LBF Techfind 5ª ritorno 2024-25: il prologo della semifinale di Coppa Italia è di Schio, Magnolia quasi irriconoscibile
IL COMMENTO
Al PalaRomare di Schio va in scena il big match di giornata tra la formazione scledense e la Magnolia Campobasso, una partita che ci si aspettava combattuta ma che si rivela abbastanza “noiosa” se la si mette a confronto con le aspettative con le quali un appassionato di basket femminile la vede.
Schio è visibilmente stanca e lo si nota subito: non riesce per lunghi tratti a giocare la sua pallacanestro, è reduce dalla vittoria in Francia che ha dato alla formazione di Dikaiulakos la qualificazione alle final six di Eurolega, partita che sicuramente era sulle gambe delle giocatrici venete.
D’altro canto, alla Magnolia serviva almeno una prestazione equivalente a quella di Venezia, dove la squadra di Sabatelli ha compiuto l’impresa; a Schio, invece, non è andata in scena di certo la migliore versione della Magnolia. Probabilmente è solo una giornata no per l’intera formazione campobassana, che ha dimostrato nel corso di questa stagione di essere la candidata maggiore per la conquista del terzo posto al termine della regular season, terzo posto che comunque è ancora saldamente nelle mani delle molisane, reduci da sette vittorie consecutive in campionato, l’ultima delle quali contro Battipaglia.
Venendo al match, la giornata no per Campobasso si vede soprattutto in attacco: percentuali a dir poco orrende. Una cosa da sottolineare sono i tanti rimbalzi presi da Schio (diretta conseguenza dei tantissimi tiri per l’appunto sbagliati dalla Magnolia), ma soprattutto le 8 triple per le orange e le sole 3 per le molisane. Sicuramente sono queste le statistiche che spiccano quando si va a leggere il tabellino e che fanno la differenza “creando” lo scarto finale a favore di Schio
E’ davvero un peccato da entrambe le parti, perché non ci si è divertiti come ci si aspettava, esattamente come successo nella gara di andata. Ma ci saranno sicuramente altre occasioni per ammirare queste due squadre darsi battaglia “vera” in una gara punto a punto. Perché ad esempio, entrambe le squadre erano senza le loro “Martine”: quella rossoblù speriamo si riprenda in occasione della Coppa Italia, mentre quella orange ha terminato purtroppo la sua stagione dopo l’operazione ad un ginocchio. Le facciamo il nostro più grande in bocca al lupo.
Dicevamo della Coppa Italia: non è un segreto, Schio-Magnolia sarà la seconda semifinale a Torino, e lì presumibilmente sarà una battaglia molto più avvincente… e poi, chissà, il ritrovarsi nei playoff? Staremo a vedere, perché, fa strano dirlo, ma la stagione è ancora lunga…
IL TABELLINO: Famila Schio 69 – 56 Magnolia Campobasso
LE PAGELLE
JUHASZ Dorka 7: Raggiunge la doppia doppia (e ti pareva…) con 10 punti ed 11 rimbalzi. Se la cava discretamente contro le lunghe avversarie, naturalmente contro Kunaiyi non è mai facile per nessuno, ma per una come lei lo è probabilmente un po’ di più.
BESTAGNO Martina 6: Sale in cattedra in un momento della partita comportandosi bene per bloccare il tentativo di rimonta della Magnolia, 2/2 da due e tanta sostanza.
SOTTANA Giorgia 8: La sua presenza in campo è sicuramente uno dei motivi per cui Schio ha vinto… ci ricorda ancora una volta il perché è uno dei pilastri della storia del basket femminile italiano. Solo 10 punti, è vero, ma pesanti quanto l’intero PalaRomare.
VERONA Costanza 5: Non è una di quelle serate in cui brilla. Esce alla distanza, ma tutto sommato non ci sentiamo di arrivare al 6; complici anche le 5 palle perse, alcune abbastanza banali.
