Notizie

ATP Parigi, Sinner vs Auger-Aliassime: una finale dai “1000” risvolti (ore 15:00 SKY Sport Uno, LIVE su Ubitennis)

0 5

Non capita spesso che la finale del Masters 1000 parigino metta in palio così tanto come quella odierna tra Jannik Sinner e Felix Auger-Aliassime. Sì, perché il campione altoatesino cerca il primo titolo della categoria nell’anno ma soprattutto il ritorno, seppur momentaneo per ora, al vertice della classifica ATP dopo che le dolorose sconfitte patite da Alcaraz e la squalifica di tre mesi tra febbraio e maggio sembravano averne compromesso la possibilità

Ma in condizioni indoor Sinner appare al momento ingestibile per tutti tanto che sono ormai 25 le vittorie consecutive sul cemento al coperto nell’arco degli ultimi due anni. Jannik va quindi alla caccia del quinto Masters 1000 della carriera e altrettanti titoli in stagione che per ora gli ha regalato due titoli dello Slam, tra cui lo storico primo trionfo a Wimbledon di un giocatore italiano, e altrettanti ATP 500 nell’ultimo mese, a Pechino e la scorsa settimana a Vienna.

Anche in caso di successo odierno, ovviamente la corsa al N.1 di fine anno contro Carlos Alcaraz, non dipenderà da solo lui visto che Jannik ha in uscita i 1500 punti conquistati alle ATP Finals di Torino l’anno scorso ma solo il fatto che la vetta sia ancora possibile a questo punto della stagione dice tutto sull’incredibile costanza di rendimento del nostro giocatore

Il suo avversario odierno, Felix Auger-Aliassime, ha già incontrato due volte Sinner in estate a Cincinnati e Flushing Meadows raccogliendo appena due giochi in Ohio, ma un set nella semifinale dello US Open.

Il canadese cerca di completare una super-rimonta per ottenere un posto alle ATP Finals a scapito del nostro Lorenzo Musetti e tornare quindi a Torino dopo tre anni, quando aveva partecipato alla prima edizione giocata nel capoluogo piemontese. Dopo il successo nell’ATP 250 di Bruxelles, Felix era stato costretto al ritiro la scorsa settimana a Basilea contro Jaume Munar e sembrava chiaramente svantaggiato nello sprint finale, ma ha dimostrato tenacia assoluta per tutta la settimana recuperando un set di svantaggio in tre match consecutivi prima di convincere pienamente negli ultimi due match contro la sorpresa dell’autunno Valentin Vacherot e un Alexander Bublik mai visto prima ai livelli del 2025

Se non dovesse completare l’impresa oggi, dovrà partire per Metz e giocarsi a distanza con Musetti, impegnato ad Atene, il pass per Torino a meno che non arrivi qualche forfait per la kermesse finale.

Una finale dunque tra grandi specialisti dell’indoor perché oltre alla striscia biennale di successi di Sinner già citata, va ricordato che i due finalisti sono i giocatori che nel decennio in corso hanno vinto più partite giocate al coperto: 83 il canadese, 77 l’azzurro. Il terzo in questa classifica, Daniil Medvedev, è ben distante con 62.

Gli ingredienti insomma per un grande spettacolo ci sono tutti, e a prescindere dal vincitore l’esito regalerà una grande storia da raccontare…

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored