LBF Serie A2 2024-25: la preview della 20ª giornata di campionato
Dopo i primi recuperi disputati in settimana, che hanno visto i successi di Rovigo e Broni rispettivamente sulle due prime della classe Udine e San Giovanni Valdarno, il campionato di Serie A2 torna di scena in questo week end per la ventesima giornata con diversi incontri interessanti, soprattutto nel girone B.
GIRONE A
REPOWER SANGA MILANO-SARDEGNA MARMI VIRTUS CAGLIARI
Turno assolutamente da non sottovalutare per il Sanga Milano, che in uno degli anticipi del sabato riceve la visita della Virtus Cagliari. Padrone di casa che vengono da un buon momento e partiranno sicuramente favorite, ma occhio alla pur sempre temibile e soprattutto imprevedibile formazione di coach Staico, capace di grandi prestazioni con le big ma anche di rovesci inaspettati come l’ultimo tra le mura amiche con Torino.
Match key: la maggior profondità di organico e la maggiore esperienza delle ragazze di coach Pinotti potranno far pendere la bilancia in favore delle milanesi al cospetto delle più giovani cagliaritane. Interessante il duello sotto i tabelloni tra Laura Zelnyte ed Angelica Tibè con Mounia El Habbab e Chiara Cadoni.
Pronostico: Milano 80%; Cagliari 20%.
NUOVA ICOM SAN SALVATORE SELARGIUS-CLV LIMONTA COSTA MASNAGA
Trasferta insidiosa per Costa Masnaga, che proverà a tenere passo della capolista San Giovanni Valdarno sul difficilissimo campo di Selargius. Le sarde, in attesa del delicato recupero con Moncalieri previsto per l’8 Marzo, sono in piena bagarre nella lotta a centro classifica e andranno a caccia di quei due punti che permetterebbero di respingere gli assalti delle rivali.
Match key: squadre che preferiscono due ritmi di gioco differenti, più controllato Selargius (59,8 di media nelle ultime cinque gare) mentre Costa Masnaga viaggia a velocità più elevate (74,8 sempre nelle ultime cinque). Per cui decisivo potrà essere il duello in regia tra Samira Berrad (8,8 punti e 2,5 assist di media) e Jennifer Crowder (10,6 + 4,9).
Pronostico: Selargius 35%; Costa Masnaga 65%.
TECNOENGINEERING MONCALIERI-USE ROSA SCOTTI EMPOLI
Nonostante la differenza in classifica, gara tutt’altro che scontata quella che si disputerà al PalaEinaudi di Moncalieri, con le padrone di casa che riceveranno la visita di Empoli. Le toscane sono in striscia positiva da quattro incontri e non hanno alcuna intenzione di fermarsi, mentre le ragazze di coach Terzolo, temibilissime per tutte tra le mura amiche, dovranno riscattare il brutto k.o. di Costa Masnaga.
Match key: due squadre che amano giocare a ritmi molto alti, con Empoli che però dalla sua può vantare una maggiore qualità. Promette scintille il duello ad alta quota tra Federica Sammartino (14,6 punti e 8,4 rimbalzi a partita) e Liga Vente (14,4 + 10,0).
Pronostico: Moncalieri 40%; Empoli 60%.
POLISPORTIVA A. GALLI SAN GIOVANNI VALDARNO-VIRTUS ACADEMY BENEVENTO
Testa coda verosimilmente senza storia quello che andrà in scena sabato sera tra la capolista San Giovanni Valdarno ed il fanalino di coda Benevento, con le toscane, che nel frattempo hanno salutato Conde e sono alla ricerca della sostituta, reduci dal passo falso di Broni nel recupero infrasettimanale.
Match key: difficile trovare qualcosa da comparare tra due formazioni che presentano una differenza evidente di caratura.
Pronostico: San Giovanni Valdarno 95%; Benevento 5%.
LOGIMAN BRONI-JOLLY ACLI BASKET LIVORNO
Altro incontro da non perdere è quello che vede di fronte Broni, rilanciata dal bel successo sulla capolista San Giovanni Valdarno nel recupero, e Livorno, con entrambe le squadre a caccia dei due punti per consolidare la propria posizione in ottica play off.
Match key: promette scintille il duello tra Meriem Nasraoui (13,2 punti e 8,2 rimbalzi di media) ed una Allegra Botteghi (11,8 + 6,3) ormai pienamente recuperata.
Pronostico: Broni 60%; Livorno 40%.
SALERNO PONTEGGI SALERNO-CESTISTICA SPEZZINA
Scontro diretto importantissimo a centro classifica tra Salerno e Cestistica Spezzina, appaiate con Torino a quota 14 punti. Entrambe le squadre sono in striscia negativa da quattro incontri, per cui i due punti in palio saranno pesantissimi per tirarsi fuori, almeno momentaneamente, dalla bagarre, tenendo d’occhio anche il doppio confronto, con le liguri che all’andata si imposero con il punteggio di 64-57.
Match key: vista la posta in palio ed il momento di difficoltà di entrambe, sarà una gara presumibilmente condizionata dalla tensione in cui dovranno ergersi a protagoniste le due leader Rita Silvino Oliveira (17,4 punti) e Lucia Missanelli (12,9).
Pronostico: Salerno 55%; Cestistica Spezzina 45%.
TORINO TEEN BASKET-BASKET FOXES GIUSSANO
Chiude il programma della domenica la sfida tra Torino Teen Basket e Giussano, con le padrone di casa che, dopo il bel successo esterno a Cagliari, proveranno a sfruttare anche lo scontro diretto tra Salerno e Spezzina per fare un ulteriore passo in avanti in classifica. Giussano, invece, dopo il secondo avvicendamento in panchina, dovrà necessariamente scuotersi per non perdere in maniera sostanzialmente definitiva il treno che porta alla salvezza diretta.
Match key: tra due squadre che non arrivano a 60 punti di media realizzati, sarà determinante chi riuscirà a supportare maggiormente le due leader offensive Claudia Colli (13,6 punti) ed Ilaria Bernardi (12,4).
Pronostico: Torino 65%; Giussano 35%.
GIRONE B
SAN GIORGIO MANTOVA AGRICOLTURA-DELSER CRICH UDINE
Il big match di giornata è sicuramente quello tra Mantova ed Udine, con le due squadre che ci arrivano in maniera diametralmente opposta. Le lombarde sono reduci da due comodi successi consecutivi, mentre le ragazze di coach Riga hanno rimediato due imprevisti k.o. con Umbertide in casa ed a Rovigo nel recupero, con la complicità di un organico pesantemente condizionato da problemi fisici, oltre che dall’uscita di Obou Fegue.
Match key: con il dubbio Bovenzzi (in panchina solo per onor di firma a Rovigo) ed un roster improvvisamente corto, Udine si affida alle sue lunghe Carlotta Gianolla (15,8 punti e 11,2 rimbalzi), Adele Cancelli (16+10 a Rovigo) ed a Chiara Bacchini (11,5 con il 46% al tiro da 3), mentre le esterne Elena Fietta (8,5 punti e 2,5 assist) e Chiara Fusari (14,6 con il 35% al tiro da 3) proveranno a far valere la loro maggior esperienza e qualità rispetto alle più giovani pari ruolo rivali.
Pronostico: Mantova 65%; Udine 35%.
ARAN CUCINE PANTHERS ROSETO-MARTINA TREVISO
Incontro di cartello anche al PalaMaggetti di Roseto, con le padrone di casa che, dopo il brutto k.o. di Rovigo, riceveranno la visita della lanciatissima Treviso, in striscia positiva da sei partite. Le ragazze di coach Matassini, con la gara di Umbertide da recuperare il prossimo 7 Marzo, sono distanti appena due lunghezze dal gruppo di squadre all’inseguimento di Udine che comprende anche le abruzzesi desiderose di riscatto.
Match key: le ragazze di coach Righi possono vantare uno dei migliori attacchi casalinghi del campionato e proveranno a far leva, in termini realizzativi, soprattutto con le esterne. Maggior distribuzione tra i reparti, invece, per Treviso, guidate dall’esperienza di Antonia Peresson (13,5 punti e quasi 4 assist di media).
Pronostico: Roseto 55%; Treviso 45%.
PASSALACQUA RAGUSA-RHODIGIUM BASKET
Gara molto interessante quella che andrà in scena alle ore 16.00 di domenica 23 Febbraio al PalaMinardi di Ragusa tra le padrone di casa di coach Buzzanca, in decisa ripresa come dimostrano le quattro vittorie consecutive e l’ammazza grandi Rovigo, capace di battere nel giro di quattro giorni le prime due della classe ed a caccia di punti per evitare i play out.
Match key: il rendimento dell’asse Siciliano (17,3 punti) – Consolini (11,7 + 3,1 assist) determina molto delle fortune di Ragusa e non farà eccezione in questa occasione. Di contro coach Pegoraro cercherà conferme dal trio Zanetti (22,7 punti con il 70% al tiro nelle ultime tre), Stoichkova, in decisa crescita dopo una prima parte di stagione con troppi alti e bassi, Mestdagh, che contro Udine ha mandato il primo messaggio forte al campionato con 18 punti, 8 rimbalzi, 6 assist e 4 recuperi.
Pronostico: Ragusa 55%; Rovigo 45%.
FUTUROSA IVISION TRIESTE-VELCOFIN INTERLOCKS VICENZA
Dopo tre k.o. consecutivi Trieste cerca il riscatto tra le mura amiche ospitando Vicenza in una gara che si preannuncia incerta ed equilibrata. Le padrone di casa cercano i due punti per non perdere troppo contatto da chi la precede e, soprattutto, per tenere a distanza le inseguitrici tra le quali figurano anche le ragazze di coach Zara, distanti quattro lunghezze.
Match key: per Trieste molto dipenderà da che tipo di apporto darà il supporting cast del trio Miccoli (14,8 punti e 9,1 rimbalzi), Mosetti (12,1 + 4,0 assist), Sammartini (11,7 + 2,2 recuperi), mentre per le ospiti sarà fondamentale controllare il ritmo della partita tenendo basso il numero di possessi.
Pronostico: Trieste 60%; Vicenza 40%.
PF UMBERTIDE-ALPERIA BASKET CLUB BOLZANO
Ennesimo scontro diretto di giornata quello tra Umbertide e Bolzano, con le due squadre, distanziate di quattro lunghezze, che occupano attualmente le due posizioni che garantirebbero la salvezza anticipata. Le umbre, che hanno una gara in meno, devono però guardarsi le spalle dal ritorno di Rovigo, mentre le ragazze di coach Romano possono puntare a riconquistare la zona play off.
Match key: la squadra di coach Staccini, nell’impresa sul campo di Udine, sono state capaci di un fatto davvero singolare, ossia vincere con nessuna giocatrice in doppia cifra per punti realizzati. Segnale, quindi, di un organico imprevedibile e con pericoli che possono provenire più o meno ovunque, da Beatrice Baldi in primis, mentre Bolzano ha responsabilità più definite con Licia Schwienbacher (11,4 punti, 4,8 rimbalzi e 4,4 assist) a fungere da equilibratrice per Giulia Manzotti (11,8 punti) e compagne.
Pronostico: Umbertide 55%; Bolzano 45%.
HALLEY THUNDER MATELICA-PALLACANESTRO VIGARANO
Turno che, sulla carta, potrebbe essere favorevole al Matelica, impegnata tra le mura amiche con Vigarano. Approfittando dei vari scontri diretti di questa giornata, le ragazze di coach Sorgentone potrebbero mettere un mattoncino fondamentale nella corsa ai primi posti, mentre le ospiti scenderanno in campo senza nulla da perdere per provare il colpaccio.
Match key: la mancanza di una vera e propria lunga d’area è risultata spesso penalizzante per Vigarano nelle ultime giornate. Matelica, dal suo canto, potrà trarne vantaggio con la presenza di Poggio (11,5 punti e 10,0 rimbalzi a partita), Patanè e Celani, imbeccate sapientemente dalle registe Gramaccioni (4,5 assist ma assente nell’ultimo turno), Bonvecchio (3,3) e Gonzalez (2,9).
Pronostico: Matelica 90%; Vigarano 10%.
BAGALIER FE.BA CIVITANOVA-BASKET GIRLS ANCONA
Chiude il programma della domenica il derby marchigiano tra Civitanova ed Ancona, con le padrone di casa che proveranno finalmente a sbloccarsi tra le mura amiche, mentre le ragazze di coach Piccionne saranno chiamate ad interrompere la striscia di 19 k.o. consecutivi.
Match key: il derby fa sempre partita a se e spesso e volentieri chi riesce a governare meglio la tensione ed a sbagliare meno potrà avere la meglio. Ed è proprio per questo che le due giocatrici più esperte Veronica Perini (11,2 punti) e Serena Bona (9,8 e 6,8 rimbalzi nelle ultime sei) dovranno necessariamente prendere per mano le rispettive compagne per la conquista di due punti pesanti per entrambe le formazioni.
Pronostico: Civitanova 55%; Ancona 45%.
Davide Di Sante
L'articolo LBF Serie A2 2024-25: la preview della 20ª giornata di campionato proviene da All-Around.