Hippo Basket Salerno: Francesco Guida potenzia ulteriormente lo staff tecnico
Il 45enne tecnico napoletano si occuperà anche di sviluppo individuale delle giovanili: «Ci divertiremo»
La Hippo Basket Salerno inserisce una nuova preziosissima figura nello staff tecnico. Allenatore nazionale, Francesco Guida, che da tempo collabora con il Direttore Tecnico Aldo Russo in piena sinergia d’intenti e visione, si occuperà di sviluppo individuale e guiderà i gruppi del Settore giovanile del team granata. Classe 1982, napoletano, “Ciccio” ha mosso i primi passi come istruttore di Minibasket e Assistente Allenatore al Napoli Basket ed al Progetto Vivi Basket. In seguito, il coach partenopeo ha vissuto due anni importanti in termini di formazione alla Stella Azzurra Roma. Guida ha vissuto anche altre esperienze non solo in Campania (Scandone Avellino e New Basket Agropoli) ma anche fuori regione, in Veneto (Arzignano), Calabria (Lamezia), Lazio (Valmontone, Formia, Cassino dove lo scorso anno ha guidato il gruppo Under 17 Eccellenze). A livello di squadre Senior, il tecnico napoletano ha vissuto avventure significative (assistente in B nazionale a Formia, due anni da capo allenatore in Serie C e in Serie B Interregionale a Genova).
– Che cosa significa oggi per te approdare nel Settore Giovanile della Hippo Basket Salerno?
«Ho accettato volentieri questa possibilità. Poter lavorare in un ambiente sano, con amici, persone qualificate e di spessore, umano prima di tutto, era quello che cercavo. Credo proprio che ci divertiremo insieme».
– Quanto conta per te, in tutte le fasce giovanili, il lavoro individuale?
«Chiaramente la priorità sarà far crescere ogni singolo ragazzo. E dunque il lavoro di sviluppo individuale sarà importante e dovrà andare parallelamente a quello collettivo della squadra».
– Nel progetto Hippo, concepito come una grande famiglia, il “Noi” viene prima del “singolo”, quanto è importante far passare un messaggio del genere nei gruppi giovanili di uno sport di squadra?
«Penso che per fare strada non si possa fare a meno di ragionare con il “Noi”. Rientra tra le responsabilità dell’allenatore educare i ragazzi a ragionare in questo modo. Le abilità ed in generale l’autonomia del singolo hanno valore, si sviluppano, dentro i confini della squadra, con la cooperazione tra ogni componente».
– Hai avuto la possibilità di girare l’Italia per lavoro e, di conseguenza, hai una visione complessiva della situazione. Su cosa bisogna insistere per essere competitivi anche fuori regione?
«Credo che per essere competitivi siano importanti tante cose. Tra le principali cito la formazione degli allenatori, una visione non solo limitata al risultato e al breve termine. Ed infine direi la forza delle idee in cui credere, dentro e fuori dal campo. Servono idee chiare, coerenti, ambiziose ma attuabili. E sempre con il legittimo dubbio che ce ne possano essere di migliori».
Ufficio stampa Hippo Basket Salerno
L'articolo Hippo Basket Salerno: Francesco Guida potenzia ulteriormente lo staff tecnico proviene da Tuttobasket.