Notizie

Pertusio, il paese di tappa più piccino e il suo evento da sogno con il ciclismo: «Grandissime emozioni»

0 12
Pertusio, il paese di tappa più piccino 


e il suo evento da sogno con il ciclismo:

«Grandissime emozioni»

PERTUSIO. Peccato per il maltempo e la pioggia sulla notte rosa martedì sera, ma non si può dire che abbia rovinato la festa per il Giro Next Gen. Anche se, davvero il maltempo ci ha messo lo zampino. Basti dire che domenica il vento aveva abbattutto il capannone della Pro loco. «Lo abbiamo rimesso in piedi a tempo di record», dice il presidente Gilberto Pomatto. E della festa, la Pro loco è più che soddisfatta.

[[ge:gnn:lasentinella:14390647]]

Giuseppe Damini, sindaco di Pertusio, era emozionato. Chiamato sul palco per ricevere la bandiera rosa da sventolare per dare il via, ha ringraziato «tutti i 739 abitanti del paese che si sono prodigati negli abbellimenti di vie, piazze e balconi». Per la cronaca, Pertusio è il più piccolo paese a ospitare una partenza di tappa: «Il ricordo di questa giornata resterà indelebile in tutti noi».

[[ge:gnn:lasentinella:14390640]]

La procedura del foglio firma prima della partenza dei ciclisti è una passerella che piace, coinvolge e all’indirizzo dei ciclisti arrivano applausi e richieste di autografi. Curiosità: un corridore dell’Uae ha “ceduto” il posto al podio firma a un bimbo.

[[ge:gnn:lasentinella:14390648]]

Particolarmente applaudito il team Polti Kometa, la squadra del direttore sportivo Giovanni Ellena, di Pertusio, ringraziato anche con uno striscione (ovviamente rosa). Emozioni e foto ricordo per tutti, anche per i bimbi del nido, dell’infanzia, primaria e secondaria che hanno sfilato lungo la via prima di salire sul palco.

[[ge:gnn:lasentinella:14390647]]

Presente anche una delegazione della Canavesana d’epoca, con bici e abbigliamento d’altri tempi.

[[ge:gnn:lasentinella:14390644]]

Resi noti anche i nomi dei vincitori del concorso vie e balconi abbelliti: premiate Raimonda Bianco Levrin, Valentina Cresto, e Zegarra Flor.

[[ge:gnn:lasentinella:14390645]]

Tra il pubblico, ecco la voce di Antonio Callegher, di Rivara, classe 1933. È un ciclista della Vigor Ivrea che nel 1958 vinse la Torino-Biella sotto la neve: «Che bello vedere Pertusio con tutta questa gente festante che applaude i giovani ciclisti protagonisti di questa tappa. Non potevo mancare a questo importante appuntamento, una giornata indimenticabile per tutti noi. Che bello che tutti parlano di noi, è una grande soddisfazione».

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored