Pallacanestro
Aggiungere notizie
Notizie

Turkish Airlines Euroleague #Round33 2022-23: vince Valencia nell’ennesima replica dell’ultima Virtus Bologna di Eurolega

0 9

Valencia (SPA), 6 aprile, 2023 – Come nel giorno della marmotta la Segafredo perde la sesta partita nelle ultime sette e si avvia a chiudere mestamente la stagione del suo ritorno in Eurolega.

Con i soliti cinque assenti di prammatica, la Virtus Bologna riesce a tenere per tre quarti contro una Valencia anch’essa già eliminata ed ancora in lotta per conquistarsi un posto ai play off di Liga Endesa

Al Pabellon Fuente De San Luis, la Fonteta, per gli amici, si è giocata la gara che gli arancioni di casa volevano, con ritmi serrati e transizioni senza soluzione di continuità, esattamente il contrario della gara di andataA questi ritmi si sono esaltati Shannon Evans, alla sua miglior partita europea e Kyle Alexander che si è mangiato i pari ruolo avversari con una facilità disarmante.

Nonostante queste grandi prestazioni la Segafredo è riuscito a stare in partita soprattutto grazie alla prestazione di un Semi Ojeleye, che anche questa sera ha dimostrato tutto il suo potenziale e quanto sia mancato il suo apporto in questa stagione. Abbiamo parlato di giorno della marmotta, ebbene la prestazione di Jaiteh è il paradigma di questa espressione e, le tre palle perse consecutive nel momento del break ispanico, sono, purtroppo, il manifesto di questo andazzo, che hanno contribuito in gran parte alle venti totali di squadra. 

Valencia, come già detto, è attesa da un finale di stagione impegnativo, dovendo ancora qualificarsi per i play off, ed è attesa dal derby contro il lanciatissimo Barcellona per chiudere la campagna europea.

In casa bolognese il prossimo impegno europeo è un succulento derby contro l’ Olimpia che, vista la rivalità, non potrà essere una gara come un’altra e Scariolo avrà bisogno del rientro degli infortunati, perchè questo assetto non è proponibile contro un’ Armani che, sarà anche in difficoltà, ma non potrà avere che vita facile contro un Mannion che non ha ancora idea di cosa voglia dire essere un playmaker, contro una coppia di centri che del ruolo, in questo momento, hanno solo l’altezza.

Highlights

Spogliatoi

Sergio Scariolo:

Credo che la lettura della partita sia facile: nei primi tre quarti le due squadre si sono equivalse, ho visto anche cose buone. Poi siamo rimasti completamente senza benzina, soprattutto nel caso di qualche giocatore importante, che probabilmente sta giocando troppo, tenendo conto dei giocatori che abbiamo fuori, soprattutto tra gli esterni. Quindi ci è finita la benzina, e loro hanno avuto molta più energia nell’ultimo quarto. Hanno vinto meritatamente, quindi congratulazioni a Valencia. Noi dobbiamo recuperare, perché tra meno di 48 ore abbiamo un’altra partita di campionato importante. Siamo in testa alla classifica e vogliamo restarci.
Giornalista (Juan Carlos Villena): Come vivete queste partite le squadre che non sapete se avrete licenza per l’Eurolega l’anno prossimo? Credi che questa partita si potrà ripetere? Almeno una delle due squadre ci sarà l’anno prossimo?
Sergio: Credo che stai chiedendo alla persona sbagliata; non ho notizie, e le sensazioni personali in quest’aspetto non sono neant’altro che chiacchiere da bar, e qui siamo professionisti, non dipende da noi. Magari, magari… Credo che entrambe le squadre hanno forza, solidità, continuità, pubblico e città per poterci essere, però capisco che magari ce ne sono altre che staranno dicendo la stessa cosa in questo momento. L’unica cosa che possiamo fare noi in campo è onorare la competizione fino alla fine, e quindi dedicarci a terminare il campionato nel miglior modo possibile; e quindi saranno i politici, il consiglio… e quelli che potranno prendere una decisione, la prenderanno. In fin dei conti noi non dobbiamo stressarci troppo per questo: non abbiamo né voce in capitolo né voto.
Giornalista (José Ramón Alba): Lei ha detto che c’è stato un momento nel corso della partita in cui vi siete lasciati andare. Stavate pernsando nella partita di campionato?
Mah, credo sia un aspetto più che altro individuale; per tre quarti nessuna delle due squadre ha dominato, poi loro sono stati più aggressivi e meglio di noi nel quarto quarto. Hanno reagito bene per metterci in difficoltà, e noi abbiamo perso molti palloni. La verità è che le palle perse le abbiamo avute durante tutta la partita; si nota che ci mancano playmaker e la possibilità di far giocare gente nel loro ruolo. Siamo contati per quanto riguarda i piccoli, e non credo si tratti di una perdita di connessione volontaria, più che altro mi viene da pensare che questo punto di motivazione che magari la squadra di casa ha in più per vincere una partita che non ha nessun’importanza per la classifica lo mette in campo, mentre all’altra squadra questo punto di motivazione è svanito.
Giornalista: Come si affrontano queste partite in cui non ci si gioca niente avendo un incontro importante tra due giorni in cui si giocano molto di più?
Cerchiamo di condividere i minuti in un modo logico, senza sovraccaricare nessuno; non ci riusciamo del tutto perché abbiamo solo due play e una guardia, e quindi tra i tre hanno dovuto caricare con gli 80 minuti, cosa che non è per niente positiva. Si cerca di pensare a qualcosa che possa servire anche più avanti, però in ogni caso il rivale in Eurolega è sempre un rivale muy duro e difficile da affrontare. Quindi non si possono neanche fare troppi esperimenti, perché altrimenti rischi di perdere pesantemente tiene duro, perció si tiene duro. Con cinque giocatori fuori speri che magari recuperandoli il suo gioco abbia più senso, perché a volte ti ritrovi con quintetti in campo che fanno veramente fatica a giocare. Però è così, bisogna saperlo accettare.
Giornalista: A fine partita ho visto Nico Mannion con del ghiaccio sul petto, nulla di grave?
No, speriamo di no! Sicuramente faremo esami più approfonditi. Questo è il punto: quando hai partite 48 ore dopo… In quattro giorni magari puoi recuperare, ma in due magari no; i dottori lo rivaluteranno domani, e vediamo. Non creo sia qualcosa di grave, ma alla fine l’ho dovuto cambiare per questo colpo al costato.”

