Notizie

Ta-Re!!! Bisillabo di felicità!

0 4

Era il 25 luglio del 1973, alla radio il disc jockey suonava “pazza idea” di Patty Pravo mentre nella mia mente rimbombava pesantemente “E mi manchi tanto” degli Alunni del Sole. E ne avevo ben donde, la serata precedente trascorsa al Club 64 di Portoferraio, isola d’Elba, era stata particolarmente proficua in compagnia di un Cynar e di una splendida ragazza italiana ma di chiare discendenze albanesi.
Caso? Destino? Fato? Non credo proprio dato che in quella serata afosa a Valona nasceva il futuro Direttore Sportivo rossonero Igli Tare.
Lui che è cresciuto esultando e godendo delle gesta angeliche del Milan di Arrigo Sacchi, il bambino Igli che si faceva piccolo piccolo avvolto nel cappotto del papà per non pagare il biglietto ridotto allo stadio Flamurtari, casa del Klubi Sportiv Flamurtri Vlore. Vecchio cuore rossonero Igli presente presentissimo il 12 maggio 2009 con gli occhi lucidi quando allo stadio Qemal Stafa di Tirana Michelangelo Albertazzi e Pippo Inzaghi alzarono al cielo il Trofeo Taci Oil Albania Reads.
Mi dicono di un Igli Tare in questi anni incollato al televisore cercando talenti sconosciuti, lo immagino li seduto nel salotto ascoltando la sua melodia preferita, la Baresha, eseguita magistralmente al violino dal Professor Shkelzen Doli, che sobbalza nel veder giocare qualche talento in erba del Teuta Durazzo o dell’Egnatia.
Brindano festanti gli dei sull’Olimpo intonando canti gioiosi, immagino Apollo, le Muse, Pan ed il suo flauto, Atena col suo aulo ed Hermes con la sua lira. Loro che si sono abbeverati in passato del calcio spettacolo giocato dai nostri campioni, nettare purissimo per le loro ugole, loro che sanno che un vero Direttore Sportivo riporterà entusiasmo e giubilo nel nostro stadio e allora si che si tornerà a degustare il pregiatissimo caviale Almas Beluga del Mar Caspio.
La base è ottima perché i ragazzi, gli splendidi ragazzi che sabato sera indosseranno la nuova maglia per la stagione 2025-2026 hanno qualità, hanno capacità, hanno corde che vanno suonate con maestria e leggiadria, proprio come il divino Shkelzen Doli.
Sono già focalizzato a Madrid nel maggio 2027 dove si svolgerà la finale di Champions, dove i ragazzi sono sicuro daranno il cuore e la vita per riportare a casa il trofeo più ambito.
Di questa e della prossima champions lo dico subito non mi importa nulla, il videoregistratore è già impostato, la vhs inserita, mi guarderò serenamente il capolavoro “Nëntori i dytë” film simbolo dell’indipendenza dagli ottomani con la bandiera che viene alzata a Valona, città che ha dato i natali a Igli Tare.
Igli Tare anzi TA-RE, bisillabo di felicità!!!!

Tarlo Paneaigatti

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored