Pallacanestro
Aggiungere notizie
Notizie

LNP A2 Old Wild West fase a orologio 9ª giornata 2023-24: Trieste combatte fino alla fine, ma la sirena regala la vittoria all’Urania Milano

0 28

Trieste, 14 aprile 2024. La Pallacanestro Trieste è in cerca di una vittoria per risollevare morale e umori dopo il brutto percorso della fase orologio e dopo la sconfitta di Trapani, ma deve affrontare una agguerita Wegreenit Urania Milano che vuole riscattarsi dalle 3 sconfitte consecutive e recuperare terreno in classifica. I padroni di casa hanno Ariel Filloy e Giovanni Vildera e, dopo uno stop di una settimana, recuperano Eli Brooks, che fa la sua apparizione nel secondo tempo. Seconda gara in biancorosso, invece, per il giovane Leo Menalo, arrivato dalla Virtus Bologna poco prima della deadline. In campo si vede una vera battaglia, giocata sul piano dell’equità, tantochè i parziali di tempo sono tutti pari, eccetto il finale. Amato ha messo la zampata decisiva che regala il successo alla compagine lombarda per 86 a 84

La classifica per i triestini si fa dura e il quinto posto che ad inizio fase orologio sembrava garantito, visto l’enorme divario dalla sesta, ora è in discussione. Stasera c’è stato l’aggancio di Rimini, che per differenza canestri rimane una posizione più sotto, ma è in agguato anche Cividale, con cui ha però gli scontri diretti favorevoli. Trieste, per non rischiare di finire addirittura settima, è obbligata a vincere a Rieti, cosa non facile. Milano, invece per difendere il 5°posto deve vincere contro Rimini oppure sperare nella sconfitta della Juvi Cremona. 

Cronaca

Christian esordisce con Ruzzier, Deangeli, Reyes, Menalo, Candussi, mentre Villa con Potts, Amato, Severini, Lupusor e Landi. Potts apre le marcature con una tripla di punta, ma Trieste difende con intensità su Potts e pareggia con due transizioni. Gli ospiti sono caldi ed infilano due bombe difficili. Candussi annulla i liberi di Landi per il -6. Con un buon movimento palla, Deangeli si trova solo davanti al canestro e appoggia, poi si posiziona in difesa e ruba palla sulla rimessa. La conclusione sbagliata finisce nelle mani di Candussi, che spara la tripla. Reyes invece è il fautore del vantaggio di +2. Scambio di cortesie con Trieste che mantiene 1 punto di vantaggio. Un paio di errori triestini e Milano va a +2. Ruzzier dalla lunetta raggiunge la parità sul 22-22.

Deangeli realizza il +2 su assist di Candussi, ma Beverly pareggia con un bel reverse. Si combatte su ogni possesso. Bossi smazza due assist per Menalo e Reyes e poi entra personalmente per appoggiare il +6. Landi dimezza con una tripla di punta, ma il reverse di Menalo ha successo. Lupusor recupera un passaggio mal riuscito tra Bossi e Campogrande e vola ad appoggiare il -3, poi sbaglia il libero supplementare. Trova comunque il modo di impattare, finché Ruzzier indovina una bomba. Sempre Lupusor appoggia il -1. Trieste sbaglia ancora, ma non Montano per il +2. I giuliani rispondono subito con Bossi e Reyes. Severini però trova la nuova parità 43-43. I padroni di casa migliorano le percentuali al tiro e i rimbalzi, ma l’Urania primeggia nel tiro dalla lunga con un 7/17 contro un 2/13. Doppia cifra per Bossi e Reyes, entrambi a 10p.

Ruzzier taglia sotto canestro, ma Landi colpisce ancora dalla lunga. Deangeli sbaglia i liberi, poi va a stoppare Lupusor. Continua il duello tra i due, per un testa a testa. Amato replica a Ruzzier. Deangeli appoggia, poi Bossi replica a Montano. Beverly impatta dalla lunetta, mentre Deangeli è impreciso. Su rimbalzo la palla finisce tra le mani di Montano che realizza un 2+1, per un nuovo cambio di guida. Menalo non delude dalla linea della carità e pareggia. Gli animi si scaldano e Reyes viene cinturato da Piunti, in lunetta fa solo 1/2, non sbaglia però Montano il +1. Beverly si trova in un mismatch favorevole in area e allunga a +3. Bossi viene fermato fallosamente e riporta il -1. Reyes subisce ancora a rimbalzo e si guadagna una gita in lunetta per impattare a 65-65.

Deangeli centra il nuovo vantaggio biancorosso, ma Potts ruba palla e impatta. Reyes colpisce di punta, il +3 ma Landi accorcia. Ruzzier mette il +6 sulla sirena dei 24″, ma commette il suo 5°fallo su Potts. Trieste viene messa sotto pressione in attacco e sbaglia, non Severini, che scaglia il -2. Amato riporta a +1 i lombardi. Brooks dalla lunetta ridà il +1 ai padroni di casa. Potts forza l’entrata e cambia il punteggio. Reyes fa fallo su Amato che è una sentenza e segna il +3 a 19″ dalla fine. A Trieste non entra la preghiera finale, ma il pallone finisce nelle mani di Brooks per 2 liberi: sbaglia il secondo, ma il rimbalzo è di Milano  e Beverly va in lunetta per il +3. Lupusor ferma Ferrero, che ha a disposizione 2 tiri, sbaglia il secondo, ma suona la sirena che regala la vittoria all’Urania Milano per 86-84.

Trieste ha tirato leggermente meglio degli avversari, ma è stata penalizzata dal tiro da fuori (8/28) e dai liberi (20/31). Ha vinto la lotta a rimbalzo, ma ha ceduto sulle palle perse (16). MVP: Aristide Landi con 14p, 8 rimbalzi e 3 assist in 27′, aiutato da un coriaceo Giddy Potts, 15p, 4 assist e 3 recuperi. Nella squadra alabardata, invece la Triade Triestina ha realizzato 45 punti su 84: Stefano Bossi 15p e 3 assist, Lodovico Deangeli, 12p, 6 rimbalzi e 3 assist e Michele Ruzzier 18p, 2 assist e 8 falli subiti. Peccato per il nervosismo di Ruz, che gli è valso un fallo tecnico, privando così la squadra di un giocatore importante nel momento decisivo della partita. 

Sala stampa

 

 

 

Tabellini

Pallacanestro Trieste – Wegreenit Urania Milano  84-86

Parziali:  22-22;  21-21;  22-22;  19-21.
Progressione:  22-22;  43-43;  65-65;  84-86.

 

L'articolo LNP A2 Old Wild West fase a orologio 9ª giornata 2023-24: Trieste combatte fino alla fine, ma la sirena regala la vittoria all’Urania Milano proviene da All-Around.

Загрузка...

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored