Pallacanestro
Aggiungere notizie
Notizie

Super Ruzzier e la Pallacanestro Trieste vola: nuova impresa a Forlì, la finale play-off adesso è a 40 minuti

0 27
Super Ruzzier e la Pallacanestro Trieste vola: nuova impresa a Forlì, la finale play-off adesso è a 40 minuti

INVIATO A FORLì A 40 minuti dalla finale per tornare in serie A. Tutto vero. Per la seconda serie consecutiva la Pallacanestro Trieste prende a ceffoni il fattore campo. Quattro trasferte, quattro vittorie. Per la seconda volta in tre giorni passa sul campo di Forlì, la squadra che ha vinto la stagione regolare nel girone rosso e la Coppa Italia. Pur priva di Allen, comunque, squadra solidissima. Ma la Trieste dei play-off è una belva famelica. Spietata, legge i punti deboli dell’avversario e lo morde.

Play-off indelebilmente marchiati da Michele Ruzzier: ispiratore ma, quando serve, anche giustiziere. Venerdì sera davanti alla sua gente Trieste può conquistare una meritata finale promozione. Vietato non esserci, fuori le t-shirt rosse dagli armadi.

Quintetto che vince non si cambia e Christian ripropone Ruzzier, Brooks, Reyes esterno, Candussi e Vildera. Tripla di Reyes e sottomano di Ruzzier per scaldare subito l’atmosfera. Come a Torino in gara2 per prevenire la sfuriata iniziale della squadra di casa dopo la prima sconfitta nella serie, Trieste gioca d’anticipo prendendo l’iniziativa (6-14 5’). Il primo cambio è Filloy per Reyes. Con una bomba di Ruzzier biancorossi a +10 (10-20 7’). Con Deangeli per Candussi Trieste ribalta l’assetto rispetto allo starting five. Un paio di decisioni arbitrali surriscaldano l’ambiente, Christian richiama Ruzzier lasciando la regia a Brooks con Trieste avanti di 12 (12-24) e l’inerzia del match dalla sua. Sarà un caso ma Forlì piazza un 6-0 e il quarto si chiude sul 18-24.

Brooks play è inguardabile, dopo un minuto del secondo parziale sul 21-24 è già Miky’s time. I biancorossi faticano a ritrovare il filo del gioco, come conferma l’11-2 incassato a cavallo dei due quarti. Difesa in ritardo nel chiudere dagli angoli e Zampini e Valentini hanno vita facile, riportando Forlì a due punti appena (26-28 13’). E con il 41enne Cinciarini che ubriaca Brooks in palleggio i romagnoli sono a meno uno (28-29). L’ex Michigan si riscatta subito con due triple di fila che ricacciano indietro Forlì. Fase di gioco che si consuma prevalentemente dai 6,75. Brooks mette la terza. Sul 37-41 Christian toglie Vildera, quintetto anomalo con Ferrero e Deangeli lunghi più Reyes. Riportato alle mansioni di guardia Brooks continua a pungere. Il finale di quarto è un clamoroso Ruzzier: entrata contro due uomini e poi bomba con le mani dell’avversario in faccia. All’intervallo avanti 41-48 con Trieste che tira infinitamente meglio da tre (56%) che dalla lunetta (33%)...

Il solito Ruzzier arma Reyes e Brooks per sentenze da tre e i biancorossi si involano sul + 13 (43-54). Break devastante a cavallo del secondo e terzo quarto firmato a caratteri cubitali Ruzz. Reyes in crescita, Forlì ne paga le conseguenze. 43-58 e Trieste ha adesso un patrimonio di 15 punti da gestire che potrebbero essere di più se Candussi azzannasse un po’ di più. Christian toglie Ruzzier. Forlì alle prese con problemi di falli: 4 Johnson, 3 Valentini e Pollone. Tre ciascuno per Candussi e Vildera. Più 17 (49-66) al 26’. Ruzzier può rientrare dop oaver rifiatato. Antisportivo a Cinciarini e il vantaggio vola a +19 (49-68) a dodici minuti dalla sirena e Trieste ha virtualmente in tasca anche gara2. L’Unieuro recupera qualcosa, recrimina su un dubbio sfondamento fischiato a Zampini, il più tonico dei romagnoli, ma alla fine del terzo quarto Trieste ha ancora 15 lunghezze da gestire (57-72).

Quintetto bonsai con Filloy ala piccola e Reyes 4. Forlì non è ancora al tappeto: due triple, Zampini è una scheggia imprendibile per la difesa triestina. Solito fallo evitabile di Candussi (il quarto), Reyes perde due palloni velenosi regalando possessi ai romagnoli. Il quinto fallo in attacco a Johnson è manna dal cielo, ammettiamolo, Dieci punti di margine a sei minuti e mezzo dalla sirena, Ferrero per Reyes. Forlì arriva a meno 8. Nella città dei monumentoi ne vogliamo fare uno anche a Ruzzier? Cinque punti di fila, 66-79 a 5’22”. Il resto, ormai, conta poco.

Загрузка...

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored