Pallacanestro
Aggiungere notizie
Notizie

LBF Serie A2 Playout Finale G3 2024: Vicenza si salva all’ultimo respiro, onore a Carugate che vende cara la pelle

0 11

IL COMMENTO

Il mese di maggio, è il mese dei titoli di coda di una stagione lunga, faticosa e tortuosa, a Vicenza si disputa il round finale dei playout di questa stagione, gara 3 fra Vicenza e Carugate,due squadre molto simili anche come sistema di gioco.

Vicenza, si affida all’estro di Togliani, sapiente mente costruttrice del gioco delle venete, Marta Pellegrini puo’ essere la killer che con le sue fatate mani puo’ sfruttare le spaziature create dalle compagne, sorprende l’esclusione iniziale di Belosevic, coach Zara le preferisce Vitari.

Anche Carugate, parte con un quintetto anomalo, Tarkovicova è la lottatrice sotto canestro, con Nespoli a fare il bello e cattivo tempo in attacco, Rizzi a dettare i tempi, e stranamente Usuelli relegata in panchina.

Proprio Nespoli, parte come un indemoniata, sfrutta il miss match di passo con Assentato, e la infila con una penetrazione da urlo, poco dopo la giocatrice di Carugate va via in velocità anche a Togliani e riesce ad appoggiare a canestro, facendo sobbalzare coach Brambilla.

In questa fase della gara, Vicenza non sembra trovare le giuste contromosse per fermare un attacco lombardo, che verte sulla coppia Tarkovicova/Nespoli, finalmente capitan Sturma dopo una lotta senza esclusione di colpi con Cassani sotto canestro, scarica per Pellegrini che con una bellissima tripla, ci ricorda la sua classe.

Un aiuto importante per Vicenza, arriva dalla panca, dove Peserico entra con grande furore agonistico nella partita, a rimbalzo ha una grinta che annichilisce Tarkovicova, la classe 2002 vicentina prenderà ben 11 rimbalzi, bellissima un azione che vede proprio Alice, recuperare l’ennesimo rimbalzo, scarico su Sturma, extrapass per Togliani e tripla che avvicina Vicenza a Carugate.

Nel secondo periodo arriva il sorpasso delle venete, altra entrata dalla panca importante, la numero 7 Agnese Bevolo spacca questo periodo, mettendo a referto 6 punti con la sua specialità della casa,l’attacco al ferro , dove supera Albanelli con finte e contro finte prima di realizzare e mandare in visibilio i tifosi, viene da domandarsi come mai sia stata utilizzata solo 11 minuti.

Usuelli , appena entrata in campo dimostra subito che la sua velocità di pensiero puo’ rompere qualsiasi schema difensivo preparato da coach Zara, è bravissima nel saltare la sua marcatura e trovare Rulli che sposta Togliani e realizza per andare al riposo lungo a soli 2 punti da Vicenza.

Nel basket la voce rimbalzi è essenziale per la vittoria finale, Vicenza a fine gara ne avrà conquistati ben 49, a fronte dei soli 30 presi da Carugate, alla ripresa dopo un ferro preso da Togliani, si rivede a rimbalzo anche Belosevic che realizza e si iscrive al tabellino della gara.

Nespoli è un atleta veramente forte il suo pezzo forte è rubare palloni, ben 6 sarà il totale, la sua vittima prescelta è Peserico, che nel portare palla a volte si addormenta letteralmente, cosi da questo sonno , Nespoli arriva fino a 17 punti prendendo sempre di infilata la difesa veneta, a volte apparsa troppo leziosa.

Grazie alla verve di Usuelli, che nel finale di quarto, realizza due coast to coast simili, bevendosi da sola l’intera difesa vicentina, ecco servito il contro sorpasso , Carugate avanti di 3 punti, ma non si capisce come mai Bevolo resti in panchina, quando con la sua rapidità di gambe, potrebbe essere forse il giusto argine contro Nespoli ed Usuelli.

L’inerzia della partita viene cambiata da un ultimo periodo che vede Togliani e in particolar modo Pellegrini, caricarsi la squadra sulle spalle e portare la nave al sicuro, la numero 12 taglia la difesa lombarda passando sotto canestro ad 1 mm dalla linea, e segna spostando Rulli.

Togliani, supera Usuelli e passa la palla ad Assentato, la sua tripla pone  quasi la parola fine alla gara, il macigno finale per Carugate e l’errore incredibile di Usuelli, che a pochi secondi dalla fine, dopo una sua tentata penetrazione, passa la palla sbagliando a Togliani, regalando cosi il possesso a Vicenza.

Le venete restano in serie A2, Togliani e Pellegrini hanno portato la nave ad ancorarsi alla salvezza, la vittoria è arrivata grazie alla superiorità a rimbalzo, seppur vi sono state delle scelte tecniche alquanto rivedibili.

Carugate ha lottato, si è fatta anche preferire sul piano del gioco, ma anche qui ci sorge una domanda , come mai preferire per lunghi tratti del match Rizzi ad Usuelli in regia? la pericolosità della numero 5 ha dato non pochi grattacapi a Vicenza, Nespoli è pronta per lottare per qualcosa di importante.

 

TABELLINO:VELCOFIN INTERLOCKS VICENZA-DIMENSIONE BAGNO CARUGATE 63-59

 

LE PAGELLE

 

BELOSEVIC Iva 5,5: Compassata, a tratti immobile, su di lei Rizzi ha vita facile, quando nel terzo periodo segna dopo aver raccolto un tiro sputato dal ferro di Togliani, non sembra vero neanche a lei.

TOGLIANI Giulia 7: la mente, fornisce assist in continuazione per Pellegrini e compagne, bellissimo un suo step back su Rulli nel terzo periodo, quando si accende Rizzi non riesce a fermarla.

BEVOLO Agnese 6,5: 11 minuti perchè? realizza 6 punti dimostrando un primo passo fin troppo veloce per le avversarie, a rimbalzo fa la voce grossa con Tarkovicova, meritava più spazio.

STURMA Vanessa 6,5: mio capitano o mio capitano, da un celebre film del compianto Robin Williams, e lei a sospingere le compagne verso la meta, mettendo una rabbia agonistica che fa impallidire Cassani, importante il suo 6/6 ai liberi.

PELLEGRINI Marta 6,5: nel primo tempo è praticamente inesistente, su di lei Albanelli ha vita facile, ma si accende nel rush finale, fa un assist fra una selva di mani avversarie per Belosevic, e realizza un semi reverse su Rulli stupendo.

ASSENTATO Giorgia 6,5: annulla Cassani, corre sull’out destro tutta la partita, nel quarto periodo la palla scotta, Togliani la vede libera sulla sua mattonella, e lei senza paura realizza la tripla della certezza.

PESERICO Alice 6,5: altro che Belosevic, la giovane vicentina prende 11 rimbalzi, oscurando Tarkovicova, bellissimo il suo canestro in virata su Rizzi, non prende 7, poichè Nespoli gli ruba 5 palle, colpa di un palleggio troppo alto.

RUFFO Elisa 6: pone la sua esperienza al servizio della squadra.

VITARI Annalisa 6: questo voto è la sua media fra la bellissima fase difensiva, per lei ben 10 rimbalzi, e gli errori in attacco, troppo timida sotto le plance di Carugate e troppi errori di passi.

 

TARKOVICOVA Stella 5: per lei prendere solo 3 rimbalzi è una profonda delusione, nella partita dell’anno Vitari e Peserico la annullano.

USUELLI Sara 7,5: errore di coach Brambilla, che le ha preferito Rizzi inizialmente, con lei in campo la squadra ne guadagna in imprevedibilità, a fine terzo periodo tiene in vita le lombarde con 2 coast to coast sensazionali in 45 secondi, realizza una tripla da casa sua a 20 secondi dalla fine, peccato per la palla regalata a Togliani.

RULLI Giulia 6,5: giocatrice affidabile sotto canestro, la sua presenza fisica ostacola Togliani nella marcatura di Usuelli, brava anche da tre, dove sempre con Usuelli crea un tandem che fa sfiorare l’impresa a Carugate.

CASSANI Francesca 5: poco e male, sembra un corpo estraneo alla squadra, Assentato banchetta sulle sue indecisioni.

ALBANELLI Ludovica 5,5: dalla top scorer di gara 2 ci si aspettava una partita più impattante in fase realizzativa, 4 punti ed un anonimato nelle iniziative che pesa tanto sulla squadra.

CACCIALANZA Paola 5: tenta la tripla varie volte ma con risultati davvero pessimi.

NESPOLI Ilaria 7,5: immensa, realizza col 78% da due, sembra una mini versione di Toffali , attacca il ferro in penetrazione con estrema continuità, giocatrice il cui stile di gioco va salvaguardato nell’epoca del noioso mondo delle triple, su Peserico sembra annibal the cannibal ben 6 rubate.

RIZZI Norma 5,5: in regia è leggibile, meglio come spalla di Usuelli, mentre in marcatura su Togliani, vede le stelle.

ANDREONE Francesca s.v.

FABBRICINI Francesca s.v.

 

SALA STAMPA

 

Matteo Avagliano

L'articolo LBF Serie A2 Playout Finale G3 2024: Vicenza si salva all’ultimo respiro, onore a Carugate che vende cara la pelle proviene da All-Around.

Загрузка...

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored