Pallacanestro Trieste ad Orzinuovi, un’occasione da sfruttare
TRIESTE. Cambia il girone, non deve cambiare il passo. Rimessasi a marciare con cinque vittorie consecutive, la Pallacanestro Trieste domenica a Orzinuovi (palla a due alle 18), nella prima giornata del girone di ritorno, deve solo andare in cerca di conferme. Nelle ultime settimane ha trovato continuità, scoprendosi anche più cinica e concreta. Per restare in alto però questo deve essere solo un punto di partenza. La trasferta in Lombardia, a casa del club che ha nell’ex biancorosso Muzio un dirigente di vaglia, è più di unì’opportunità in vista di una settimana che priverà la squadra di coach Christian delle fatiche dell’impegno infrasettimanale (contro Chiusi anzichè mercoledì si giocherà il 24 gennaio) e le permetterà di prepararsi con calma alla difficile missione nel Salento.
L’ANALISI Nell’analisi prepartita Christian sembra aver chiarito quanto sarebbe rischioso sottovalutare la gara a Orzinuovi: «È una squadra con la quale ci siamo ritrovati in parità, 68-68, a quattro minuti dalla fine quando abbiamo giocato al PalaTrieste. Mostrano il loro vero valore soprattutto quando giocano sul campo di casa, sono affamati di successo e ne hanno davvero bisogno. Ma noi ne abbiamo bisogno altrettanto, mi aspetto quindi che il nostro gruppo scenda in campo con energia, desideroso di vincere in trasferta».
I NUMERI Anche le statistiche oltre alla classifica non sono benevole con l’Agribertocchi. Ha il secondo peggior attacco del girone rosso (70 punti segnati di media contro i 78,6 di Trieste) ed è penultima anche nei rimbalzi (32 a fronte degli oltre 45 di Trieste, leader di specialità). Tira leggermente meglio da tre punti (34% contro il 32%) mentre entrambe fanno a gara a chi perde più palloni: dopo Chiusi, regina degli sprechi, ci sono nell’ordine Orzinuovi e Trieste. L’importante sarà per i biancorossi approfittarne e colpire in transizione.
ANTICIPI E PROGRAMMA Dopo Verona venerdì sera, ieri sera si impongono altre due dirette rivali di Trieste nella corsa al vertice. Udine batte Nardò 79-57 mentre l’Unieuro Forlì riscatta la sconfitta di domenica scorsa al PalaTrieste travolgendo Cento 82-62. Con questi successi superano i biancorossi e raggiungono in testa a quota 18 la Fortitudo che però come Trieste ha una partita in meno. Oggi alle 18 Umana Chiusi-Flats Service Fortitudo Bologna, RivieraBanca Rimini-Assigeco Piacenza, Agribertocchi Orzinuovi-Pallacanestro Trieste. Classifica: Fortitudo Bologna, Forlì, Udine 18, Trieste, Verona 16, Nardò 14, Piacenza, Cento 10, Cividale 6, Orzinuovi, Chiusi, Rimini 4. Nel girone verde Luiss Roma-Casale 79-74, Latina-Torino 79-83, Trapani-Vigevano 93-67.