LBF Techfind 6ª ritorno 2024-25: l’Autosped G Bcc Derthona Basket regola non senza fatica l’O.me.p.s. Battipaglia
Tortona (AL), 22/02/2025 – L’Autosped G Bcc Derthona Basket, reduce dalla sconfitta in semifinale di Coppa Italia nella Final Four di Torino per mano delle campionesse d’Italia dell’Umana Reyer Venezia, ha la meglio dell’O.me.p.s. Battipaglia, che tornava in campo dopo la vittoria interna sulla RMB Brixia Basket di tre settimane fa.
Le piemontesi, che si erano imposte anche negli altri due precedenti stagionali, hanno fatto valere il favore del pronostico.
La partita è stata dal punteggio basso e dalle polveri bagnate, specie nel tiro da sotto, con troppi sbalzi di rendimento da parte di entrambe le squadre. Se la compagine di coach Orazio Cutugno ha dovuto rinunciare a Nathalie Esie Marie Fontaine, appena operata, le campane non hanno potuto usufruire dei servigi di Sarah Ashley Seka.
Le padrone di casa hanno potuto fare subentrare comunque ben cinque giocatrici dalla panchina, mentre le ospiti avevano appena due cambi a disposizione.
La squadra di coach Lorenzo Serventi, che spesso si chiudeva a zona in difesa, avrebbe potuto giocare maggiormente palla dentro sulle proprie lunghe.
Le piemontesi, invece, quando sono riuscite a correre nel terzo periodo, hanno allungato nel punteggio. Il problema è stato il rendimento deludente di due giocatrici, come Beatrice Attura ed Elisa Penna, che avrebbero dovuto fare la differenza.
Altro dato piuttosto clamoroso è quello relativo ai soli due liberi tentati dalla squadra di coach Orazio Cutugno. Per non rimpinguare questo dato statistico, negli ultimi secondi le campane, sul -5, hanno rinunciato a fermare il cronometro.
Sabato prossimo l’Autosped G Bcc Derthona Basket ospiterà l’Alama San Martino di Lupari, per difendere il quarto posto in classifica dall’attacco dell’Allianz Geas Sesto San Giovanni, mentre il giorno dopo l’O.me.p.s. Battipaglia riceverà la Dinamo Banco Di Sardegna Sassari, in quello che si presenta come uno scontro diretto in chiave ottavo posto.
IL TABELLINO: Autosped G Bcc Derthona Basket – O.me.p.s. Battipaglia 58-53
LE PAGELLE
ATTURA Beatrice 5: è sembrata pure un po’ in debito di ossigeno. È lontana parente di quella giocatrice che incantava ad inizio stagione.
MELCHIORI Francesca 7,5: è stata aggressiva, come sempre, in fase di non possesso. In attacco ha avuto delle grandi “illuminazioni”, smarcando tante volte le compagne. Brava anche nel subire un fallo di sfondamento da Giovanna Elena Smorto.
PENNA Elisa 5: anche lei è stata un po’ una delusione. È una tiratrice, ma oggi non lo ha minimamente dimostrato. È sembrata molto in calo rispetto a ciò che dovrebbe essere e a ciò che era.
LEONARDI Francesca 7: entrando dalla panchina, è riuscita a centrare per un paio di volte il fondo della retina dal perimetro. È stata un buon fattore, anche considerando le pari ruolo avversarie.
ZAHUI Amanda 7,5: è stata “battezzata” troppe volte dal perimetro e lei ha bombardato come se non ci fosse stato un domani. Dentro l’area potrebbe avere più continuità, anche se qualche movimento si è visto.
DOTTO Caterina 6: è stata essenziale. Non ha incantato, ma ha fatto spesso la scelta giusta, quella che serviva per il bene della squadra.
ARADO Arianna 7: vista l’assenza di Nathalie Esie Marie Fontaine, è stata responsabilizzata e si è mossa piuttosto bene dentro l’area.
MARANGONI Sofia 6: è riuscita a colpire da tre punti, nel secondo periodo. Nel complesso, ha dato un discreto contributo anche in fase difensiva.
PREMASUNAC Nina 6: ha mostrato qualche sprazzo di talento in prossimità del canestro. Non è nel momento più fulgido della propria carriera, per non dire che è verso la fine, e ci si accontenta di qualche sprazzo.
MILANI Alice s.v.
CUPIDO Rosa 7: è stata una grande protagonista, con una serie di palleggi-arresti e tiri dalla media, soprattutto del primo periodo. Alla distanza, è calata visibilmente.
TASSINARI Elisabetta 6: non è stata troppo continua nell’arco del match, ma le sue iniziative positive e propositive non sono state neanche poche.
VOJTULEK Ana 6: non è riuscita a farsi trovare tante volte vicino al canestro e, soprattutto, sono mancati i suoi tiri dalla media distanza. Le poche volte in cui è stata innescata o in cui è riuscita a smarcarsi, ha fatto bene.
BENSON Marie Elise 7: avrebbe dovuto sprigionare la propria potenza in molte più circostanze. Quando lo ha fatto, è stata quasi incontenibile.
POTOLICCHIO Raffaella 5: l’apporto, seppur l’impegno non discutibile, è stato insufficiente. In panchina erano in poche, e ci voleva qualcosa di meglio.
SMORTO Giovanna Elena 6: ha combattuto da leonessa in fase di non possesso. In attacco, specie come “stoccatrice”, è stata piuttosto sterile.
PAVIC Josipa 5: non è stato un contributo il suo soddisfacente e tale da aiutare la squadra.
Salvatore Lo Magno
edito da Fabiola Jenco
L'articolo LBF Techfind 6ª ritorno 2024-25: l’Autosped G Bcc Derthona Basket regola non senza fatica l’O.me.p.s. Battipaglia proviene da All-Around.