Pallacanestro
Aggiungere notizie
Notizie

LBA 7ª andata 2023-24: Segafredo Virtus Bologna senza problemi contro la Nutribullet Treviso e si conferma in testa alla classifica

0 12

Bologna, 11 novembre 2023 – Missione compiuta per la Virtus che, dopo le sconfitte contro Cremona e Real Madridha ritrovato la vittoria contro una Treviso senza Bowman e Young.

Inizio gara con i bianconeri che hanno subito cominciato a mordere in difesa impedendo agli avversari addirittura di tirare, mentre in attacco il talento del Shengelia di questo periodo era troppo per i giocatori della Marca.

Presa subito una decina di punti di vantaggio coach Banchi ha dovuto affrontare il problema dell’infortunio di Mickey che lo ha costretto ad inventarsi quintetti curiosi e rotazioni non programmate. In questo frangente la Nutribullet ha provato a restare in partita sfruttando il primo quarto di Harrison e la protezione del ferro da parte di Paulicap, ed in un paio di occasioni è riuscita ad avvicinarsi agli avversari, ma non ha mai dato l’impressione di poter portare a casa la vittoria. 

Rientrata dagli spogliatoi sul +10 la Segafredo ha deciso di dare la spallata decisiva alla gara, grazie anche alla vena realizzativa di un Abass entrato in ritmo dopo un primo tempo difficoltoso. In queste condizioni Treviso non ha avuto la forza di restare in partita e, nonostante Bologna giocasse senza centro, ha chiuso il terzo parziale sul -25 che decretava la fine della contesa relegando l’ultimo quarto ad un garbage time lungo 10 minuti.

Coach Vitucci avrà da lavorare in questi giorni, sperando di ritrovare i due infortunati, perchè le prossime gare contro Napoli, Pesaro e Brindisi saranno decisive per la stagione dei veneti. Buoni segnali sono venuti da un Paulicap in versione rim protector e da uno Zanelli in ripresa.

In casa Virtus Bologna la cosa più importante della serata è stata sicuramente la vittoria, ma l’infortunio di Mickey e l’ennesima prestazione sotto il par di Cacok non possono far fare sogni tranquilli allo staff virtussino, soprattutto in proiezione futura, visto il prossimo doppio turno di Eurolega.

Di positivo c’è stata la voglia di difendere di tutta la squadra e la forma di Shengelia, per il resto poco poco. Importantissimo sarà ritrovare medie accettabili nel tiro dalla distanza poichè le buone prestazioni iniziali della Virtus sono avvenute con il bilanciamento dell’attacco, cosa che nelle ultime due sconfitte è mancato come l’ossigeno.

Highlights:

Sala Stampa:

Virtus Segafredo Bologna vs Nutribullet Treviso Basket 91-77

Parziali: 23-16; 22-19; 27-12; 19-30

Pagelle

Marco Belinelli 6,5: una tranquilla serata in ufficio per il capitano bolognese. Gestisce lo sforzo e vista la serata no nel tiro dalla lunga non forza e distribuisce assist ai compagni, esperienza. 

Alessandro Pajola 5,5: sembra stia tirando un po’ il fiato. Non è preciso come ad inizio stagione, ma il suo, almeno difensivamente, prova a farlo sempre.

Jaleen Smith 5: sembra giocare con il freno a mano tirato, non si prende le sue solite conclusioni e fa perdere un giro a tutto l’attacco, se poi si fa fregare due volte la palla dal palleggio… 

Ognjien Dobric 6,5: evidentemente non è ancora al 100%, ma il giocatore c’è, viene gestito e anche stasera ha rischiato un paio di volte l’infortunio.

Bruno Mascolo 5,5: capisco che giocare in garbage time non dia troppi stimoli ad un combattente come, lui, ma questi sono i momenti per guadagnarsi minuti, e lui non fa nulla per far sì che ciò avvenga.

Devontae Cacok 4,5: altra prova fallita. Con Mickey uscito per infortunio commette tre falli, stupidi, nel giro di 2 minuti e mezzo, non ha ancora capito nè dove si trova nè le esigenze della squadra. Al momento è un giocatore di complemento in una squadra dai mille impegni, se non capisce che si devono gestire i minutaggi e che dai suoi falli conseguono più minuti ai compagni significa che oltre ad un problema tecnico c’è anche un problema di software.

Toko Shengelia 9: Dominator, questo dovrebbe essere il suo nuovo soprannome. Fa di tutto, dal regista al centro, corre, prende rimbalzi, segna dà assist, ci manca solo che prenda una scopa e ramazzi la Segafredo Arena.

Daniel Hackett 7: riparte in quintetto e, come spesso accade, il primo imput difensivo ai compagni è il suo. Sfrutta le amnesie difensive di Booker e compagni per andare in doppia cifra.

Leo Menalo 5: sei minuti per trovare spazio, ma in panchina se continua così. Sempre fuori posto, in ritardo nelle chiusure, morbido.

Jordan Mickey s.v.: si infortuna dopo 4 minuti e non vede più il campo.

Awudu Abass 7: è lui che spacca la partita nel terzo quarto, ma si prende mezzo voto in meno perchè alcune sue amnesie a rimbalzo difensivo non vanno bene, capisco la voglia di scattare in transizione, ma senza tagliafuori e rimbalzo difensivo le transizioni non vengono benissimo.

Isaia Cordinier 7: partita di ritmo e sostanza, come suo solito. E’ uno dei creatori di gioco bolognesi e se in serata si sente. Stasera ha avuto un’esperienza nuova con la stoppata presa da Paulicap.

Deishuan Booker 5: partita difficile per il play del Nevada, soffre la pressione avversaria andando in confusione, mette a posto il tabellino a gara praticamente finita.

Alessandro Zanelli 7: il migliore dei suoi. E’ l’unico che trova canestri con continuità ed anche i compagni, prova gagliarda.

D’Angelo Harrison 5: parte benino, poi scompare. Troppo nervoso, sembra avere un conto aperto contro i bolognesi, dopo gli scontri in maglia Brindisi anche stasera trova il modo di discutere a partita praticamente finita, si consiglia bromuro.

Giovanni De Marchi n.g.

Leonardo Faggian 5: deve giocare 26 minuti causa assenze, ma questi, non per colpa sua, non sono ancora i suoi palcoscenici.

Francesco Scandiuzzi n.e.

Andrea Mezzanotte 5: viene travolto dal ciclone georgiano, prova a resistere tirando ogni pallone che tocca, ma finchè c’è partita con esiti quantomeno rivedibili.

Terry Allen 5,5: anche lui fa fatica contro la fisicità bolognese, non svetta quasi mai.

Gora Camara 6.5: bella gara per il giovane ex. Si fa sentire a rimbalzo ed è pronto sugli scarichi. Rispetto alla stagione scorsa fa vedere qualche passo in avanti, se raggiungesse la continuità sarebbe un bel passo in avanti.

Pauly Paulicap 6,5: gioca più da libero vecchio stampo che da giocatore di basket, chiude ogni varco dando ben 5 stoppate, ma se gli sbucano avversari da tutte le parti non è colpa sua. Non è sicuramente talentuosissimo, ma è un giocatore che nel giusto contesto può avere un senso.

 

L'articolo LBA 7ª andata 2023-24: Segafredo Virtus Bologna senza problemi contro la Nutribullet Treviso e si conferma in testa alla classifica proviene da All-Around.

Загрузка...

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Polisportiva Dinamo Basket Sassari
Polisportiva Dinamo Basket Sassari
Polisportiva Dinamo Basket Sassari

Altri sport

Sponsored