà argomenti cruciali quali blockchain, finanza decentralizzata (DeFi), intelligenza artificiale, tokenizzazione degli asset, identità digitale, sostenibilità, privacy e quantum computing. Proprio quest’ultimo sarà protagonista della Quantum Track, una sezione altamente specializzata che vedrà la partecipazione di esperti internazionali, con l’obiettivo di anticipare le evoluzioni tecnologiche del prossimo decennio.

NapulETH Visions: tra arte contemporanea e Web3

Quest’anno, NapulETH introduce “NapulETH Visions”, un progetto curatoriale che esplora le intersezioni tra Web3, arte contemporanea e architettura. Dal 17 al 19 luglio, la mostra inaugurale Foresta di Cristallo, curata da Alessio Esposito e ispirata all’omonimo romanzo di J.G. Ballard, trasformerà Villa Doria D’Angri in un ecosistema espositivo dinamico e immersivo.

Gli artisti Clarissa Falco, Lorenzo Lunghi, Adriano Tenore ed Emilio Vavarella offriranno interpretazioni attraverso installazioni, sculture e ambienti immersivi, esplorando l’ibridazione tra natura, tecnologia e informazione, ridefinendo concetti fondamentali come identità, valore e coesistenza.

Un evento inclusivo e multidisciplinare

NapulETH non è rivolto esclusivamente agli specialisti del settore tecnologico, ma si apre a tutti coloro che vogliono costruire un futuro innovativo: startupper, imprenditori, studenti, ricercatori, istituzioni, creativi e aziende tradizionali.

Con il patrocinio della Regione Campania e del Comune di Napoli, e la collaborazione attiva di università prestigiose come Parthenope e Federico II, l’evento rafforza il proprio ruolo di connessione tra territorio, formazione, impresa e società.

Tra i relatori istituzionali confermati, l’On. Marcello Coppo, capo del gruppo interparlamentare sui digital asset.

NapulETH 2025 si propone come laboratorio attivo per immaginare e realizzare un futuro condiviso, sostenibile e tecnologicamente avanzato.

L'articolo NapulETH Open Village 2025 dal 15 al 19 luglio proviene da Napoli Fans.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored