Notizie

A1 femminile, grande equilibrio nelle semifinali scudetto

0 8

Nella gara d’andata della semifinale della parte alta del tabellone il TC Rungg/SudTirol, che ha chiuso la “regular season” al secondo posto nel Girone 1, ospita l’AT Verona, campione in carica, che ha concluso la prima fase al primo posto nel Girone 2. Il team altoatesino, semifinalista anche nel 2024, ha vinto quattro partite e ne ha perse due: può schierare Ambrosio, Spiteri, Zanolini, Meliss, Tabarelli, la spagnola Fita Boluda e la ceca Struplova. La squadra veneta, due vittorie e quattro pareggi (è l’unica formazione imbattuta del campionato), per provare a confermare lo scudetto si affida invece a Zantedeschi, Raggi, Moratelli, Canteri, la spagnola Alvarez Guerrero e la greca Grammatikopoulou.

Nell’altra sfida il CT Palermo, secondo nel Girone 2 al termine della prima fase, riceve il TC Cagliari, che con una gran rimonta ha chiuso la “regular season” al primo posto nel Girone 1. Il team siciliano, finalista nel 2024, ha vinto due partite, ne ha pareggiate tre e ne ha persa una: può schierare Pedone, Abbagnato, Bilardo, Ferrara, Fiorillo, la francese Mansouri e la rumena Cadantu. La squadra sarda, la “novità” di queste semifinali, ha invece vinto quattro partite e ne ha perse due: si affida ad una formazione tutta italiana con Brancaccio, Grant, Mazzola, Marcella e Barbara Dessolis. 

Le gare di ritorno sono in calendario a Verona domenica 23 e a Cagliari sabato 22 (inizio ore 9).

Questo il programma delle semifinali/play-off – domenica 16 novembre (inizio ore 10):

CT Palermo – TC Cagliari

TC Rungg/SudTirol – AT Verona Tennis

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored