Notizie

L’Inter cala il tris, Arnautovic ispiratissimo

0 15

Una gara dall’importanza fondamentale per il prosieguo del campionato. I nerazzurri trovano tre punti da un peso specifico straordinario, in virtù anche dei numerosi impegni presenti nel calendario degli uomini di mister Simone Inzaghi.

I campioni d’Italia continuano la propria marcia che vede i ragazzi della beneamata centrare il dodicesimo risultato utile consecutivo – i nerazzurri infatti, non perdono ormai da due mesi -, centrando la nona vittoria nelle ultime dodici partite. La scelta del tecnico piacentino per la gara odierna è stata quella di effettuare alcune rotazioni al fine di mantenere tutti i ragazzi in forma per questo periodo finale di stagione, che vedrà i giocatori impegnati in un  numero importante di partite nel quale giocarsi obiettivi prestigiosi. Per questo Simone Inzaghi, ha scelto di inserire De Vrij – autore dell’ennesima grande prestazione -, assieme a Carlos Augusto e Bisseck in difesa, Zalewski e Dimarco sugli esterni con Frattesi, Calha e Barella in mezzo al campo, davanti Arnautovic rileva Thuram e fa coppia con Lautaro.

Carlos Augusto tuttofare

La cronaca è rinnovata al dodicesimo quando Carlos Augusto al termine di un’azione offensiva mette in moto Arnautovic, il quale è bravissimo nel liberarsi e depositare alle spalle di Elia Caprile per l’uno a zero Inter. Da elogiare l’ennesima prova maiuscola di Carlos Augusto che come sottolineato dal mister in conferenza stampa, dovunque venga impiegato (braccetto, quinto) non sbaglia una partita. Al ventiquattresimo risponde i Cagliari con Piccoli che lanciato in contropiede calcia verso la porta, il centravanti cagliaritano viene però ipnotizzato da Sommer. Al venticinquesimo Dimarco serve perfettamente Arnautovic, l’austriaco mette in porta con un pallone spettacolare Lautaro Martinez, il centravanti è fenomenale nello scavalcare Caprile con un pallonetto per il due e a zero neroazzurro. Ad inizio ripresa il Cagliari riapre subito la gara, Augello crossa per Piccolo che timbra il 2-1. L’Inter sembra rivivere l’incubo Parma, in vantaggio con due gol di vantaggio a fine primo tempo e ripartenza ‘molle’ nei secondi 45 minuti di gara. Dal corner successivo Dimarco pesca Bisseck in area di rigore, “bisteccone” sale in cielo e firma il definitivo tre a uno e scacciando così l’incubo rimonta. Al 77’ deviazione clamorosa di De Vrij sulla riga che nega il 3-2 al Cagliari.

L’Inter vince e convince riportandosi momentaneamente a +6 sul Napoli mettendo sotto pressione la formazione partenopea e lanciando in modo ottimale la settimana che vedrà opposta la formazione di Inzaghi al Bayern nel ritorno di champions.

Arna letale

Per l’ennesima volta nelle ultime gare ecco spuntare l’Arna letale, l’attaccante austriaco trova ancora una rete dal peso specifico veramente importante. A questo va aggiunto un assist spettacolare per Lautaro Martinez. Con la prestazione odierna Arna non solo conferma l’ottimo momento di forma, ma si consolida senza dubbi come miglior cambio per la ThuLa. Nel momento più importante della stagione Marko si è rivelato fondamentale, unendo prestazioni di sacrificio a gol ed assist determinanti. Un uomo veramente affidabile in grado di realizzare cinque gol su sette partite giocate.

Crescita delle riserve

Nella gara odierna il tecnico piacentino ha fatto di necessità virtù. È stato ripagato della fiducia che nel corso di tutta la stagione ha riposto sulle proprie riserve. De Vrij che ha rilevato Acerbi – reduce dalle fatiche di champions -, ha fornito l’ennesima straordinaria prestazione, così come Bisseck autore della rete del tre a uno che ha posto il sigillo sulla gara. Alla loro prestazione si aggiunge un ottimo Carlos Augusto, bravo sia come terzo di difesa, sia in proiezione offensiva come nell’occasione dell’assist e Marko Arnautovic, autore di un gol ed un assist. Le risposte però al netto delle prestazioni dei vari singoli sono senza dubbi estremamente positive, l’Inter ha constatato che per la parte finale di stagione potrà contare su tutti i propri elementi, non conta chi gioca, ma sembra che tutti i ragazzi siano completamente a disposizione in grado di interpretare ognuno il proprio ruolo facendo risaltare il progetto squadra.

Sala stampa: le parole di Inzaghi

Nel post gara, parole al miele di Inzaghi su Arnautovic:

“E’ stato bravissimo ha fatto una grande gara. Ci mancava l’ultimo pezzo di Lautaro, ma il più era stato fatto, poi Lautaro ha completato il gol del 2-0 che è stato bellissimo vederlo. Tenevamo tanto a questa gara, sapevamo che non fosse semplice ma abbiamo fatto bene. C’è stata la distrazione del 2-1, ma la squadra è rimasta concentrata. C’è tanta fatica ma siamo orgogliosi di quello che stiamo facendo, l’anno scorso abbiamo fatto 48 partite stagionali e questa è già la 49 esima e siamo al 12 aprile”.

Sulla gestione della stagione il tecnico ha detto:

“E’ una stagione super performante, dobbiamo adeguarci e lo stiamo facendo con grandissimo sacrificio da parte di tutti. Non bisogna dimenticarsi  che c’è sempre una squadra di fronte, ben allenata”.

Infine sul Bayern:

“C’è tanta fiducia sapendo che giochiamo contro una squadra fortissima, bisognerà replicare la gara d’andata. Non dovremo gestire nulla senza guardare il risultato, dovremo fare una gara di corsa e determinazione”

COMMENTA SUL FORUM

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored