Notizie

WTA Finals: Rybakina a un passo dalla semifinale. Swiatek si spegne lentamente e cede alla rimonta

0 1

[6] E. Rybakina b. [2] I. Swiatek 3-6 6-1 6-0

Elena Rybakina batte per la prima volta nel 2025 Iga Swiatek e compie un passo decisivo verso la semifinale. La kazaka si impone in rimonta con il punteggio di 3-6 6-1 6-0 e si mette al comando del girone intitolato a Serena Williams. Adesso affronterà Madison Keys. Se la statunitense, non certo al massimo della forma, dovesse perdere contro Amanda Anisimova, sarebbe ufficialmente eliminata e Elena potrebbe già festeggiare il passaggio del turno.

Dopo un primo set pieno di errori da parte di Rybakina, la numero 6 del mondo si ricentra e trova la chiave per scardinare una fino a quel momento perfetta Swiatek, lasciandole un solo game in due parziali. Alla fine del match, per Elena il saldo è di 20 vincenti e 34 errori non forzati, al cospetto di 12 vincenti e 42 gratuiti fatti segnare da Iga.

Primo set: Rybakina non converte una palla break nel primo game e si spegne. Swiatek si porta avanti per 6-3

La sfida tra le due vincitrici dei rispettivi esordi parte subito con una Rybakina decisa in risposta. Con due grandi accelerazioni, si guadagna in apertura un’interessante palla break. Swiatek non permette alla kazaka di portarsi immediatamente in vantaggio grazie alla combinazione servizio e diritto. Da quella chance sfumata, Elena pare perdere il bandolo della matassa e nel secondo game è lei a cedere la battuta, con una sequela di errori che culmina con un rovescio in rete in uscita dal servizio. Nel successivo turno, la numero 6 del mondo conferma il momento poco propizio: un attacco poco competitivo la costringe a una volée bassa complicata, con cui regala altre due palle break. Rybakina riattacca la spina e, con quattro punti consecutivi, aiutata molto dal servizio, smuove il punteggio. Regolarizzati i game alla battuta, per Elena è essenziale trovare ritmo in risposta se vuole riaprire il set. Swiatek gioca con molta attenzione, cercando di far spostare la sua avversaria per non farla giocare con comodità. La vincitrice di Wimbledon 2022 paga sicuramente la poca precisione delle sue accelerazioni, andando anche in difficoltà quando lo scambio si allunga. Sul 4-2, Rybakina riesce a mettere la testa avanti di un 15 sul servizio della polacca, che, tuttavia, si toglie dagli impicci con il diritto e la battuta. Iga chiude il primo parziale con il punteggio di 6-3 al secondo set point.

Secondo set: Rybakina reagisce e domina la seconda frazione di gioco per 6-1

Rybakina è chiamata alla reazione se non vuole compromettere la qualificazione. Nel game che inaugura il secondo set, la kazaka si ritrova subito sotto 15-30, ma riesce a salvarsi a suon di colpi potenti, tra cui uno smash a rimbalzo da fondocampo di pregevole fattura. E, quasi in maniera inattesa, nel secondo gioco si guadagna la palla del 2-0. Stavolta è Swiatek regalare con il diritto in uscita dal servizio e Elena piazza il break che la riporta a pieno diritto in partita. Iga è costretta a rincorrere per la prima volta nel match, ma solo sul 3-1 c’è il primo timido tentativo di recupero. Si porta 30-30 in risposta, ma non riesce a far partire lo scambio, con un errore abbastanza grave. Rybakina vola sul 4-1, pur costretta ai vantaggi. Nel sesto gioco la kazaka prova a mettere in ghiaccio il secondo parziale. Swiatek incappa in una sequenza prolungata di errori e concede la palla del doppio break di vantaggio, completando l’opera con un rovescio che prende il volo. È 5-1. Elena prolunga l’incontro al set decisivo, chiudendo per 6-1.

Terzo set: Swiatek non c’è più, Rybakina non le lascia neppure un gioco

Visti i precedenti due set, l’attenzione è tutta per l’inizio del terzo parziale. Per la terza volta arriva un break prematuro ed è Swiatek a cedere la battuta dopo non aver sfruttato tre palle dell’1-0. Con due errori di rovescio consecutivi, Iga concede il break point, che Rybakina si prende trovando profondità con il rovescio per poi finalizzare con il diritto incrociato. Elena sembra ormai padrona della partita e, confermato il break, si guadagna la chance del doppio vantaggio. La polacca si salva con una prima al corpo, su cui Rybakina non fa in tempo a preparare il colpo. Arriva immediata una seconda opportunità per la numero 6 del mondo e stavolta non se la lascia sfuggire, con una risposta nei piedi di Swiatek, che è indotta all’errore dalla profondità del rovescio della sua avversaria. La kazaka ormai spadroneggia da fondocampo, iniziando a vincere anche punti in difesa, sinonimo di una fiducia totale. Con l’ennesima risposta anticipata, si guadagna la palla del 5-0. Nemmeno una prima di servizio piazzata all’incrocio scalfisce il dominio di Rybakina, che può mettere a segno un bagel. Con un turno di servizio a 0, mette una seria ipoteca sul passaggio in semifinale.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored