Pallacanestro
Aggiungere notizie
Notizie

LNP A2 Old Wild West Tabellone Oro playoff 2024 SF #Gara3: secondo sweep consecutivo per Trieste che, eliminando anche la capolista Forlì, diventa la prima finalista

0 9

Trieste, 24 maggio 2024. Dopo il primo sweep contro Torino, stasera la Pallacanestro Trieste scende sul parquet di casa con un vantaggio di 2-0 sulla Unieuro Forlì. Per l’occasione ritrova dopo molto tempo il suo pubblico quasi al completo a sostenere la squadra. Dopo un inizio equilibrato, i padroni di casa prendono il comando della partita e nel secondo tempo mantengono il divario oltre la doppia cifra. Forlì tenta di ricucire con Zampini e Cinciarini, ma i padroni di casa vanificano tutti i tentativi. Con il punteggio di 85-68, Trieste è la prima squadra a qualificarsi alla finale. Dovrà attendere la vincente tra Cantù e Udine, serie che al momento è sul 2-1 per i lombardi. 

Cronaca

Christian lascia a riposo Reyes e parte con Ruzzier, Brooks, Menalo, Candussi e Vildera, mentre Martino con Valentini, Zampini, Johnson, Pollone e Pascolo. Brooks apre subito le ostilità tagliando l’area. Candussi manca un 2+1. Un recupero permette a Valentini di trovare Zampini sotto il ferro per i primi 2 punti. Brooks si guadagna una gita in lunetta, mentre Johnson riesce a trovare un varco dalla linea della carità. Anche Ruzzier si iscrive a referto. Candussi recupera un pallone e vince il confronto con l’avversario. Prima Zampini poi Johnson rilasciano dall’area, infine Cinciarini piazza la prima bomba per il primo vantaggio forlivese. Brooks con 4 punti consecutivi inverte la situazione. Cinciarini manda in lunetta Bossi che non sbaglia il +5. Sulla sirena Brooks infila la prima tripla giuliana per il 19-11. Brooks già a quota 11p.

Bossi attacca il ferro, ma Cinciarini replica subito. Deangeli frana su Zampini, che capitalizza 2/3. Ruzzier trova una soluzione dai 6,75. Radonjic si guadagna 3 liberi da Deangeli. Filloy pesca Candussi in buona posizione, ma Zampini punisce dall’arco. Menalo va ai liberi per il +6. Ruzzier serve Candussi. Zampini trema. Candussi al volo corregge un errore di Brooks. Zampini si tuffa a canestro, poi Valentini in contropiede appoggia il -5. Candussi realizza il +7. Tripla di Brooks seguita da un rilascio di Cinciarini fronte canestro. Una nuova zampata di Brooks vale il +10. Cinciarini si guadagna 2 liberi. Valentini frana su Vildera che fa solo 1/2. Cinciarini trova spazio dalla linea per rilasciare il -7, ma la bomba di Ruzzier riporta il +10. Pascolo vince la sfida con Ferrero e fissa il punteggio dell’intervallo sul 42-34 per i padroni di casa.

Brooks recupera un pallone quasi perso e infila 2 punti, ma Johnson replica con un piede sulla linea da 3. La bomba di Candussi dal fondo dice +11, ma Pollone ribatte subito. Ferrero ha qualcosa da dire, come pure Ruzzier e i giuliani avanzano a +14. Cinciarini risponde a Menalo e Magro a Ruzzier. Menalo punisce ancora dall’arco, poi si sussegue un botta e risposta in cui il gap rimane inalterato. Cinciarini spara il -13, poi Johnson ai liberi fissa il parziale a 64-53 per Trieste.

Filloy inaugura l’ultimo giro di lancette con una tripla, ma Cinciarini non è da meno. Johnson risponde a Vildera, così Zampini a Filloy. Trieste fatica in area, mentre Forlì è in fiducia e scende sotto la doppia cifra di svantaggio, ma Filloy a suon di triple la ricaccia indietro. Cinciarini riesce ad evitare i tentacoli di Candussi per il -13, ma Deangeli riesce a farsi perdonare i precedenti errori. Ultimi 2 minuti di garbage time e Trieste chiude la serie sul punteggio di 85-68.

L’intensità difensiva e le discrete percentuali al tiro hanno permesso ai padroni di casa di prendere il sopravvento e di mantenere il comando fino alla fine, non concedendo agli avversari l’opportunità di rientrare. MVP: Michele Ruzzier autore di una doppia doppia da 13 punti e 11 assist in 31′, affiancato da un Eli Brooks da 18p e 5 assist in 30′. Buona prova dell’ultimo arrivato in casa biancorossa, Leo Menalo, che ha avuto più spazio con l’assenza di Reyes, 10p (3/4 al tiro da 3) in 23′. Forlì, invece, ha trovato in Daniele Cinciarini, 23p e Federico Zampini, 18p (6/8 al tiro) i suoi protagonisti. Doppia doppia di Xavier Johnson con 10p e 11 rimbalzi in 39′.

Sala stampa

 

 

 

Tabellini

Pallacanestro Trieste – Unieuro Forlì  85-68

Parziali:  19-11;  23-23;  22-19;  21-15.
Progressione:  19-11;  42-34;  64-53;  85-68.

L'articolo LNP A2 Old Wild West Tabellone Oro playoff 2024 SF #Gara3: secondo sweep consecutivo per Trieste che, eliminando anche la capolista Forlì, diventa la prima finalista proviene da All-Around.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored