Pallacanestro
Aggiungere notizie
Notizie

LBF Techfind 5ª ritorno 2024-25: Sassari quanto cuore ma la sfortuna è troppa, Derthona vince ma pecca di cinismo

0 4

IL COMMENTO

La sfida tra Sassari e Derthona è stato l’incontro fra due squadre perdenti da troppo tempo, le sarde sono arrivate a questo incontro con 7 sconfitte consecutive non è da meno Derthona con 4 sconfitte nelle ultime 4 gare.

Coach Restivo anche oggi ha dovuto fare a meno di Begic sotto le plance e la sua assenza sta risultando decisiva in negativo per le sorti della compagine sassarese, Diallo e Toffolo hanno provato a limitare le mani educate di Zahui o la voglia di giocare in post ed anche bene di Fontaine non facile da fermare quando è spalle a canestro e riesce ad utilizzare molto bene il piede perno.

Le tortonesi cercano Zahui non vicino al canestro ma al limite dell’area dove riesce varie volte a segnare con dei morbidi fade away  servita da una Penna che nel primo scorcio di gara ha tirato molto male ed è sembrata anche sfasata in difesa nel marcare la regina del deserto quella Deborah Carangelo sempre pronta a portare la croce offensiva in solitaria chiuderà con 19 punti.

La Dinamo è nervosa Taylor anche lei a mezzo servizio rientrante da un infortunio fastidioso esce molto presto dalla partita la cannoniera della serie A1 si trova nel primo quarto con ben 3 falli sul groppone grazie alle accelerate di Fontaine e Attura che caricano di falli anche Toffolo, proprio questo metro arbitrale apparso non sempre lineare porta Restivo a subire un fallo tecnico per le sue reiterate proteste.

Con un roster continuamente dimezzato ricordiamo Begic, la situazione falli che esclude da buona parte del match Taylor e Toffolo , la squadra sarda non ha mollato anzi ha trovato in Carangelo ed in Natali due assolute protagoniste che tentano di portare vigore all’attacco sardo, specialmente la ex Oxygen che con degli arresti e tiri presi superando una caparbia Dotto, rimette in gioco la Dinamo, con un buon 3/4 da due.

Derthona va avanti a fiammate nel secondo periodo break di 15-4 costruito da una silenziosa numero 4 svedese Fontaine segna dal perimetro si porta in post scalzando prima Toffolo poi Pastrello appoggiando con precisione alla tabella ne farà 17 con assoluta facilità, anche nell’ultimo periodo si porta sul +10 grazie a qualche interessante crossover di una Attura spenta e che prova pochissime volte la conclusione o l’entrata in area, con una Carangelo cosi in marcatura si capisce.

Pastrello ha agguantato il pareggio con 2 liberi ma poi ruotare con 6 ragazze si fa sentire ed è ancora una volta Fontaine a guidare l’allungo decisivo la sua penetrazione in giravolta attaccando il ferro, lascia per terra per un infortunio che speriamo sia nulla di grave, una Pastrello che urla per il lancinante dolore, piove sul bagnato per la Dinamo tanto cuore ma la sfortuna che ha colpito la truppa di Restivo dopo l’impresa di Eurocup è spaventosa, cercasi esorcista contro la jella.

La squadra piemontese è forte ha rotazioni lunghissime da squadra impegnata anche in Europa ma da l’impressione di guardare la sua bellezza troppo nello specchio la partita andava chiusa prima, il narcisismo anche nello sport è altamente dannoso, non si puo’ entrare ed uscire dal match mentalmente in continuazione, il gioco e la tecnica ci sono ma la maturità mentale tarda ad arrivare.

 

 

 

 

TABELLINO: DINAMO SASSARI – AUTOSPED G BCC DERTHONA BASKET 59-63

 

LE PAGELLE

 

CARANGELO Debora 8: è vero ha perso qualche pallone di troppo ben 6 regalandoli a Fontaine ma deve fare sempre gli straordinari sia in difesa che in attacco ben 19 punti completamente da sola ben 5 assist per Diallo e limita tanto la costruzione del gioco di Attura. DESERT  STORM.

GONZALES Shaylee 5: chiamate chi l’ha visto? 0/5 da tre impalpabile nella pericolosità dell’area sembra girovagare senza una meta e Penna nel secondo tempo la rimbambisce con i suoi tiri da tre, si vede a rimbalzo ne prende 10.

TOFFOLO Sara 5: esce quasi subito dal match ben 2 falli in un amen su Zahui soffre la fisicità della svedese, nel terzo periodo marca Penna con pessimi risultati.

DIALLO DIENG Umo 6: non mi è dispiaciuta ha avuto quella grinta sotto il ferro che non sempre ha, 6 punti anticipando a rimbalzo una certa Zahui.

NATALI Giulia 7: grande uscita dalla panca, Gonzales dorme Taylor è a mezzo servizio e lei inizia a tirare da tre con due triplone sparate uscendo dai blocchi su Dotto.

PASTRELLO Silvia 6: la sua garra di indomita guerriera c’è sempre 5 punti conditi da tre assist ma bruttissima immagine quel crollo a terra sul cambio di direzione di Fontaine, ti aspettiamo braveheart.

TAYLOR Sparkle 5,5: non sta bene e si vede non ha lo sprint dei tempi migliori, fa 3 falli nel primo quarto, rientra nel finale con due tiri in alleggerimento superando Attura ma è troppo poco.

Beatrice ATTURA 5,5: le sue percussioni sono pochissime quando attacca l’area poi frena vedendo Carangelo piazzarsi sempre davanti.

Alice MILANI 5,5: tenta di tirare appena puo’ sicuramente da velocità e brio ma risulta confusionaria.

Arianna ARADO 6: supera sempre e molto bene Diallo facendo vedere una mano delicata 5 punti e 6 rimbalzi importanti.

Nathalie FONTAINE 7,5: ben 17 punti per la svedese segna da tre gioca molto bene in post sposta Toffolo e Diallo con la velocità del piede perno brava nello sgusciare nelle maglie blu sarde.

Caterina DOTTO 6: grande velocità in attacco lei imposta per cercare la strada di entrata in area 6 punti, in difesa soffre mostruosamente Carangelo.

Sofia MARANGONI 5,5: Natali ad inizio quarto periodo limita il suo palleggio facendole sbagliare scelta troppe volte ,deve aumentare i giri.

Nina PREMASUNAC s.v.

Amanda ZAHUI 6,5: presenza importante a rimbalzo in attacco e in difesa ben 14 rimbalzi è stata una buona presa dal mercato raggiunge facilmente la doppia cifra ma gioca troppo lontana dal ferro mostrando ottimi tiri con rilascio stupendo per i due punti, non chiedetele movimenti veloci risulta piantata troppo a terra con i piedi.

Elisa PENNA 6,5: parte completamente sfasata la verve di Carangelo la mette in difficoltà molto brava a sfruttare la giornata no di Taylor segnando in giravolta se gira lei col suo ottimo rilascio Derthona riesce ad allungare in maniera decisiva , 15 punti .

 

SALA STAMPA

MATTEO AVAGLIANO

L'articolo LBF Techfind 5ª ritorno 2024-25: Sassari quanto cuore ma la sfortuna è troppa, Derthona vince ma pecca di cinismo proviene da All-Around.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Polisportiva Dinamo Basket Sassari
Polisportiva Dinamo Basket Sassari
Polisportiva Dinamo Basket Sassari

Altri sport

Sponsored