Barcellona su Bastoni? Ecco cosa si sa in merito all’interesse dei blaugrana
Il Barcellona ha messo nel mirino Alessandro Bastoni, difensore centrale dell’Inter e della Nazionale italiana, come possibile rinforzo per la stagione 2025/2026. Il calciatore, nato il 13 aprile 1999, ha 26 anni e oggi viene considerato uno dei migliori interpreti del ruolo a livello internazionale per qualità tecniche, intelligenza tattica e personalità. Bastoni è legato all’Inter da un contratto valido fino al 30 giugno 2028 e nella stagione in corso ha collezionato 50 presenze, confermandosi come perno insostituibile nella retroguardia nerazzurra.
Bastoni piace al Barcellona
L’interesse del club catalano è emerso nelle ultime settimane, secondo quanto riportano diverse fonti vicine all’ambiente spagnolo. Il Direttore Sportivo Dèco avrebbe individuato in Bastoni il profilo ideale per guidare il futuro della difesa dei blaugrana. La scelta del club iberico deriva dalla necessità di rinnovare il reparto arretrato, che negli ultimi anni ha mostrato diversi segni di instabilità, sia dal punto di vista anagrafico che prestazionale. In questo contesto, Bastoni rappresenta una figura capace di unire capacità difensive solide e un’impostazione di gioco evoluta, perfettamente in linea con la filosofia tecnica del Barcellona.
La stima di Dèco per il difensore italiano non è certamente un segreto. Il dirigente portoghese segue Bastoni da tempo, colpito dalla sua maturità in campo, dalla gestione dei tempi di gioco e dalla precisione con cui avvia l’azione dalla linea arretrata. In più occasioni Bastoni ha dimostrato di essere in grado di guidare la linea difensiva con autorevolezza, sia nell’Inter di Simone Inzaghi che nella Nazionale italiana. Le sue prestazioni costanti, unite ad una crescita tecnica evidente, hanno rafforzato la convinzione del Barcellona nel puntare su di lui come obiettivo primario per il mercato del 2025.
Ma la trattativa si presenta tutt’altro che semplice. L’Inter non ha alcuna intenzione di cedere uno dei suoi elementi più preziosi, sia per motivi tecnici, sia per il valore strategico all’interno del progetto sportivo. Bastoni viene ritenuto fondamentale da Simone Inzaghi per l’equilibrio del sistema difensivo e per la costruzione dal basso, ovvero due elementi centrali nel gioco dell’allenatore piacentino. La competitività dei nerazzurri ne risentirebbe: nel caso Bastoni venisse ceduto, infatti, anche le quote dei siti dove scommettere sulla Serie A verrebbero rimodulate di conseguenza. Ma il contratto che lega il giocatore al club fino al 2028 consente all’Inter di avere una posizione molto forte, in qualsiasi eventuale negoziazione.
Barcellona su Bastoni: le cifre
Dal punto di vista economico, l’operazione rappresenterebbe un investimento oneroso per il Barcellona, e il club catalano deve fare i conti con una situazione finanziaria ancora fragile. Le normative legate al fair play finanziario, insieme ai limiti di spesa imposti dalla Liga, rendono difficile l’inserimento di un’operazione di tale portata senza (almeno) una cessione importante. Si stima che il valore di mercato di Bastoni sia superiore ai 60 milioni di euro, una cifra che riflette il suo status e le condizioni contrattuali in essere. Resta da capire se nelle prossime settimane la volontà del giocatore potrà influenzare lo sviluppo della vicenda, ma al momento non ci sono indicazioni in tal senso.