SALAUN Janelle 7,5: Partitone: top scorer per la sua squadra, il gioco da 4 punti è stato un qualcosa di pazzesco perché non solo ha riportato tutta l’inerzia dalla parte di Schio ma è stato ciò che ha completamente ammazzato il tentativo di rimonta della Magnolia.
DOJKIC Ivana 5,5: Soffre la difesa di Morrison ma nel complesso fa girare bene la sua squadra. I soliti tiri che di solito entrano, oggi non sono entrati. Accusa anche lei la stanchezza delle gare precedenti.
ANDRE’ Olbis 6: A differenza della gara di andata, oggi si nota molto di meno. Probabilmente Dikaiulakos preferisce farla riposare vista la giornata no della Magnolia. 11 minuti in cui fa il suo.
KEYS Jasmine 7: Tecnica a volontà, cosa che ormai non è più una novità. Segna una tripla importante e prende molte decisioni in modo corretto, come al solito una partita ottima nelle piccole cose.
LAKSA Kitija 6,5: Si aggiunge anche lei al party denominato “vantaggio almeno in doppia cifra per Schio”, segnando però di meno rispetto al normale ma ancora una volta dimostra di essere una giocatrice di assoluto livello.
ZANARDI Carlotta: SV
ZIEMBORSKA Aleksandra 6: Appena rientrata dall’infortunio, solo 9 minuti in campo in cui però piazza una tripla dalla sua mattonella che può essere di buon auspicio per il prosieguo della sua stagione.
KUNAIYI Pallas 6: Sfiora la doppia doppia, si sblocca alla fine quando è ormai tutto finito ma nei precedenti tre quarti è poco presente in attacco… molto di più, invece, in difesa sulle lunghe avversarie.
GIACCHETTI Emma 6: Le solite cose che scriviamo sempre, ovvero il fatto che sta acquistando sempre più esperienza ed ha sempre di più grande visione di gioco. Fresca fresca di nomina nella lista delle migliori giocatrici U20 in Europa secondo FIBA.
TRIMBOLI Stefania 4: Ci viene difficile commentare una delle prestazioni meno belle della sua carriera campobassana; questa non è la vera Trimboli, come ripetiamo in molte sue pagelle. Deve assolutamente ritrovarsi, per dare alla squadra quella marcia in più che è sempre riuscita a dare.
MELDERE Laura 5,5: Non è stata in grado in questa partita di sostituire in modo ottimale una Kunaiyi non ai soliti livelli. 3/7 dal campo ed in generale poca fluidità nel prendere alcune decisioni.
QUINONEZ Blanca 8: Prova a tenere a galla la sua squadra per praticamente tutta la partita, risultando la miglior marcatrice della stessa e l’ultima ad arrendersi. Come detto anche da Nicolò Dalle Molle in telecronaca, “da sola” poteva fare poco.
SCALIA Sara 5: Era reduce da una striscia di partite incredibili; oggi sicuramente non bene, ma c’è da dire che contro le pari ruolo scledensi non era per nulla facile. Non l’ha certamente aiutata giocare con il pensiero di aver perso un’amica del college, ovvero Taiye Bello, venuta a mancare, giovanissima, da poco. Le nostre condoglianze.
MADERA Sara 4,5: Oggi i suoi tiri sono quasi sempre corti, cosa strana per una come lei che di solito fa fatica a sbagliare così tanto una partita. Paga cara la giornata no sia personale sia di tutta la sua formazione.
MORRISON Que 6: Mette in atto una buona difesa contro Dojkic, che era uno dei temi della partita, ma in attacco questa sera produce molto poco. Cattura 6 rimbalzi, esattamente come il voto che si merita.
Moscarella, Cerè: SV
Dario Salvatorelli
IG: dario_salvatorelli | FB: Dario Salvatorelli | X: dario_acer
L'articolo LBF Techfind 5ª ritorno 2024-25: il prologo della semifinale di Coppa Italia è di Schio, Magnolia quasi irriconoscibile proviene da All-Around.