Alex Mumbrù

Credo che abbiamo fatto una buona partita partendo dalla difesa; quando la Virtus ha avuto buone percentuali al tiro, ci siamo mantenuti a galla grazie alla difesa, alle palle perse provocate e ai recuperi che ci hanno permesso partire al contrattacco e segnare punti, soprattutto nel secondo quarto, poi terzo e quarto quarto sono stati simili, aspettando il momento giusto, e nell’ultimo quarto siamo riusciti a chiudere bene il pitturato, giocando bene in post basso contro giocatori come Toko, Ojeleye o Weems, che sono bravi in quest’aspetto. Siamo stati bravi a chiuderli, e poi da lì generare vantaggi.”

Valencia Basket vs Virtus Segafredo Bologna 79-68

Parziali: 17-19; 23-19; 18-19; 21-11

Pagelle

Jared Harper 6: gioca poco e non incide.

Victor Claver 6,5: fa sempre quello che c’è da fare; non vistoso in attacco, sempre importante in fase di contenimento.

Josep Puerto 6: non la sua miglior serata; cerca comunque di rendersi utile a tutto campo. 

Jaime Pradilla 6,5: discreta presenza sotto canestro.

James Weeb III 6,5: ha sbagliato delle triple, ma ha messo in campo energia e grinta come sempre.

Xabi Lopez-Arostegui 6: non accertato in quanto a canestri, si è comunque reso utile in fase di rimbalzo.

Chris Jones 7: uomo chiave a inizio partita, poi poco utilizzato; sempre più simbolo della squadra.

Jona Radebaugh 7,5: prestazione intensa e precisa da entrambi i lati del campo.

Kyle Alexander: 8: prova convincente da parte dell’atletico centro americano che, rientrato da poco da un lungo infortunio, si sta facendo valere.

Martin Hermannsson 6: pochi minuti in campo, non incisivo.

Jasiel Rivero 6,5:non molta precisione per il cubano, che non risulta determinante come in altre occasioni.

Nico Mannion 4,5: gioca un primo tempo decente, ma nel secondo è una sciagura, playmaker chi?

Ismael Bako 4: 1 rimbalzo, zero punti, un’ombra, capisco che sia stato preso per la sua capacità di rollare, ma senza Teodosic in campo tanto vale lasciarlo a casa, che si risparmiano i soldi del biglietto aereo.

Mouhammadou Jaiteh 4,5: 10 punti ed un eccezionale 100% ai tiri liberi, ma l’impronta sulla gara è assolutamente negativa, lui, anziché risalire, scava.

Iffe Lundberg 5,5: lui almeno ci prova, ma le cifre sono inclementi.

Tornike Shengelia 5: ha bisogno di riposare, e si vede, non riesce a sprigioare la solita potenza o a esibire i suoi celestiali giri dorsali, però, figlio mio, proprio perchè non sei in formissima, che ragione c’è per forzare passaggi ed entrate ? Gioca facile, no ?

Daniel Hackett 4,5: se non ne fossero mancati 5 sarebbe stato a letto a smaltire l’influenza, ma forse si poteva fare lo stesso.

Leo Menalo s.v.: almeno può segnarsi l’esordio in Eurolega.

Jordan Mickey 6: gioca un più che discreto primo tempo, poi nella ripresa manda in campo il fratello tristo e non si prende iniziative.

Gora Camara n.e.

Kyle Weems 5: anche lui è andato a fare un giro con Mickey nel secondo tempo e mandato un consanguineo sul parquet.

Semi Ojeleye 7,5: lupo solitario, tiene in piedi praticamente da solo tutta la baracca, loosing effort.

Pagelle Valencia ed interviste della Ispanica @Laura Cristaldi

 

 

 

 

L'articolo Turkish Airlines Euroleague #Round33 2022-23: vince Valencia nell’ennesima replica dell’ultima Virtus Bologna di Eurolega proviene da All-Around.

Загрузка...

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored