Turkish Airlines Euroleague #Round24 2024-25: Olympiacos sempre avanti, alla Stella Rossa il vibrante derby di Belgrado; bene Monaco e Parigi
Nuova giornata di Turkish Airlines Euroleague che ha offerto un’emozionante derby a Belgrado, nel quale la Stella Rossa si è imposta di poco nel finale. L’Olympiacos, resistendo al tentativo di rimonta dell’Efes di Luca Banchi, mantiene la testa della classifica, mentre Monaco e Paris Basketball continuano in zona Playoff. Sconfitte Barça e Real Madrid.
Risultati:
- Zalgiris Kaunas – Bayern Monaco 82-97
- Maccabi Tel Aviv – Alba Berlino 87-93
- Paris Basketball – ASVEL Villeurbanne 91-82
- Olimpia Milano – Panathinaikos 87-75
- Baskonia – Barça 88-86
- Fenerbahçe – Virtus Bologna 95-81
- AS Monaco – Real Madrid 77-73
- Olympiacos – Anadolu Efes 92-89
- Partizan Belgrado – Stella Rossa 71-73
Nessuno ferma l’Olympiacos e Vezenkov
Nuova partita, nuova vittoria per l’Olympiacos di Georgios Bartzokas, che continua in testa alla classifica. La sfida contro il ritrovato Anadolu Efes targato Luca Banchi non è stata una passeggiata, nonostante i 40 minuti in vantaggio per i greci, perché la squadra turca ha rimontato nel finale, mettendo un po’ di paura in corpo ai biancorossi, che al 33º minuto avevano toccato il +18. Sasha Vezenkov (26 punti, 9 rimbalzi e 34 di valutazione) ed Evan Fournier (20 punti) sono stati i migliori tra i padroni di casa. 21 punti per Elijah Bryant per l’Efes.
Che spettacolo a Belgrado, vince la Stella Rossa
Oltre 20.000 spettatori hanno assiepato gli spalti della Belgrado Arena per non perdersi il sempre sentito derby della capitale serba tra il Partizan di Zeljko Obradovic e la Stella Rossa di Ioannis Sfairopoulos. 40 minuti di emozioni e continui cambiamenti di fronte si sono conclusi con la vittoria della Stella Rossa, che raggiunge così la zona Playoff. Filip Petrusev, autore di 17 punti, 8 rimbalzi, 2 stoppate e 25 di valutazione, è stato il migliore in campo. Bene anche Joel Bolomboy. Per il Partizan non sono bastati i 20 punti di Carlik Jones.
Monaco (Principato e Bayern), sinonimo di vittoria
Monaco. E per una volta non serve specificare quale. Sia l’AS Monaco che il Bayern Monaco, infatti, hanno raccolto importanti vittorie. Successo di prestigio per la compagine del principato allenata da Vassilis Spanoulis, che ha avuto la meglio sul Real Madrid. I padroni di casa sono partiti meglio, toccando un massimo vantaggio di +15 a metà del secondo quarto, ma quindi gli uomini di Chus Mateo hanno saputo rimontare, mettendo in difficoltà la squadra del campionato francese. In una seconda metà di partita emozionante, i monegaschi hanno saputo mantenere il vantaggio e conquistare l’importante successo. Nick Calathes è stato il migliore in campo con una doppia doppia da 12 punti e 10 assist (17 di valutazione). Per il Real Madrid da segnalare 15 punti di Mario Hezonja, poi espulso per doppio tecnico.
Successo importante e abbondante quello del Bayern Monaco sul campo dello Zalgiris Kaunas. Nick Weiler-Babb ha sfiorato la tripla doppia (14 punti, 13 assist, 7 rimbalzi) e con 34 di valutazione è stato il migliore dei suoi. 26 punti con 8 triple per Andreas Obst e 24 punti per Carsen Edwards. Da parte dei lituani non sono bastati i 33 punti (con 5/8 in triple) di Sylvain Francisco.
A Parigi il derby con l’ASVEL, il Baskonia batte il Barça
Giornata di derby in Eurolega. Oltre a quello di Belgrado, infatti, si sono vissuti anche incontri tra squadre dello stesso paese in Francia e in Spagna. Nella capitale transalpina il Paris Basketball di Tiago Splitter non ha avuto difficoltà a imporsi all’ASVEL Villeurbanne. I padroni di casa, con Maodo Lo come MVP (18 punti, 20 di valutazione) hanno avuto la meglio sui rivali guidati da Theo Maledon (18 punti, 6 assist, 4 rimbalzi, 24 di valutazione).
Partita dai due volti a Vitoria, con il Barça di Joan Peñarroya capace di dominare per la prima metà, toccando un massimo vantaggio di +12 a inizio del secondo quarto, e la compagine di Paolo Laso che ha rimontato in una seconda metà di incontro davvero emozionante e con continui cambiamenti di fronte, fino a raccogliere il successo finale. Chima Moneke è stato il migliore per il Baskonia, grazie a 22 punti, 9 rimbalzi e 34 di valutazione. Per i blaugrana sette uomini in doppia cifra, ma nessuno che ha fatto la differenza.
Classifica:
Per la classifica completa cliccare qui.
Laura78
L'articolo Turkish Airlines Euroleague #Round24 2024-25: Olympiacos sempre avanti, alla Stella Rossa il vibrante derby di Belgrado; bene Monaco e Parigi proviene da All-Around.