ATP Metz: Sonego rimonta Choinski all’esordio. Agli ottavi derby con Cobolli
L. Sonego b. J. Choinski 4-6 6-4 6-4
Lorenzo Sonego sopravvive a Jan Choinski rimontandolo nel primo turno del Moselle Open, sul cemento indoor di Metz, dove l’azzurro passa con il punteggio di 4-6 6-4 6-4 dopo due ore e 16 minuti di partita. Già campione in questo stesso torneo nell’edizione 2022, Sonego ha dovuto faticare non poco per avere ragione del britannico, che qua è partito dalle qualificazioni. Dopo un primo set perso al foto finish, Lorenzo è ripartito nel secondo set dal suo colpo migliore: il servizio. Specie con la seconda palla, con cui ha realizzato il 56% dei punti rispetto al 35% (11/31) del britannico. Con questo successo il torinese porta a 6-0 il suo bilancio nel primo turno a Metz; ma adesso, agli ottavi, Lorenzo affronterà il derby contro l’amico Flavio Cobolli.
PRIMO SET – L’avvio sprint di Sonego gli permette nel terzo game di strappare il servizio a Choinski aggredendolo fin dalla risposta. Quando sembra tutto in discesa per il torinese arriva il contro break britannico nel sesto game, con Choinski che lascia a 0 Sonego in un game molto lucido a livello tattico (3-3). Da metà set il giocatore proveniente dalle qualificazioni sale di colpi al servizio, mentre Lorenzo commette qualche gratuito di troppo, aggrappandosi alla prima palla come a una scialuppa di salvataggio – annullando così due palle break sul 4-3.
Ma il britannico ha in serbo il colpo di coda in chiusura del set. Sul 5-4 Sonego viene travolto dal tennis energico di Choinski, che remando da dietro riesce spesso e volentieri a girare l’inerzia degli scambi. Il set point se lo conquista così, con uno smash a rete valido per il 6-4 in 49′.
SECONDO SET – Nella ripresa c’è più equilibrio nei turno di battuta. Entrambi faticano a far breccia in risposta, respinti da un rendimento con la prima palla eccellente. Choinski alterna qualche discesa a rete agli scambi da fondo per destabilizzare l’azzurro, che continua a servire alla grande. Nell’ottavo game si fa ai vantaggi su servizio Sonego, ma il piemontese ne esce indenne. Nel game seguente invece arriva il break per Lorenzo, che sfrutta un turno di battuta senza prime di Choinski per comandare con il dritto. Lorenzo chiude 6-4 il secondo set mandando il match al terzo.
TERZO SET – Il terzo set si apre con un secondo game in cui il torinese deve annullare due palle break dopo un bel tracciante di dritto dell’inglese. Sonego ne esce con il servizio, e dopo il pericolo scampato comincia a esprimere il suo miglior tennis. Così nel quinto game arriva lo strappo azzurro, con Lorenzo che sfrutta un passaggio a vuoto di un Choinski che perde la misura dei colpi, dando strada a Lorenzo per chiudere set e partita per 6-4, con l’ennesimo attacco a rete andato a buon fine.

