Ranking ATP: Sinner torna in vetta. FAA & Musetti, ultimo treno per Torino
Jannik Sinner si riprende la vetta del mondo. L’obiettivo che sembrava irraggiungibile è stato conquistato sul campo: la mission impossible, è compiuta. Poco importa se per una sola settimana; dopo New York sembrava che il regno di Alcaraz dovesse durare per settimane infinite ed invece lo sport ha regalato nuovamente una storia (bella) da raccontare.
Dopo il trionfo al Rolex Paris Masters, Sinner inaugura la sua 66ª settimana complessiva da leader del ranking ATP, la prima dopo la lunga striscia di 65 settimane consecutive rimasta in piedi dal 10 giugno 2024 al 7 settembre 2025.
Il successo parigino gli ha permesso di scavalcare Carlos Alcaraz, che però tornerà a sua volta durante le Nitto ATP Finals di Torino: quando verrà pubblicata la prossima classifica, i punti ottenuti nel 2024 alla Inalpi Arena saranno cancellati e il bilancio tornerà a sorridere allo spagnolo.
Per Sinner resta però la sensazione di una stagione dominata. Campione agli Australian Open e a Wimbledon, Jannik ha portato a casa alla Defense Arena il suo primo master 1000 dell’anmno dopo le finali perse a Roma e Cincinnati, proprio da Carlos Alcaraz.
In termini di Masters 1000, l’altoatesino si conferma il quinto giocatore in attività con più titoli alle spalle di Novak Djokovic (40), Carlos Alcaraz (8), Alexander Zverev (7) e Daniil Medvedev (6). Nel frattempo, chi continua a conquistare posizioni è Alexander Bublik: salito al numero 13, il kazako sta vivendo l’anno migliore della carriera, con 37 vittorie stagionali e quattro titoli. Dalla stagione su erba in poi, ha messo insieme 30 successi in 38 incontri, conquistando tornei a Halle, Gstaad, Kitzbühel e Hangzhou. Solo Sinner (12) e Alcaraz (13) hanno battuto più Top 10 di lui nel 2025.
Il punto completo è disponibile sul sito di Intesa Sanpaolo, partner di Ubitennis. Cliccando sul link verrai reindirizzato al sito web di Intesa Sanpaolo.

