Milan-Roma presentazione
Si torna di nuovo in campo, a pochi giorni dal derby agrodolce finito 1-1 e deciso nel recupero. Stasera alle 21:00, per il Milan guidato da Sergio Conceiçao ci sarà da superare l’ostacolo Roma per la sfida dei quarti di finale di Coppa Italia. Gara secca, dentro o fuori. A San Siro arriva Claudio Ranieri. Il breve avvicinamento all’impegno dei rossoneri, senz’altro, è stato caratterizzato dai ‘botti’ di fine calciomercato. Grandi manovre nelle ultime ore della finestra invernale e, Milan-Roma, può già essere il palcoscenico giusto per alcuni dei nuovi acquisti. Uno su tutti: Santiago Gimenez. Il centravanti messicano classe 2001, arrivato dal Feyenoord, è il colpo tanto richiesto da molti anni. Non nello specifico il calciatore in sé, quanto l’investimento su una punta centrale giovane che possa fare la differenza nell’economia della stagione per molti anni. Solo il campo ci dirà se Gimenez è l’uomo di cui avevamo bisogno. Grande curiosità anche per Joao Felix, altra scommessa – seppur in prestito – del mercato rossonero.
Come detto all’inizio, il Milan arriva alla sfida con i giallorossi con l’amaro in bocca per la possibile vittoria nel derby sfumata nel finale e, contestualmente, il progressivo allontanamento della zona Champions League, obiettivo imprescindibile della stagione rossonera. La Roma, di contro, arriva all’appuntamento con il bel pareggio ottenuto contro il Napoli capolista in campionato. Il tecnico Ranieri, inoltre, ha superato l’esame partenopeo azzardando un nutrito turnover nella sfida di domenica sera. Dovbyk, Dybala, Paredes e l’ex Saelemaekers sono entrati a partita in corso. E’ un buon momento in generale per la Roma che, in questo inizio di 2025, ha perso solo il match di Europa League contro l’AZ Alkmaar per 1-0. Si tratta di una sola sconfitta in 10 partite tra campionato e coppe. Dopo l’inizio scoppiettante di Conceiçao con il successo in Supercoppa Italiana, sono arrivati i noti ‘dolori’ che già avevano affossato Paulo Fonseca. Il trend dell’ex Porto, infatti, offre due sole vittorie nelle ultime cinque partite disputate dal Milan tra tutte le competizioni. Andando oltre Conceiçao e il momento attuale della sua squadra, anche il recente storico delle sfide tra le due squadre non è entusiasmante: il Milan, infatti, ha vinto solo due degli ultimi 7 match con la Roma, incassando 2 sconfitte e rimediando 3 pareggi. Dà un po’ più fiducia il dato sulle ultime 7 sfide a San Siro con 4 successi, 3 pareggi e una sola sconfitta per il Milan. Una sconfitta di quelle che fanno male, ovvero quella di Europa League – valevole per l’andata dei quarti di finale – della passata stagione. Per non farci mancare nulla e aggiungere un altro po’ di ‘ottimismo’, ricordiamo anche che il Milan non è riuscito a mantenere la porta inviolata contro la Roma addirittura nelle ultime 11 sfide disputate.
Le statistiche ci dicono che i due osservati speciali sono Reijnders e Angeliño. L’olandese, oltre ad essere il giocatore che aggiunge maggiore qualità alla manovra rossonera, è andato in gol in 3 delle ultime 5 partite giocate a San Siro. Il terzino della Roma, dal suo canto, ha trovato i primi gol stagionali in tutte le competizioni la scorsa settimana: contro l’Eintracht Francoforte in Europa League e contro il Napoli in campionato. Altro lavoro importante per un altro dei nuovi arrivi Kyle Walker, reduce dalla buona prestazione di maturità all’esordio in maglia rossonera nel derby contro l’Inter. Contro la Roma rientrerà Youssouf Fofana, reduce dalla squalifica scontata domenica. Sarà fondamentale per il Milan ritrovare fisicità a centrocampo e un efficace filtro mancato terribilmente contro la squadra di Simone Inzaghi. La difesa Tomori-Pavlovic è stata brillante con l’Inter e, la speranza, è che il tandem continui a funzionare. Infine, solite ‘missions’ per Leao e Pulisic, incaricati di scardinare gli equilibri difensivi della Roma, con l’aiuto di Tammy Abraham dal primo minuto e, a partita in corso, dell’atteso Santi Gimenez. La Roma riproporrà dall’inizio i giocatori rimasti a riposo nel match contro il Napoli, cui si aggiunge Lorenzo Pellegrini sulla trequarti.
Probabile formazione Milan (4-2-3-1): Maignan; Walker, Tomori, Pavlovic, Theo Hernandez; Musah, Fofana; Leao, Reijnders, Pulisic, Abraham. All. Sergio Conceiçao
Probabile formazione Roma (3-4-2-1): Svilar; Rensch, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Angelino; Dybala, Pellegrini; Dovbyk. All. Claudio Ranieri
Joker