Ciclismo, la Slovenia si candida per organizzare gli Europei nel 2026
Il ciclismo in Slovenia sta quasi diventando sport nazionale. Grazie agli straordinari trionfi di Tadej Pogacar e anche alle vittorie di un altro campione come Primoz Roglic, la Slovenia è ormai diventata una delle nazioni di riferimento nel ciclismo internazionale ed ora vorrebbe anche ospitare uno degli appuntamenti più importanti della prossima stagione.
Infatti la Slovenia si è candidata come sede ufficiale degli Europei 2026. La UEC (Unione Europea Ciclistica), infatti, non ha ancora scelto dove si disputerà la rassegna continentale, dopo che è saltata la possibilità di un Europeo multisport come già era accaduto a Glasgown nel 2018 e poi a Monaco di Baviera nel 2022.
Ad annunciare la candidatura della Slovenia è stato il presidente della federazione Pavel Marđonović: “Ringraziamo il Governo nazionale per il sostegno e la fiducia. I Campionati Europei di ciclismo sarebbero il più grande evento sportivo mai ospitato dalla Slovenia finora. Adesso abbiamo il compito di convincere la UEC che saremo dei padroni di casa affidabili, in modo da poter concludere ufficialmente l’accordo e poi iniziare a lavorare su un’organizzazione che dovrà essere di primo livello”.
Questa non è l’unica candidatura da parte della Slovenia, visto che vorrebbe organizzare la partenza del Tour de France nel 2029, anno nel quale, invece, sarà l’Italia ad ospitare gli Europei e precisamente a L’Aquila.