Notizie

Calcio Promozione. L’Alpago si regala la finale contro il Borgo Valbelluna

0 1
Calcio Promozione. L’Alpago si regala la finale contro il Borgo Valbelluna

Derby eccellente. Nella finale playoff di domenica a Mel, se lo giocheranno Borgo e Alpago il possibile posto in Eccellenza. Con tre ripescaggi sicuri al piano superiore - su quattro vincenti - è concreta la chance di affiancare un’altra formazione bellunese al già presente Cavarzano.

Ai gialloverdi bastava non perdere contro il Fontanelle nell’anticipo di ieri, tuttavia dopo mezz’ora i ragazzi di Lauria avevano già indirizzato l’incontro grazie a Brustolon e Piazza. Solo nel finale delle due frazioni - gol fantasma e rigore di Furlan - sono stati corsi dei reali pericoli.

Out D’Incà per infortunio al “Comunità Montana”. Il 4-2-3-1 iniziale prevede il trio Gaggion - Concas - Andreata alle spalle di Bettio, con Gjoshi e Piazza di fronte alla linea difensiva.

7’ sul cronometro e il primo affondo gialloverde vale già la rete del vantaggio. Corner di Concas, spizzata verso il secondo palo e Brustolon impatta in modo vincente: 1-0. Non viene lasciata neanche l’aria ai forti elementi offensivi trevigiani, con al massimo il solo Belfatmi a creare qualche pensiero sul lato di Spencer. Innocuo il tentativo da distante di Basei, mentre i padroni di casa sanno sempre cosa fare e al 29’ raddoppiano.

Si abbassa sulla linea difensiva Gjoshi a ricevere un pallone, verticalizzazione verso Bettio che intuisce l’inserimento di Piazza nello spazio lasciato libero dalla difesa ospite e lo manda a raddoppiare in solitaria. Rischia di costare cara comunque la prima distrazione, se non altro sulla linea Anselmi stoppa il tentativo a botta sicura di Manzan (45’). Confusione in area bellunese nel successivo minuto di recupero e c’è un fallo fischiato a favore del Fontanelle dal limite dell’area. Calcia Furlan: traversa, riga dentro o riga fuori e sfera allontanata tra le proteste giallonere.

Di nuovo Furlan inaugura la ripresa costringendo Da Re a una deviazione in corner. È comunque solo un’illusione di frizzantezza, perché nei secondi 45 minuti l’Alpago bada a contenere e i trevigiani non riescono a rendersi chissà quanto pericolosi.

Salvo due circostanze, in realtà. Al 72’ Messedaglia approfitta di un errore di Anselmi e si invola verso la porta, venendo però chiuso da Spencer. Nel recupero Furlan d’astuzia guadagna il rigore per fallo di Gjoshi: trasforma l’ex Tamai, ma nei tre minuti mancanti non arriva il pari che significherebbe supplementari.

ALPAGO – FONTANELLE 2-1

ALPAGO (4-2-3-1): Da Re; Dal Paos, Brustolon, Anselmi, Spencer; Gjoshi, Piazza (80’ Bortoluzzi); Gaggion (57’ Anzolut), Concas (88’ Bardin), Andreata (85’ De Bona); Bettio (81’ Cortina). A disposizione: Zanon, Feltrin, Floris, Sane. Allenatore Renato Lauria.
FONTANELLE (4-2-3-1): Zonta; Meneghetti (51’ Ostolani), Peruch, Dall’Armellina, Santarossa; Kryeziu, Basei (77’ Pinarello); Belfatmi (81’ Santi), De Martin (54’ Messedaglia), Manzan (71’ Cattai); Furlan. A disposizione: Dan, Modolo, Fogliano, Stradiotto. Allenatore Cristiano Turchetto.
Arbitro: Zennaro di Mestre. Assistenti: Turchetto e Piccoli di Mestre.
Reti: 7’ Brustolon, 29’ Piazza; 93’ Furlan su rigore.
Note: spettatori 350 circa. Ammoniti Manzan, Basei, Belfatmi (F). Recupero 1’ p.t., 6’ s.t.

Загрузка...

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored