Pallacanestro
Aggiungere notizie
Notizie

LBF Techfind recupero 7ªritorno 2023-24: la Reyer sul velluto, San Martino crolla nella ripresa

0 32

IL COMMENTO

Partita quasi a senso unico questo recupero della 20°giornata nel derby veneto tra Reyer e San Martino. Il punteggio finale curiosamente non è stato troppo distante da quello della gara di andata (55-70), la Reyer oggi ha segnato 7 punti in più ma è stata una sfida del tutto differente.

Innanzitutto San Martino deve scontare l’assenza di Kostowicz e ciò la rende particolarmente vulnerabile sotto canestro.  Poi, dato che questo forfeit ormai si sta prolungando da tanto, chi sta tirando la carretta inizia ad essere non più brillante come ad inizio campionato.

Non è un caso se dopo le ultime sconfitte coach Piazza ha evitato di mantenere i soliti ritmi forsennati. Quando ha provato nelle scorse partite inevitabilmente poi la squadra è crollata nel secondo tempo, è successo anche oggi senza mantenere quell’intensità

Le Lupe comunque han giocato un discreto primo tempo, ribattendo colpo su colpo alla Reyer anche se in modo molto meno convinto e brutale rispetto alal sopracitata gara d’andata.

Poi il calo, ma va dato merito anche alle orogranata di non aver mai calato l’attenzione e di essere sempre state sul pezzo. Coach Piazza per l’ennesima volta deve guardare il bicchiere mezzo pieno ma tornare a casa con il referto giallo. 

Certo, le partite che contano per le Lupe son le prossime, con la trasferta a Campobasso prima e soprattutto lo scontro diretto con la Dinamo in casa poi, partita che potrebbe valere un dentro o fuori ai playoff.

Kostowics oggi era nelle 12, credo ci siano possibilità per vedere in campo in Molise. La squadra di Piazza comunque ha giocato da par suo nel primo tempo pur senza avere l’acceleratore a tavoletta, mentre poi ha accusato il solito calo.

Le ragazze giallonere non devono abbattersi però perché la prestazione c’è sempre e l’impegno non manca mai. Sarebbe un peccato non andare ai playoff dopo un torneo giocato così bene, basterà vincere un altra partita.

Se D’Alie e Conte appaiono un pelino meno lucide del solito causa fatica tante speranze coach Piazza le ripone in Soule, giocatrice dai margini di miglioramento pazzeschi. Lei è e sarà l’ago della bilancia anche nello scontro contro Sassari, a mio avviso.

La Reyer invece con questo successo blinda il primo posto dato che nel prossimo weekend avrà il turno di riposo e le basterà vincere l’ultima parita in casa contro l’Oxygen ( o sperare che Schio perda una delle sue).

Primo posto meritato, che significherà Eurolega e vantaggio del fattore campo nei playoff. Anche stasera comunque qualche giocatrice mi fa dubitare del reale spessore di questa Reyer quando si decideranno le serie playoff.

C’è ancora da inserire Held, Makurat non mi pare in miglioramento, Kuier è sempre alterna e Santucci non è ancora rientrata. Da valutare anche il turnover delle straniere nei playoff, comunque sia nonostante la vittoria non mi è parsa brillantissima la capolista.

Ed ad oggi secondo me la Reyer rischia qualcosa già in semifinale specie dovesse incontrare Geas al completo, anche se di certo è preferibile incontrare la squadra rossonera piuttosto che Schio o la Virtus, ma di questo ne parleremo a tempo debito 

IL TABELLINO: Reyer VeneziaAlama San Martino di Lupari 5577

LE PAGELLE

D’ALIE Rae 5,5: la miglior Rae non è questa, ok gli 8 rimbalzi e i 6 assist ma al tiro non è precisa e le accelerazioni di Villa le ammira senza poter contrastarle

CONTE Anastasia 6: si sa, Nasty è una combattente e non molla mai ed è stato così anche al Taliercio. Però a questo giro pecca di precisione e subisce troppo la fisicità delle veneziane

SOULE Taylor 6: ogni tanto svolazza sotto le plance, ha una fisicità pazzesca ed ha dimostrato di avere pure una mano morbida segnando canestri non banali. Quando riuscirà a mettere insieme tutti i pezzi del puzzle….

TURCINOVIC Lidjia 5: come i suoi punti. E’ veramente fuori ritmo e ciò è il principale problema di Piazza per il futuro. Con lei al massimo la squadra è tutta un altra cosa

RUSSO Francesca 6: qualche giocata di esperienza, da tre ha la mano fredda

ARADO Arianna 6: il solito giudizio: le mani sono da pianista, ma le avversarie vanno ad una velocità diversa dalla sua mettendola ogni tanto in ambasce (ad esempio nella transizione difensiva)

VENTE Liga 7: come i rimbalzi che ha preso, è sveglia sottocanestro a tramutare in punti tutte le occasione che le si presentano

GUARISE Irene 5,5: sbaglia parecchio negli 8 minuti in campo, poi ci si è messa la sfiga di mezzo……

 

HELD Alexa 5,5: come tiratrice pare di buon livello, negli altri aspetti del gioco mi lascia parecchio perplesso. Perse banali, passaggi sbagliati…..rimandata.

VILLA Matilde 7: gioca in souplesse per la maggior parte del tempo,  ma quando accelera sembra una Red Bull in mezzo a delle F.2 e va a canestro a piacimento

PAN Francesca 5: 0/6 al tiro in una partita senza altri squilli ma non ce n’era bisogno

MAKURAT Anna 5,5: ripeto il giudizio dell’ultima pagella fatta: lontana parente di quella di 12 mesi fa

CUBAJ Lorela 6: continua nel suo momento di calo. Di prestazioni e conseguentemente del minutaggio

FASSINA Martina 7,5: 14-8e 6 assist per Martina che festeggia nel miglior modo il suo compleanno. Partita totale come spesso ci ha abituata. Agevolata dai mismatch favorevoli contro Conte e Russo

SHEPARD Jessica 8: senza Kostowicz può pasteggiare a caviale e champagne in area mettendo insieme cifre che somigliano a quelle della Shepard di Sassari. 

KUIER Awak 6,5: sempre piuttosto alterna, sempre con i suoi lampi accecanti in difesa ed in attacco

NICOLODI Giuditta 6: fa il suo, senza farsi troppo notare

GORINI Gaia e Logoh Caterina sv: 5 minuti per entrambe, potevano essere di più data la situazione di punteggio

LE VOCI DEI PROTAGONISTI

Coach Mazzon: “Dopo la vittoria a Ragusa era importantissimo per noi confermare il primo posto con un’altro successo. Abbiamo iniziato giocando contratte, il primo tempo abbiamo giocato bene creando dei buoni tiri, ma abbiamo fatto solo 1/10 da tre sbagliando poi dei tiri facili.

Sappiamo la posta in palio, quindi è normale che ci sia un po’ di tensione. In spogliatoio ci siamo parlati capendo cosa dovevamo migliorare.

Difensivamente abbiamo fatto delle buone cose, Shepard e Kuier hanno fatto degli stop difensivi molto buoni così come Fassina e Villa sono state brave a trovare degli ottimi passaggi per il post basso.

La fisicità è stata la chiave, quando è entrata Pan siamo riuscite ad arginare le esterne avversarie ed è servito molto. Adesso ne manca una, siamo tutti focalizzati sul nostro obiettivo.

Si ringrazia Uff. stampa Reyer per il materiale video

 

Cristiano Garbin

@garbo75

IG: garbin_cristiano

 

 

 

L'articolo LBF Techfind recupero 7ªritorno 2023-24: la Reyer sul velluto, San Martino crolla nella ripresa proviene da All-Around.

Загрузка...

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored